| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 14:39
Lui, vuole fare eventi sportivi, con scatto e stampa diretta. La foto o la vendi subito o ciccia. A3 sul posto, é lento. Con a4 dipende dalla stampante. Il nolo per lui è impraticabile, Sassari è molto scomoda. Complimenti per voler dare un prodotto che, non sbiadisca, usa stampanti un po veloci...magari prendine due. Van bene anche a 3 colori + nero. Se vuoi usare i serbatoi, prendi le originali dye per lab o plotter e magari ti fai fare un profilo per la stampante. Non regalare le stampe, magari offri anche con sovrapprezzo chiavette con le foto (con firma ) E non fare troppo archivio, dopo tot si cancella tutto, non fare rimandare la scelta, agli eventi, o vendi subito o hai perso tempo. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 14:50
ah ok, direi che così sia un altro discorso allora, scusate nn avevo inteso. Però scusa potresti anche valutare la possibilità di spedire per posta, fino ad una dimensione a4 spedisci con costi tutto sommato moderati, anche perchè poi volendo comprare stampanti relativamente economiche non so quanto possano gradire frequenti spostamenti e tutto quello che ne consegue, tenendo poi anche conto che una stampa inkjet soprattutto se grossa non puoi pensare di stamparla e subito dopo consegnarla, ha dei tempi di asciugatura inchiostro che se non rispettati sono pasticci. Poi c'è anche da dire che stampare in a3 si presuppone che poi il cliente abbia modo di portarsi la stampa a casa senza rovinarla e magari in eventi sportivi con fogli così grossi non so quanto sia realmente possibile, specialmente senza iniziare a fornire buste rigide o eventualmente tubi e anche lì sono altri costi che hai. Per dire da noi in università il fotografo che fa le foto poi te le spedisce a casa stampate come dio comanda, solo che ovvio tutto ruota intorno a che margine di guadagno tu abbia. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 15:25
si infatti con tutta probabilità punterò su un a4 visto che è troppo costoso produrre un a3. avete consigli su cosa orientarmi? pensavo inkjet per costi non eccessivi, stampa laser su carta fotografica non ho mai provato e la sublimazione ha dei costi iniziali troppo alti |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 17:29
“ stampa laser su carta fotografica „ lascia perdere, unica soluzione è inkjet ( o sublimazione ma salgono i costi ). La Epson Ecotank L805 è una valida scelta ( credo l'unica con quel budget ), anche perchè è molto veloce e stampa un 10x15 in 12sec ( come le più veloci inkjet in commercio ) ed è una 6 colori. La tenuta dei colori non è paragonabile ai Claria ma meglio dei compatibili. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |