| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 10:31
Ho una 6D old e una 1D mkIII che uso per foto sportive e fauna-avifauna. Sto pensando di venderle per la 5D MKIV che secondo me riunisce ed accresce le caratteristiche delle due dette sopra. Faccio bene? |
user101213 | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 11:10
Non bene ma benissimo ciccio! |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 11:57
Fai super bene, imho. |
user25280 | inviato il 02 Dicembre 2017 ore 22:44
Ciccio59, No, ha l'accensione a carbonella con il mantice, l'af a lume di petrolio, il sensore in realtà é una pellicola al max da 200 asa, entra acqua e polvere dappertutto come un gruviera, in più puzza di piedi marci. E se non basta ti chiedono pure di pagarla. Battute a parte perché non so che fare visto che qui nevica come al circolo polare artico, ovvio che fai bene, la 5D4 é una gran macchina, ovvio perdi solo un pelo nella raffica, ma guadagni molto su tutto il resto. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 22:48
autofocus. corpo esposimetro doppia scheda joystick otturatore autoiso migliore. .. il resto sono plus che onestamente non contano per me. se per te questi sono plus sufficienti vale la pena fare il salto..senno.. no. |
| inviato il 02 Dicembre 2017 ore 23:35
“ Ho una 6D old e una 1D mkIII che uso per foto sportive e fauna-avifauna. Sto pensando di venderle per la 5D MKIV che secondo me riunisce ed accresce le caratteristiche delle due dette sopra. Faccio bene? „ La 5d mark IV non nasce per sostituire una 1d, anche se di 10 anni fa. Nello specifico andresti a perdere: - velocità di scatto (tra 7 e 10 fps la differenza è notevole) - ergonomia e bilanciamento complessivo con ottiche pesanti - esposizione spot associata ai singoli punti af Quindi, se preferisci passare ad una singola fotocamera, rinunciando agli aspetti citati sopra (e a diversi altri che sono propri delle fotocamere eos 1) e privilegiando la compattezza, allora la 5d mark IV è una buona opzione. Se, invece, ti aspetti che la 5d mark IV possa sostituire e superare sotto ogni prestazione le fotocamere citate, allora è meglio rivedere le proprie credenze: la vera sostituta della 1d mark III è la 1dx mark II (almeno tra prodotti nuovi), che tuttavia ha altri costi. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 9:50
Pensavo fosse più semplice.... In effetti la velocità di scatto della 1D è ottima, cosi come l'ergonomia con megaottiche. Magari se faccio cassa sostituisco solo la 6D. Grazie a tutti |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 10:04
Si ok la raffica e l'esposizione su ogni punto, ma per il resto l'af della 5d iv è un altro pianeta. Anche la 1d mark IV sta dietro alla 5. Quindi ok, non è una serie 1, ma fa tutto quello che l'ammiraglia del 2007, solo che lo fa meglio, a parte qualche piccola eccezione. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 10:09
Ciccio 59 è vero che perdi in raffica e bilanciamento con ottiche notevoli e poi le serie 1 hanno sempre qualcosa in più , ma guadagni in tutto il resto compreso af gestione alte ISO e poi hai 30 mpxl che ti permettono buoni crop |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 10:59
“ Pensavo fosse più semplice.... In effetti la velocità di scatto della 1D è ottima, cosi come l'ergonomia con megaottiche. Magari se faccio cassa sostituisco solo la 6D. Grazie a tutti „ Si tratta di valutare quali siano le priorità. Sarebbe come chiedere se sia possibile sostituire una porsche 911 turbo degli anni '80 e una 500 1.4 16v con una ford focus rs del 2017: ovviamente sì, ma pur se datata la 911 è un veicolo progettato per fornire un certo tipo di esperienza di guida, anche se magari per certe prestazioni viene superato dalla focus (spazi di frenata, accelerazione laterale in curva ecc.). Poi, per questioni pragmatiche nulla vieta di fare scelte simili, ma si tratta comunque di prodotti non equivalenti. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 11:06
Capisco che non è metematica cioè che 6D + 1DmkIII non è = a 5D mkIV volevo solo capire se e cosa guadagno e cosa perdo credo che chi mi ha risposto sia stato esaustivo nel dire che comunque per alcuni aspetti la 1D MKIII è ancora superiore alla 5D mkIV , quello che è sicuro invece è che è migliore in tutto rispetto alla 6D. Quindi o le vendo tutte e due per monetizzare perdendo alcuni vantaggi della 1D o mi tengo la 1D e aggiungo la differenza per la 5D. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 11:59
Se lo fai vedrai che la 1 resterà a prendere polvere.. il paragone rispetto alle auto lo condivido solo in parte. L'esperienza di guida è il fine, mentre in fotografia l'esperienza d'uso è finalizzata allo scatto. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 13:54
Credo anch'io che se una camera ti soddisfa poi gli altri eventuali corpi restano a casa soprattutto se la differenza con quelli non è sostanziale, mi è anche capitato di uscire con la 1D a fare avifauna e in mancanza di soggetti ho fatto paesaggio, una macchina versatile alla fine vince. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 13:59
Beh certo ma ti assicuro che tra le due quella versatile è la 5. Anche secolo per il fatto che la 1 sia apsh. |
| inviato il 03 Dicembre 2017 ore 14:31
Intendevo anch'io la 5 per versatile! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |