JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non c'è dubbio. Ma allora faresti lo stesso discorso tra 6300 e 6500. La cosa "strana" (diversa da una volta) è che si trovino ancora i modelli di una o addirittura due generazioni fa. Non credo che continuino a produrli, penso che ne abbiano prodotti a tonnellate e ci siano tanti fondi di magazzino.
nonostante tutte le evoluzioni tra la a6000 e la a6500 per cio che concerne la fotografia non passa un abisso , cosi come tra la sony a7 e a7II , a parte gli stabilizzatori che in altre macchine non ci stanno .... se sony abbassa i prezzi vuol dire che c'e ancora un margine di guadagno , e allora se dovessi scegliere tra un usato canon o un nuovo sony ....beh non opterei per la signora Canon
Io non opterei mai per un usato ma nuovo e fra nuovo Sony e nuovo canon opterei per il nuovo canon per tanti motivi a cominciare dal parco ottiche. La 200d è un piccolo gioiellino ad esempio con un grande display touch degno di questo nome non come quello minuscolo a 16/9 delle a6xxx. Le ff Sony sono molto più interessanti ed equilibrate come caratteristiche
margine di guadagno non credo... per chi conosce un poco il mercato dell'elettronica il mantenere in vendita una prodotto obsoleto significa solo una cosa. MAGAZZINI PIENI ed invenduto.
quando parli di certe produzioni la frase tipica e': "campionatura 5000 pezzi, preserie 50000 pezzi, serie xmilioni di pezzi". Se non compri tutto la produzione non parte.
Normalmente se il mercato apprezza,si vende tutto. In certi casi puoi tentare di spalmare il magazzino su due o tre modelli con piccole modifiche marginali (carrozzeria,chippettino esterno aggiunto...). In questo caso probabilmente sono andati avanti e, per qualche errore di valutazione, non hanno ancora venduto il magazzino.
Considera anche che il mercato europeo è una frazione di quello asiatico con un rapporto di 10 a 1000 di potenziali acquirenti. Ma penso che i produttori lo sapessero quando hanno distribuito i prodotti in Europa. Chi sa se hanno calcolato la crisi economica che c'è qui quando hanno apllicato i prezzi per l esportazione
A parità di prezzo si ma questo sta sicuro non accadrà mai. Se hai pazienza fra 10 anni la troverai allo stesso prezzo ma nel frattempo saranno usciti altre 10 macchine 100 volte piu evolute della a6500 e non solo in sony perché gli altri non stanno certo fermi a guardare cosa fa sony
user72463
inviato il 29 Novembre 2017 ore 8:08
Il fatto è che a parità di prezzo prendi la a6000, non la 6500.. E pure una 80d costa sensibilmente meno (prezzi di Amazon)
al black friday c'è stata un 'ottima offerta sulla a6300, per chi cerca questi modelli era un ottimo prezzo. di sicuro mi attira più la canon 80d che la 200d.
Appunto se vuoi risparmiare o ti becchi il vecchio o vecchissimo modello sony in giacenza o passi a reflex di ultima generazione che hanno un rapporto qualità prezzo ancora appetibile. Beh la 80 d è di livello superiore (costa pure di piu) ma fino a un certo punto, se leggi le caratteristiche della 200d, ed è meno compatta di quest'ultima. La 200d pur con tante limitazioni è un buon compromesso per compattezza (fattore che a me interesa molto )e prestazioni per quello che costa e non ti costringe ad andare di adattatori come fa sony
sulle focali corte la sony ha diverse ottiche magari sono più care di canon dove fai affari sull'usato
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.