JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ poter mettere a fuoco un punto soltanto toccando il display „
Provato velocemente il Touch della a7rIII. In funzione foto il tocco sullo schermo mette a fuoco il punto premendo il pulsante di scatto. In funzione video mette a fuoco dove si preme sul display.
“ Lespauly, se attivi pre af funziona.... No? Come è stato detto prima „
certo perché con pre-af focheggia di continuo. Hai due problemi. Il primo è che ti sega batteria a go-go. Il secondo è che la morte per AIDS è più veloce e soprattutto affidabile.
In video invece funziona bene ed è anche fluido per i cambi di fuoco... perché non lo abbiano implementato in foto non lo so e non me lo chiedo neanche perché, IMHO per me il fuoco con touch è fastidiosissimo!
“ IMHO per me il fuoco con touch è fastidiosissimo „
In ripresa video il touch è utilissimo x ottenere con aperture minime uno sfocato dietro/avanti il soggetto. Lo si può fare anche in manuale, ma devi spostare la messa a fuoco con l'ottica.
Fico se si chiama center Lock significherà qualcosa no?? Infatti quando lo attivi appare un quadratino al centro sul soggetto che vuoi bloccare. Se io devo bloccare un viso che si muove metto Face Priority e lui mi segue il viso magari con un'area AF lock-On. Dal nome anche questa è concepita per bloccare Af su un soggetto centrale. Per altri usi ci sono impostazioni migliori. Le Aps tipo a6000 molte altre impostazioni Af forse non le hanno nemmeno
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!