RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 135 vs Fuji 90 vs Oly 75


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 135 vs Fuji 90 vs Oly 75





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:03

Le lenti Olypus sono ultra nitide di loro( anche troppo)








Il 135 e' il 135





Detto questo

il 135 chiuso diventa mostruoso come dettaglio

Insomma come dettaglio non c'e ne e uno che vince e lo sfocato del 75 e molto bello, il punto e che il 135 ha uno sfocato magico.







avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:10

Le distanze dalla camera al soggetto sono diverse nelle due foto per cui e' probabile che essendo piu' vicino il soggetto il 75 appaia + nitido.
Considerando appunto che nel canon la messa a fuoco e' piu' distante la resa bokeh e generale del 135 e' veramente spettacolare come dice next

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:29

Il punto e che non sono confrontabili.

confrontare un 135mm f2 con un 150mm f3,5 ( l'equivalente del 75 Olympus su FF) e come confrontare il canon 100mmf2 con l' 85L il 100, e' bello ma non puo competere su alcuni fronti con un ottica con quasi due stop in meno come il serie L85.

Questo e il 100 lo adoro:





Ma non e paragonabile con l'85L, ne come resa ma neanche come portabilità...sono due lenti differenti.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:34

questo esempio dovrebbe chiarire:

20mm Panasonic f1,7



35L Canon f 1,4




Il Panasonic e bello ed ha un ottimo sfocato, ma non e paragonabile con un 35L come resa. sono due cose differenti

Se invece parliamo di dettaglio sono molto simili.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 17:42

Post molto interessante per me come immagino per chi ha entrambi i sistemi (FF e m43) ed è sempre incerto su cosa usare, o meglio se tagliare l'uno o l'latro o se investire sull'uno o sull'altro...portabilità o sfocato?
Certo, due is megl che uan, ma dovendo fare i conti con budget limitati...e ormai anche spazi per l'attrezzatura

Oliva, usi l'MC-11 su sony per le lenti Canon?

p.s: intanto sabato farò il primo matrimonio con g80, 12-40, 30 1.4 e 45 1.8, dopo altre esperienze (sempre amatoriali) fatte con reflex Canon.
In questo caso, mi sarebbe piaciuto avere anche il 75 1.8 in una "tasca".

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 18:00

Si il sigma e devo ammettere che su A7II va veramente bene.

In AFC e perfetto per le mie esigenze.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:44

Mantiene anche eye af?

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:46

No solo in face detection

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 19:52

Ah ok grazie. Resta prerogativa dell'accoppiamento con a7r3 e a9 quindi

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 20:07

Rasta considerando il 30 devi assolutamente sostituire il 45 con il 75.

Lo so che è dura visto le due noccioline che si ricavano dalla vendita ci sono passato anche io MrGreen

Peccato che l unico 135 nativo su Sony costi 2k ma sono sicuro che a breve tireranno fuori il g 1.8/2

Ps... Oliva hai ragione quando fai il confronto tra 100 e 85l ma ci passano quasi 1000€ tra i due mentre tra il 75 oly e il 135 Canon ci passano pochi spiccioli Cool

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 20:51

si ma se si vuole un sistema un minimo performante in afc è stabilizzatore il minimo sindacale da attaccare dietro ad un 135 e una A7II con sigma ed ecco lì che parliamo di minimo 1300$ contro i 250$ di una omd10 mark I che fa un egregio lavoro

Come sempre il sistema va considerato nel suo complesso


avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2017 ore 23:16

Next, il 45 però per quel che pesa, costa e riesce a tirare fuori...darlo via è un peccato.
Il 75 mi tenta sempre tantissimo...sto aspettando un'occasione di un usato su Roma, possibilmente sotto ai 500 e nero. Certo che anche il 35-100 2.8..........

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2017 ore 1:25

io infatti dopo lunga riflessione ho preso il 35 100...bellissimo eh ma il fisso ha sempre e comunque il suo fascino

il 45 per quel che pesa e costa e come rende ti do ragione è un peccato venderlo..io lo ho fatto ma del sistema m4/3 è l unica ottica che ho rivenduto e ancora ho un po l amaro in bocca...fortuna che con il 35 100 lo sostituisco egregiamente.

Ps..Oliva dovrebbe venderlo il suo 75 nero su Roma sentitevi in caso...non so se il suo annuncio sia ancora valido

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 15:38

135f2




Ovviamente nessuna post jpg direttamente on camera

impossibile replicare questo risultato con il 75.

l'unico modo per avere un risultato simile forse con il 56 1,2 fuji usando una diversa inquadratura...ma non ne sono certo.

Il punto che siamo abbondantemente sopra il 1,3kg solo per questa combo

per me impraticabile durante un viaggio

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2017 ore 16:32

Oliva scusa ma prima usavi il Metabones con Oly,ricordo bene?
I risultati con quella accoppiata come li consideravi?
Sarebbe curioso usare il 135 con quella configurazione..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me