| inviato il 11 Dicembre 2017 ore 22:14
Se può esserti di aiuto io ho preso il 24-105 L II nuovo a 780€ circa con 4 anni di garanzia su city-com |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 11:36
Considerando che il 24-105 prima versione si trova ancora usato in condizioni ottime, che sostanzialmente sono uguali, io consiglio di risparmiare 300/350€ prendendo la prima versione a 400-450€ al massimo con scatola, paraluce e sacca morbida. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:41
Ho letto con molto interesse i vostri consigli e noto che tutti.. a parte Giuliano mi consigliate la prima versione....a dire il vero speravo in un parere unanime...e credevo ci fossero piu' fans della versione STM... Rimango ancora molto incerta...(brutta sta cosa)... Ho ordinato la 6dmark II intanto col 50ino 1,8-..( almeno x avere qualcosa con cui poter scattare 2 foto) Per ora vi ringrazio tutti....e spero di essere "illuminata" nel frattempo |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 14:58
Personalmente non digerisco gli zoom con apertura non costante |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 15:03
quoto @ilrasta, peggio ancora se la max e la minima apertura sono a mezzi o terzi di stop. Tipo io potrei prendere l'efm 11-22 f4-5.6, ma mai il 15-45 3.5-6.3 |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 15:03
Hai molte foto di paesaggi, ho avuto il 24-105L e posso confermarti il fatto che a 24mm perde veramente tanto. Io fossi in te prenderei un bel grandangolo dato il tipo di foto che fai e poi lo abbinerei ad un'altro magari non subito per capire se prendere uno zoom o un fisso. Il buon vecchio 17-40 che ho provato a fondo non ha distorsione e rende molto meglio del 24-105 nel range 24-35. Lo ho paghi poco e ti consente di spingerti fino a ritratti ambientati. Inoltre gli puoi affiancare una marea di lenti. Il mio amico ha optato per 70-200, io per le mie necessità avrei scelto l'85. Sono stato indeciso a prenderlo per molto tempo poi ho preso il 35 is perché volevo più bokeh e non mi serviva il grandangolo. Saluti. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 15:32
Personalmente quando passerò al FF, se sarà - come penso - con Canon, con la 6DII come stai facendo tu, ci prenderò proprio il 24-70 f4 L IS! Come angolo di campo su FF è pari ai 15mm su APSC che usi nella maggior parte dei bellissimi paesaggi che hai postato qua sul sito! Il 24-105 prima serie l'ho avuto e vale tutti i soldi che (AL MOMENTO) costa (al contrario a mio avviso della seconda serie, decisamente troppo costosa), ma se devo essere sincero ho provato il 24-70 e l'ho trovato tutta un'altra cosa. A parte l'ingombro ed il peso minori che non sono da disdegnare, è anche meglio secondo me a tutte le escursioni (oltre i 70mm ovviamente inconfrontabile ) e a tutti i diaframmi. Almeno per quello che ho visto, che poi è più o meno quello che mi sono visto confermare anche in precedenza dalle opinioni lette qua e anche altrove in rete. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 15:39
Personalmente trovo che il 24-70 f/4 non è ne carne né pesce. Non ha una buona escursione focale, non è luminoso, non è economico, non è leggero...per cosa spicca? Il 24/70 ha senso (sempre secondo me) solo se f/2.8, altrimenti è una lente con dei limiti pesanti in molti frangenti. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 16:22
Mah sai, almeno per me f4 su tutta l'escursione è sufficientemente luminoso. Specie se la tenuta ISO è quella della 6DII poi, non dovrebbe costituire un limite enorme. f2.8 lo vedo più per necessità di sfocato che per motivi di luminosità (scatti bui con diaframma lasciato aperto non per la pdc ma per salvare i tempi). Che poi per andare su f2.8 su FF ci vuole un mutuo e il peso non è indifferente: se uno poi volesse andare su lenti di terze parti ok, ma i pur ottimi Tamron (prima serie o seconda, che è sceso di prezzo ultimamente e sta sui 1000/1100) hanno un diametro filtri di 82mm... enormi! 24-70 f4 rappresenta un compromesso su tutte le caratteristiche con, in aggiunta, una QI ottima (meglio del 24-105)... È questo che me lo fa preferire - per quanto mi riguarda eh, siamo sempre sull'opinione personale . Se poi i 35mm in più servono davvero allora 24-105, c'è poco da obiettare! |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 16:28
Marisa, se posso... piccolo OT: l'hai ordinata presso un negozio? Oppure online? Che prezzo sei riuscita a strappare? Se non vuoi esporre particolari non c'è problema, era solo curiosità dato che mi trovo in "situazione di materiale" e di "intenzioni di upgrade" analoghi... possiamo anche continuare questo OT per messaggio privato se preferisci! |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 16:35
Io son riuscito a prenderla Canon Pass usata con 2650 scatti, nuova in un noto negozio fisico del nord est a 1950 garanzia 4 anni italia presso Camera Service. Stefano |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 16:40
Concordo con ilrasta. 24-70 f4 non é né carne né pesce. Non lo prenderei mai. Se voglio un tutto fare f4 prendo il 24-105. Altra cosa il 24-70 2.8. Non ti offendere ma il tuo dover passare a ff mi pensare che magari hai ancora un po' di inesperienza e se pensi che basti alzare gli ISO per ottenere la stessa foto sei lontano. Di f4 canon possono avere senso il 17-40, 16-35 e 24-105 e 70-200 di 2.8 il 24-70 e 70-200 personalmente non prenderei nemmeno il 16-35 2.8 bensì o il 24 fisso o il 35 fisso a seconda delle necessità. |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 16:42
Comunque per tornare in tema non avevo letto del 50stm! Brava bella lente a quel prezzo, a sto punto a maggior ragione abbinaci un grandangolo fisso o zoom a seconda delle necessità e poi con calma rivendi il 50 e lo cambi per l'85 |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 16:46
Secondo me hai due opzioni, visto il genere di foto che fai: 1) 16-35mm f4 IS + 50mm (Ce l'hai già) + 70-200mm in seguito 2) 24mm + 50mm (Ce l'hai già) + 70-200mm in seguito Un saluto |
| inviato il 12 Dicembre 2017 ore 17:23
Non posso che consigliarti il 24-70 f4. incredibile per nitidezza, colori, ottima stabilizzazione, tropicalizzato e per giunta macro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |