| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:38
"L'ottica è di gran qualità, quindi chi la acquista a quelle cifre (attorno ai 500 euro) fa un grande affare." Non riesco a vendere il mio a 450. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:53
“ "L'ottica è di gran qualità, quindi chi la acquista a quelle cifre (attorno ai 500 euro) fa un grande affare." Non riesco a vendere il mio a 450. „ lascia perdere, su juza ce ne sono oltre 40 in vendita... a quella cifra te lo auguro ma imho non venderai mai. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:57
si, ma vorrei vedere quanti lo hanno pagato 1000 euro come scritto da @Anam72. Sono tutti provenienza kit. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:58
è il mecato delle vacche! |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:58
“ E non sono passati anni ma solo pochi mesi e non è uscito il modello successivo. „ appunto quindi almeno al momento se uno ha preso con coscienza non deve rivendere proprio un bel nulla. Quando vendetti la D4 presa nuova non è che dopo un anno valeva di più eh... |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 10:59
“ Sono tutti provenienza kit. „ certo. ed è proprio per quello che secondo me, al momento, se lo vendi, lo vendi a 300 euro. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:00
"lascia perdere, su juza ce ne sono oltre 40 in vendita... a quella cifra te lo auguro ma imho non venderai mai." Appunto. Altro che svalutazione Sony. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:01
Il mio non è provenienza kit. Lo dovrei forse regalare? |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:06
Secondo me è importante anche la qualità dell'oggetto...in genere obiettivi o corpi buoni tengono il valore...conta anche la diffusione del sistema e la politica del brand... Io ad esempio cerco il 15-30 tamron e non lo trovo a meno di 800... |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:07
“ Il mio non è provenienza kit. Lo dovrei forse regalare? „ se non lo usi devi accettare il prezzo di mercato purtroppo, pensa che il mio lo pagai 1140 euro, praticamente appena uscito. Per fortuna è un'ottica che trovo indispensabile avere, anche se preferisco i fissi, quindi me la tengo e non penso alla "fregatura" che mi hanno dato, non tanto sull'acquisto, ma su quella promozione in kit che hanno fatto. |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:11
“ se non lo usi devi accettare il prezzo di mercato purtroppo, pensa che il mio lo pagai 1140 euro, praticamente appena uscito. Per fortuna è un'ottica che trovo indispensabile avere, anche se preferisco i fissi, quindi me la tengo e non penso alla "fregatura" che mi hanno dato, non tanto sull'acquisto, ma su quella promozione in kit che hanno fatto. „ Purtroppo è così. Pensa che lo acquistai proprio dopo le tue recensioni positive su Nikonclub Sto migrando definitivamente verso Sony, dopo anni di attesa vana, e manterrò soltanto gli eccezionali ai/ais Nikon |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:17
ahhhh |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:20
a coloro che parlano della svalutazione dei prezzi sul nuovo, ripropongo il post che ho messo nell'altra discussione, anche perchè finora qui nessuno, o quasi, parla di numeri. “ Febbraio 2015 canon presenta la 5Ds, prezzo di lancio 3.800 euro, si attesta sul mercato intorno ai 3.500/3.600 (correggetimi se sbaglio) dopo i primi mesi, ad oggi in vendita a 2.300 euro (anche qualcosa meno). tradotto -39% dal prezzo di lancio, -35% sullo street price dei primi mesi. Giugno 2016: sony annuncia la A7R II, prezzo lancio 3.500 euro, street price dopo le prime settimane 3.100 (se ricordo bene), 2.800 dopo qualche mese. ad oggi intorno ai 2.100 (2.059 per i pignoli pare essere il miglior prezzo ad ora su idealo). tradotto -40% dal listino, -32% dallo street price delle prime settimane e -25/28% da quello dopo qualche mese. Concesso qualche errore di memoria e quindi ci potrà essere qualche approssimazione, penso che l'ordine di grandezza più di tanto non possa cambiare. Ora, qualcuno mi spiega la grande svalutazione di sony dove sta? p.s: il prezzo della RII fino a poco prima della presentazione della R III stava sui 2.200, ma non vogliamo mettere i puntini sulle i MrGreen così almeno si è confortati che in effetti un circa 1% in più di svalutazione sony ce l'ha ;-) p.p.s: io ho parlato di prezzi sul nuovo, ma visto che l'usato normalmente si calcola scontando un tot dal prezzo del nuovo del momento (alcuni aggiungono, ma vabbè), penso che anche sull'usato più di tanta differenza non ce ne può essere. „ |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:26
Quando ho preso la a9 a quasi 5.000 euro, ero ben cosciente che da lì a poco si sarebbe trovata a molto meno. Ma è il prezzo da pagare per aver subito il “giocattolo nuovo”. Basta saperlo. Ho compensato risparmiando oltre 15.000 euro sugli accessori dell'automobile prendendo un km 0... |
| inviato il 30 Novembre 2017 ore 11:26
poi, proprio perchè concordo che l'usato viaggia sulla base del prezzo del nuovo al momento della vendita, a meno che un utente sony decida di ribassare pesantemente sul prezzo del nuovo del momento, non credo le differenze siano così importanti. chi compra al day-one deve essere consapevole che economicamente non sta facendo un grand affare, non dico che sia giusto o sbagliato, ma penso tutti sappiano che il prezzo di listino è un prezzo che scende velocemente. nonostante questo, i rapporti che vi ho scritto, numeri alla mano, non una mia supposizione, sono in linea tra canon e sony anche sul prezzo di lancio. ammetto di non essere troppo informato sulle differenze di garanzia di uno o l'altro genere, ma sono certo che i prezzi che ho preso a campione si riferiscono a camere con menù in italiano, quindi non sono quelle camere che rivendute avrebbero svalutazioni superiori ad altre. se poi consideriamo l'ipotesi di vendere cose a garanzia scaduta, le differenze del tipo di garanzia esistente precedentemente perde di ogni valore, quindi ci sta che chi compra con garanzie ufficiali subirà una svalutazione maggiore, ma attenzione! quella persona ha pagato non solo l'oggetto, ma anche un servizio, che giustamente ha un costo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |