JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non è chiaro con quale focale intendi lavorare. Un 50mm su apsc è uguale a 80mm. Se vuoi iuna focale 50mm, di stabilizzato c'è solo il 35 f2 is come già ti hanno consigliato.
Considerando che in Italia si trova a 290 euro e che sul Grey Market a 250, chi, sano di mente, lo compra usato (e magari senza garanzia residua) a 250 euro?
Comunque l'unica soluzione (per ora) per aver un 50 fisso stabilizzato (a quel prezzo) è comprare il 17-50 vc Tamron e bloccarlo a 50mm
Ma poi che senso ha un coso di quel tipo stabilizzato? A meno che non si facciano foto ai sassi di notte lo stabilizzatore non serve a nulla, tra il diaframma aperto e il fatto che i soggetti sotto ad 1/50 di tempo facilmente vengono micromosso.
io il cinquantino 1.4 (del 2009) l'ho pagato giusto 200€ tondi, tondi. e con tanto di paraluce originale. e pure una coppia bella nitida.
di più non l'avrei pagato... a meno che non si trattasse della coppia di Rcris. in quel caso sarei potuto arrivare, tranquillamente, a 4-500 euro senza battere ciglio...
comunque, caro il mio IT, credo che per spendere poco ed avere una buona resa, un 50ino 1.8 STM sia una scelta oculatissima.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.