| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 9:19
Salve ragazzi ! Vedo che il numero degli appassionati sale, meno male. @Matteo.Cantoro “ tutti conservati come figli nelle loro buste di nylon „ pensa che io a parte le buste esterne cambio anche le buste interne con quelle in carta di riso antistatiche!! |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 9:43
@Rupi:“ In effetti un buon vinile, tenuto bene, non ha nulla da invidiare ad un CD come qualità audio, anzi in alcuni casi è pure meglio „ Ciao Rupi, ti posso assicurare, visto che possego anche alcune centinaia di cd (ho iniziato con quelli )che a parità di condizioni raramente un cd suona meglio di un lp. Complimenti per il "braccio" e per il lavoro di artigianato! @Francoia - @Bzanna3 : Ciao ragazzi, come dicevo sopra anche io ho il cira cd (Naim) perchè agli inizi degli anni 80 iniziai con i cd e ne ho tanti ed ogni tanto mi capita di comprarne qualcuno, ma di solito ascolto in vinile. Bzanna3, di sicuro per le novità sia a livello qualitativo che quantitativo non siamo al livello degli anni 60 per il jazz o dei 70 per il rock, ma qualcosa di buono ancora si crea. Se magari mi dici i generi che preferisci ti posso consigliare qualcosa, se rientra tra quello che ascolto io. Buona luce e buon ascolto. |
| inviato il 15 Ottobre 2012 ore 10:03
Peppe, i miei gusti sono rockettari al 100%, tendenti soprattutto all'hard rock ed heavy metal. In ogni caso, per comodità, non compro più vinile, gli ultimi pezzi acquistati risalgono ai primissimi anni '90, credo. Con la "vecchiaia" poi mi accontento di ascoltare quello che passa il convento, ovvero la radio... in ufficio ed in macchina ascolto praticamente solo radio. |
| inviato il 26 Novembre 2012 ore 18:58
La musica è ciò che mi da da vivere Ho CD - Minidisk - Musicassette - Mp3 e Vinili che ascolto qualche volta con un Technics SL 2000 - Testina Stanton Th500 MK II - Ampli Yamaha e casse AR Bye Guido |
| inviato il 26 Novembre 2012 ore 23:00
  Quanti ricordi!!! E che nostalgia. Sono stato un appassionato audiofilo, e ho svenduto per poche lire qualcosa come 3 metri lineari di LP. Avevo di tutto e tutto originale (quindi non ristampe) dai Pink Floyd ai Genesis, Eagles, Led Zeppelin, Deep Purple ma anche King Crimson, Rod Stewart...tutto il Banco del Mutuo Soccorso, PFM, Orme...ma non riuscivo più ad ascoltare i LP. Del resto li ho suonati 2 volte: la prima per rodare il solco e la seconda per registrare tutto sul Revox B77. Poi messi via immacolati. Ho tuttora il vecchio impianto hi-fi con pre e finali SAE, DBX 118, Finali NAD e crossover Cabre, piastra CD Technics classe A, 1 coppia di JBL + una coppia di Infinity e Sub woofer ESB. Quando lo avevo, il giradischi era un Luxman con piatto che da solo pesava 3.5 KG e la testina era una Stanton EEE: tutto sbolognato ad un vecchio negozio di dischi della mia città, per mancanza di tempo ma più che altro di SPAZIO. Giuro che non lo rifarei! alfredo55 |
user460 | inviato il 26 Novembre 2012 ore 23:54
Eh che bellezza, io vanto un Sgt. Peppers prima edizione inglese del '67 girano su revoler rebel-nad 3020 - Heybrook qualcosa dovrò fare qualche cambio alla catena.... |
| inviato il 27 Novembre 2012 ore 14:07
Mi aggrego! Finali a valvole Mcintosh MC60, pre e giradischi autocostruito da persone fortunatamente non normali. Una meraviglia. Una profondità della scena acustica senza eguali! Peccato che il tempo sia tiranno, non ce n'è mai abbastanza per dedicarsi ai piaceri della vita. |
| inviato il 27 Novembre 2012 ore 15:03
Io ogni volta che torno a casa per le vacanze metto su uno dei miei dischi preferiti ed e' solo un piacere per lo spirito ! Il mio supporto e' un Marantz ma non saprei darvi ulteriori indicazioni, non me ne ricordo. Ciao a tutti ! |
| inviato il 27 Novembre 2012 ore 18:37
presente...... marco da firenze
 |
| inviato il 28 Novembre 2012 ore 0:19
Technics 1200 ultima serie mk 5E , cdj denon 3500 mixer ecler EVO 4 per le feste , in casa lettore CD Onkyo , amplificatore Onkyo , case Bose 201 DIRECT RIFLECTING . |
| inviato il 28 Novembre 2012 ore 9:08
Marco, complimenti!!! Solo una curiosità, cosa hai messo di fianco ai DAAD? Peppe. |
| inviato il 28 Novembre 2012 ore 12:15
acconto ai daad ci sono 2 polifemo,belli ,ma poco funzionali,dovrebbero eliminare un po' di bassi ma............. marco |
| inviato il 28 Novembre 2012 ore 13:59
@Marco23: grazie non li avevo mai visti! A giudicare dalla foto x i bassi potresti fare delle prove a mettere altri tappeti anche se l'assorbimento non è selettivo e portano via anche le alte frequenze. Comunque mi piacerebbe proprio mettere su qualche mio lp e trascorrere qualche oretta in quella stanza!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |