RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggio in crociera: reflex digitale o analogica?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Viaggio in crociera: reflex digitale o analogica?





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:51

Kaveri63 ti ringrazio molto per i consigli!
Ormai credo che andrò sicuramente di fm2 e 28mm, mi resta solo da decidere che pellicola comprare :)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:53

Ne ho trovate tre Fujifilm Superia 200 a 25 euro, è conveniente?


No, è un furto! Dovrebbe essere attorno ai 5 euro a rullino.

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:55

Francamente non porterei mai in viaggio una pellicola per negativi colore.
Se hai bisogno di stampe vai con la digitale altrimenti carica nella tua FM2 delle belle pellicole per diapositive ... con la proiezione ritroverai intatte le atmosfere che avrai immortalato.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 22:06

Paolo non ne so molto. Sai consigliarmi qualcosa in particolare? Quanto costerebbe? A casa ho il proiettore per diapositive per fortuna, potrei pensarci

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 22:09

Ironluke non sono riuscita a trovare di meglio. Puoi linkarmi qualcosa (sempre se si può), in particolare preferirei comprare su Amaz*n

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 22:15

1: dove vai di preciso?

Mai pensato ad una Fuji instax e ad un buon "diario di bordo" su cui scrivere appiccicare le istantanee e disegnare quel che vedi?

Se invece vuoi usare la Nikon (lo capisco..)
Usa il b/n, per le immagini ricordi ci sono i telefonini..

Un saluto e buon viaggio!

user120016
avatar
inviato il 21 Novembre 2017 ore 22:34

Direi che è la scelta della FM2 è molto sensata per l'ingombro limitato e per la robustezza del corpo macchina che potrà sopportare un bel po' di maltrattamenti senza protestare. Sul peso direi che siamo lì. La scelta del 28 mm come unica lente potrebbe apparire un azzardo e sicuramente qualche scatto lo perderai ma è molto stimolante ed il fatto di non dover pensare alla focale ti aiuterà a concentrarti solo sulla composizione. Non ho mai fatto viaggi che non fossero fotografici per cui i miei 3 fissi (28-50-135) li ho sempre portati dietro ma se dovessi scegliere una sola lente indubbiamente porterei il 28.
Riguardo le pellicole, perdonami, ma non porterei dietro un solo tipo e soprattutto non rulli da 36 (soprattutto se scatti poco, rischi di tenerlo in macchina per 2 o tre giorni). Piuttosto porterei rulli da 24 pose variegati: almeno 200 e 400 ISO colore (Kodak o Fuji), ed almeno un 400 BW (Ilford). E soprattutto, non 3 o 4 rulli ma almeno 1 per ogni giorno di viaggio. Se non li adoperi tutti, certamente non li butti via ma se invece ti viene l'ispirazione ed hai finito la pellicola? Dubito che tu possa trovarne a bordo di una nave...
Ultimo consiglio... Prendi in considerazione di montare un filtro tipo skylight... Per i cieli molto luminosi ti darà una mano notevole ma soprattutto ti proteggerà la lente da colpi e graffi durante le escursioni, cosa non del tutto improbabile...

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 22:46

Ciao Laura e complimenti perché continui a scattare in analogico. Devi prendere aerei? Dove andrai sono previsti molti controlli con scansioni a raggi x? Ti chiedo questo perché i rulli patiscono questo "trattamento". Nel mio ultimo viaggio sto passando controlli anche per entrare in hotel...
Io mi rifornisco da loro www.fotomatica.it
sono molto forniti, professionali, puntualissimi e vendono ottimi prodotti a prezzi onesti.
Buon viaggio
Luca

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 22:59

Ironluke non sono riuscita a trovare di meglio. Puoi linkarmi qualcosa (sempre se si può), in particolare preferirei comprare su Amaz*n


Su Amazon ha dei prezzi folli. Ce l'hanno da Fotomatica, che ha indicato sopra Luca Perrone.

user120016
avatar
inviato il 21 Novembre 2017 ore 23:04

Io mi rifornisco da loro www.fotomatica.it
sono molto forniti, professionali, puntualissimi e vendono ottimi prodotti a prezzi onesti.


Concordo al 100%

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 23:04

Ciao, complimenti x la scelta fm2+28 !
Dato che non è un viaggio fotografico e non devi fare un servizio, condivido la scelta di una attività fotografica rilassata, senza che questa occupi tutti i momenti della giornata e senza ansie di catturare immagini. Come pellicole io mi porterei 3/4 rullini colore 200 ISO (24 pose) e uno b&n ISO 400 (ilford hp5 ) x diversificare un pochino.
Buon viaggioSorriso

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 0:16

Ciao ti stimo tantissimo per la tua scelta controcorrente; fm2 + 28 mm, sembra un corredo limitato.
Poi ripenso a lui:
Sir Donald McCullin
Nei suoi reportage di guerra portava reflex Nikon prediligendo 28mm e 135mm. E ha fatto la storia del reportage di guerra.

Quindi penso che tu non ti debba preoccupare della semplicità della tuaattrezzatura per iltuo viaggio in crociera.
Buon viaggio. Cool

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 4:46

Di notte che foto si potranno fare sulla nave?Confuso Le poche poche foto che si riescono a fare durante le escursioni saranno sempre di corsa e sempre in città. Io penso che una analogica durante una crociera sia fortemente limitante, ma lo sarebbe anche la D300. Forse una compatta di qualità potrebbe essere la scelta più opportuna!

user120016
avatar
inviato il 22 Novembre 2017 ore 7:36

Io penso che una analogica durante una crociera sia fortemente limitante, ma lo sarebbe anche la D300. Forse una compatta di qualità potrebbe essere la scelta più opportuna!


Limitante perchè? A mio avviso, per portare a casa anche solo 50 scatti da stampare o proiettare la scelta è perfetta. Se invece l'intento è quello di scattare 2500 foto di cui probabilmente il 99% inutili per ammorbare amici e parenti sui social (e mi pare di capire che non sia nelle sue intenzioni) allora la compatta va benone. Anche non di qualità...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 8:36

Non capisco perché non comprare un 24mm fisso, se proprio si vuole evitare il 18-55 che nelle ultime versioni è davvero ottimo, ed andare di d300.
Lo vedo molto più pratico e forse anche meno dispendioso, con tutti i vantaggi del digitale.





Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me