RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Frittata con parmigiano, prosciutto e spinaci


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Cucina
  6. » Frittata con parmigiano, prosciutto e spinaci





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2017 ore 22:50

Ho provato la ricetta...il risultato è stato ottimo Cool
Grazie juza Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Dicembre 2017 ore 9:02

MrGreenNon voglio insistere e diventare pesante, chiedo scusa, però sul grana in busta non accetto scuse.
E non venirmi a parlare di qualità.... c'è solo schifoso o meno schifosoMrGreen


Idem sul PROSCIUTTO


È come fare un corso di photoshop professionale usando come file di partenza foto fatte con un cellulare da 50euro


PS non vendo grana

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 9:52

MrGreenMrGreenMrGreenDai ragazzi, fa delle foto stupende, ha aperto il blog numero uno di fotografia in italia, gira con una S5... non poteva saper anche cucinare o avere gusto in cucina sennò non era umano! Glielo perdoniamo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:09

C'è piatto e piatto, e ognuno ha la sua filosofia. La frittata farcita, in qualsiasi sua declinazione, è per natura un piatto povero votato al recupero e al riutilizzo degli avanzi (come le polpette, peraltro).
E ontologicamente improprio pretendere di imprigionarla in una ricetta o focalizzarsi sulla qualità di ogni singolo componente, non è quella la sua essenza.
Stiamo parlando di piatti che non sono costruiti per l'armonia, l'equilibrio perfetto, la delicatezza, la perfezione formale. Nel giusto approccio, bisogna ricercarci sapori forti, stimolanti, appaganti. Non è una sonata di Bach, rock, è folk.
Considero quindi eccessive tutte le polemiche sul parmigiano e sul prosciutto e solidarizzo con il boss, incitandolo a non farsene condizionare. Se il risultato è vigoroso e anche un po'impertinente, come la cucina povera spesso diventa, tutto il resto è di più...MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 15:38

PS non vendo grana


Ma cerchi grane....

Hai capito bene con chi te la stai prendendo???MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 17:48

Buona la composizione, piacevoli i colori.
Per i miei gusti avrei aperto di più le ... uova e rifilato un tantino a destra ... il prosciutto.
Mi piace, complimenti.MrGreen

user102516
avatar
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 17:51

Io ci aggiungerei un po di patate.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2018 ore 19:18

Quelle non dovrebbero mai mancare in una cucina che si rispetti;-)

avatarjunior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 14:54

Il problema del Parmigiano grattugiato è che può derivare da delle forme con difetti, tipo buchi all'interno strappi o pallini bianchi i quali a loro volta possono essere sintomo di latte con residui di medicinali o altri problemi (durante il trattamento con certi medicinali il latte munto nella filiera del Parmigiano Reggiano viene buttato o usato per alimentazione animale se compatibile). Non è detto che questi difetti possano comportare tossicità ma essendo il Parmigiano senza conservanti se qualcosa nella stagionatura và storto ci sono problemi di genuinità. I commercianti all'ingrosso di formaggi vanno a caccia di queste partite di forme "sbagliate" perché le pagano pochissimo, infatti sono riconoscibili anche esternamente come non marchiate o di seconda scelta, poi non potendole rivendere in spicchi (se non come formaggio generico) grattugiano il tutto (spero dopo aver fatto delle prove tossicologiche), magari lo mischiano con una parte di Parmigiano buono e rivendono il tutto a prezzo pieno se non superiore agli spicchi.

avatarsenior
inviato il 20 Gennaio 2018 ore 22:58

Durante i trattamenti con medicinali, tutto il latte andrebbe gestito in alto modo appropriato. Se i medicinali in questione sono antibiotici, antibatterici, disinfettanti o altre sostanze con azione antimicrobica, lo devi fare per forza perchè se li metti in cagliata uccidono i lattobacilli e il formaggio non viene proprio, che sia parmigiano o altro. Resta valido il discorso sulle forme di seconda o terza scelta: nel grattugiato la prima scelta non è neppure da pensare, ma anche la seconda (forme con lievi difetti, tipo leggero inspessimento della crosta), che viene venduta come tale da quelli onesti (costa un 10% in meno) e come reggiano tout-court da tutti gli altri...Le scelte inferiori (forme con bolle, fessurazioni, attacchi di muffe, ecc...) vengono macinate anche e soprattutto perchè non sarebbero in grado di reggere la stagionatura, che per un parmigiano di alto livello (1° o 2° scelta, che se è leale è comunque un prodotto d'eccellenza) deve superare i 20 mesi.
Resta poi la considerazione che quando compri le buste compri comunque un prodotto a marchio: metterci una forma non marchiata sarebbe comunque una frode alimentare. Per quelle forme li c'è ampio mercato nelle scaffalature dei vari "stravecchio da grattugia" che inflazionano ormai tutti i supermercati, specialmente gli hard discount.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 9:53

Certo Andrea dici bene.
Per il discorso del marchio ciclicamente beccano comunque dei t*fatori; per non parlare poi del Parmigiano prodotto nella zona d'origine ma con latte che viene da fuori...va beh questo è un'altro discorso.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 22:16

Penso che le frodi, sul PR, le trovi praticamente solo sui prodotti giovani, con stagionature non superiori all'anno e destinate al consumo da tavola.
La disciplinare di allevamento degli animali da latte per PR è molto rigorosa ed esclude tutta una serie di foraggi (panelli di estrazione, insilati, sottoprodotti del riso) che aumentano l'acidità del latte (insilati) o peggiorano titolo e qualità del grasso (riso, panelli).
Se usi latte prodotto fuori dal rispetto delle norme disciplinari, nove su dieci ti trovi delle forme che, in stagionatura, mostrano tutti i difetti che hai elencato sopra. Se il latte illecito viene usato in percentuale tale da non inficiare il risultato, rimane una frode ma il risultato qualitativo è comunque all'altezza e il consumatore non se ne lagna...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 22:21

Tanto per dire quale sia il livello di educazione alimentare che si riscontra....un po' di tempo fa, un mio conoscente che si picca di essere un gran gourmande mi ha sussiegosamente indicato un prodotto senza marchio, venduto in un supermercto di Pavia a 7,90 al Kg (...??), definendolo squisito e qualificandolo come PR smarcato per eccedenza di produzione. L'ho studiato un po' e mi è saltata all'occhio la dicitura in etichetta: "prodotto con latte ungherese". Parmigianosch-Reggianosch....

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2018 ore 23:44

Porca miseria, ma è solo una frittata!
Anzi no, è al forno quindi chiamiamola fornattata, quindi, non ha precedenti.MrGreen

user140636
avatar
inviato il 22 Gennaio 2018 ore 12:50

Se ci aggiungete un poco di latte sarà morbida e si solleva . Per il forno va bene perche il fritto è sempre più pesante. Se si frigge, comunque padella antiaderente con poco olio di semi. Per girarla eheh ci vuole tecnica. Quella di Juza mi sembra ottima . Aggiungi un po' di curcuma fa benissimo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me