JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esatto... faccio poche foto e ancora non ho preso la mano per usarlo a dovere. Credo che con le giuste impostazioni (a7r3) potrei portare a casa più foto a fuoco. Ho caricato su dropbox un po di foto a gatti, ho fatto un topic per mettere a disposizione dei raw
Insomma, non mi aggancia sempre. Devo capire quanto dipende da me (errate impostazioni e altro) e quanto dai limiti oggettivi del techart (che comunque coi i vari firmware nel tempo si è evoluto). Ancora non ho un giudizio definitivo, ma direi che è meglio averlo che non averlo
D'altra parte, approfondendo solo un poco, aspetto esteriore a parte (è simile ma non uguale), sembra che sia identico al Techart Pro al punto che si può - dicunt - aggiornare il firmware usando proprio quello del Techart.
Ho avuto il tech art pro su A7rII con aggiornamento del firmware, una delusione, non era preciso e qual tubo che va avanti e indietro era insopportabile.
Se ho capito bene, per mettere ottiche Minolta, viene “tagliato” il TechArt Pro. A mio parere, è molto meglio limare il secondo adattatore, sia per motivi di costi, sia anche per la minore rischiosità dell'impresa.
Mi ero preso un adattatore Kipon MAF -> LM proprio per quello, poi ho rotto il Dremel...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.