JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@PaoloIacopini, sarà al 32° posto ma le differenze con la d7500 non sono certo abissali. Direi che può andare a gusto e se domani gli interesseranno i video la 80d offre di più. Io personalmente preferirei nikon, utilizzandola, ma sono più gusti.
@Gianni5355 La Kp mi piace non poco (a dire il vero le pentax in generale), come si comporta con l'af e come durata batteria?
Per quanto riguarda gli obiettivi per Aps-c, Pentax offre una scelta assolutamente in linea con la concorrenza; volevo piuttosto ribadire la validità della stabilizzazione sul sensore che consente non solo una stabilizzazione efficientissima sui cinque assi ma rende stabilizzato ogni obiettivo e permette il cosiddetto "pixel shift",cioè una modalità di ripresa (da realizzare con treppiede) che permette di ottenere immagini dallo straordinario dettaglio.
La differenza tra 80D e D7500 non sarà abissale, ma resta il fatto che è inferiore anche alla D7200 che costa meno ha più gamma dinamica , meno rumore, più profondità di colore, 2 slot di memoria e possibilità di collegare l'esposimetro al punto AF ...e potrei continuare. Della Pentax non so nulla ma credo che siano in pochi a saperlo
All'inizio non avevo dubbi sullo scegliere la canon 80D, ma ora me ne state mettendo molti e vi ringrazio, sto vedendo anche dai vari link di confronto che sia la nikon D7200 e ovviamente la D7500 sono superiori sotto vari punti di vista.
Anche la Pentax Kp mi ispira essendo stabilizzata potrei montarci un obiettivo per iniziare tipo il sigma 17-50 liscio 2.8. L'unica cosa che mi fa desistere dalla pentax sono i 27 punti af rispetto ai 51 delle nikon.
Ma non facendo foto sportive ma soprattutto street , paesaggi e notturne non so quanto possano influire.
Scegli quella che vuoi. Siamo lì come livello. La differenza la faranno le ottiche che ci metterai. E qui secondo me Canon la fa da padrona. Ma sono considerazioni personali.
personalmente credo invece che anche sulle ottiche avrà molti vantaggi : sono oltre 600 quelle che può montare sulla Nikon senza i problemi di compatibilità di canon/sigma per esempio. Credo che trovare le 2/3/5 ottiche che vorrà usare tra le oltre 600 non sarà difficile
Il valore landscape su dxo sarebbe la gamma dinamica?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.