RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tra un po' la regalano... la 6D Mark II!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Tra un po' la regalano... la 6D Mark II!





user67391
avatar
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:24

2600 sterline Zen?

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:24

Nove per ancora meno c è la 6D, che va molto bene per farci un po' tutto, ed ha la stessa qualità immagine della 6D2, forse anche meglio. Ok, la mk2 ha delle feature in più interessanti (dual pixel, schermo snodabile ed af), rovinate però dal sensore 5 anni dietro, cosa che a mio avviso, essendo il cuore di una macchina fotografica, diventa un vero handicap. Quindi tanto vale acquistare la 6D, e con il resto farsi un bel viaggio o acquistare una bella lente. Anche la 5DSR ha un sensore tecnologicamente vecchio, ma la QI che sforna è davvero grandiosa.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:26

Zen, se vai a Nyc, portami una bella Camaro del 68 MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:27

"Tra un po' la regalano... la 6DII!"

Giusto regalata la prenderei MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:32

Da noi per caso hai visto in giro tutto quanto elencato nel primo messaggio a (convertito in euro ed ivato) circa 1400 euro?

Da noi la trovi a 1699 euro con la differenza che quel prezzo,come dici tu,è poco x noi ma tanto per gli americani.Hai idea di quanto guadagna mediamente un lavoratore negli States e non parlo di broker a Wall Street??Poi se uno vuole va nella grande mela,la compra e la riporta in Italia ovviamente senza confezione e sballata(adesso all'aeroporto sono abbastanza fiscali) tanto a conti fatti 1400 la macchina,sui 600 andata e ritorno in aereo e siamo a 2000...un affarone.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:36

comunque per chi volesse vado a nyc due volte al mese


Mi porti? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:41

Da noi la trovi a 1699 euro con la differenza che quel prezzo,come dici tu,è poco x noi ma tanto per gli americani.


Ho editato quanto scritto perché ho il sospetto che non ci siamo intesi.
Quello che dico io è che se con 1349$ ti danno tutta quella roba, dai noi (se ci fosse la proporzione stipendio percepito/costo dell'elettronica) dovrebbe costare ancora meno dei 1400 euro che si ottengono convertendo in euro ed ivando.
Che un americano guadagni ben di più di un italiano penso non sia in discussione...

user59759
avatar
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:42

Antonio, la 6d old ce l'ho e so come va. Anche a parità di prestazioni ma con display mobile e AF più performante, ne varrebbe la pena per le mie esigenze.
La old nel 2014 l'ho pagata 1400€.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:55

Ma che cavolo stai dicendo Willis?
Stando a Wikipedia:
- reddito medio procapite USA: 57.220$
- reddito medio procapite ITA: 36.833$

Come fa ad essere tanto per loro e poco per noi?
Casomai sarà il contrario...

Gia salvo poi toglierci 700 dollari al mese per assicurazione sanitaria(e non copre nemmeno tutte le patologie) e affitti che quelli da noi fanno sorridere(chiediti perché in pochi la comprano casa negli states).Ovviamente parlo di posti accessibili come Brooklin o il Queen's ignorando del tutto Manhattan dove un comune mortale non potrebbe permettersi nemmeno un monolocale.La spesa poi non ne parliamo,ma per fortuna li esiste la cultura dei buoni sconto altrimenti in molti non mangerebbero nemmeno.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 13:58

Gia salvo poi toglierci 700 dollari al mese per assicurazione sanitaria(e non copre nemmeno tutte le patologie) e affitti che quelli da noi fanno sorridere(chiediti perché in pochi la comprano casa negli states).Ovviamente parlo di posti accessibili come Brooklin o il Queen's ignorando del tutto Manhattan dove un comune mortale non potrebbe permettersi nemmeno un monolocale.La spesa poi non ne parliamo,ma per fortuna li esiste la cultura dei buoni sconto altrimenti in molti non mangerebbero nemmeno.


Va beh, nel frattempo avevo editato il mio messaggio.
A parte che è un'offerta di un sito online (che spedisce anche fuori da New York, quindi la puoi prendere ovunque negli USA) e che non comprende solo la macchina ma anche una stampante e degli accessori, è innegabile che se tutto costa di più, l'elettronica invece costa meno.
Quindi mi sento di dire che il tuo ragionamento è errato: se tutto costa di più, in teoria anche l'elettronica dovrebbe costare di più, invece costa di meno.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 14:10

Nessuna polemica Rcris,ma nessun sito online in Italia potrebbe permettersi quel prezzo.Si parla di b&h che insieme ad Adorama detiene negli States non dico il monopolio ma quasi di vendita di apparecchiature fotografiche.Probabilmente la markii va poco anche oltreoceano e questo è un modo per svuotare i magazzini.Diverso il discorso se costa poco o tanto.Li la forbice tra chi guadagna poco e chi tanto è elevata all'ennesima potenza rispetto a noi e non per niente mai come quest'anno ho rivisto per le strade di Manhattan un'infinità di senzatetto(erano anni che non ne vedevo).Qui aspettiamo il black fryday per trovare un'occasione su Amazon....li fanno la fila anche di notte davanti ai negozi per accaparrarsi le offerte migliori perché è uno dei pochi periodi dell'anno che un americano può spendere.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 19:22

Non capisco perchè la 6D era una gran macchina e la Mark II no... boh
Hanno migliorato l'AF che era un grande handicap nella old
Hanno messo lo schermo snodabile... ma questo può piacere o no

Insomma è la old con qualche miglioria. Se faceva belle foto la old non vedo perchè non debba farle questa

Poi se si ci si aspettava qualcosa in più ci può stare, ma non siate cosi cattivi MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 19:51

Perché ne è passata di acqua sotto i ponti....anche la flavia era una gran macchina negli anni 60....

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 22:40

A me non sembra che abbia così tanto meno rispetto la concorrenza....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2017 ore 1:12

il primo che compra una 6d2 e lo prova con scontrino e foto gli regalo una 5d4 !!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me