RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sony a7r3 e techart pro: come va?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » sony a7r3 e techart pro: come va?





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 19:56

Be ma la cosa importante è che funzioni su tutto il frame....

Mi ricordo di quando lucadita auspicava un face detection che mettesse la magnificazione 100% sulla faccia cosi da mettere a fuoco più facilmente....

Oggi abbiamo l'autofocus con eye-af senza dover far nulla con ottiche manuali che vanno dalle leica fino alle varie Canon fd, minolta md etc etc..

Chi avrebbe potuto immaginarlo? Quanti sicuramente sbaglieranno per difetto le previsioni dell'evoluzione dei prossimi anni...

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 21:46

rispolvero... parlavate per caso del Tech Art Pro AF ?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:24

Esatto... faccio poche foto e ancora non ho preso la mano per usarlo a dovere.
Credo che con le giuste impostazioni (a7r3) potrei portare a casa più foto a fuoco.
Ho caricato su dropbox un po di foto a gatti, ho fatto un topic per mettere a disposizione dei raw

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:32

Ne ignoravo l'esistenza sai?!
Funziona bene ?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:42

Insomma, non mi aggancia sempre. Devo capire quanto dipende da me (errate impostazioni e altro) e quanto dai limiti oggettivi del techart (che comunque coi i vari firmware nel tempo si è evoluto).
Ancora non ho un giudizio definitivo, ma direi che è meglio averlo che non averlo

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:49

Ah ok. Su quello concordo.
Devo vedermi alcuni confronti con fotodiox. Ne esistono anche altri?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 22:58

Non che mi risulti. Il fotodiox pare una copia, ma non ho approfondito su pro e contro rispetto al techart

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 23:33

Interessante questo Fotodiox Pro Pronto: ha una portata massima dichiarata di 907 grammi, contro i 700 del Techart Pro:

fotodioxpro.com/products/lm-snye-pronto .

EDIT: nella stessa pagina linkata sopra dicono altresì... che la portata massima è di 680 grammi. Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 23:42

D'altra parte, approfondendo solo un poco, aspetto esteriore a parte (è simile ma non uguale), sembra che sia identico al Techart Pro al punto che si può - dicunt - aggiornare il firmware usando proprio quello del Techart.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2018 ore 23:59

ho trovato questa comparativa


mi intriga molto l'idea. è una roba pericolosissima per il portafoglio! sai poi quante lenti mi vien voglia di prendere?!?!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 0:06

Interessante la comparativa. Ma per pigrizia d vista la tarda ora... a che conclusioni giunge?MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 0:28

Dice che il Fotodiox è in pratica un clone, non autorizzato, del Techart.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 1:09

Poi c'e La seconda part dove spiega come modificare il techart per potergli mettere le lenti Minolta.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2018 ore 7:21

Ho avuto il tech art pro su A7rII con aggiornamento del firmware, una delusione, non era preciso e qual tubo che va avanti e indietro era insopportabile.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2018 ore 7:26

Se ho capito bene, per mettere ottiche Minolta, viene “tagliato” il TechArt Pro. A mio parere, è molto meglio limare il secondo adattatore, sia per motivi di costi, sia anche per la minore rischiosità dell'impresa.

Mi ero preso un adattatore Kipon MAF -> LM proprio per quello, poi ho rotto il Dremel... Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me