RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a d7500 con o senza obiettivo in kit


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a d7500 con o senza obiettivo in kit




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 0:09

Io per ora ho il 18-140 il 50 fisso 1.8 e il 100-400 tamron e per ora sono a posto....

Dipende da te cosa vuoi fare...ora sta per uscire il tamron 70-210 f4... c'e'anche il 10-20 nikon che costa poco, dipende dai tuoi gusti alla fine

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 0:22

L 11 16 gia l ho avuto e mi son sempre teovat bene. Vorrei capir come zoom per foto sportive e altro obiettivo intermedio. Non so il 17 55nikon che pero non è vr o un 24 70 tamron 2.8

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 0:30

Certo che uso il treppiede ma le foto notturne a 100 ISO voglio vederti a farle con una D3400.
ma sei sicuro di quello che dici?????????a 100 iso con un treppiede avrai lo stesso risultato di una 7xxx
io possiedo una Nikon d3300 e credo che sia fantastica come resa del sensore....

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 0:32

Redfish hai pensato alla D610 ? Costa uguale alla D7500 ma è una FF e se il tuo problema sono (tra le altre cosucce) gli ISO non c'è paragone. Il 70/300 lo puoi usare essendo anche per FF

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 0:34

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2415/Vendita-NIKON-D6

www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/6452/Vendita-NIKON-D7

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 1:35

@Redifish...non devi prendertela!...Phsystem, ti ha dato un buon consiglio! ;-)
Se hai amici, collaboratori fotografi, non avevi bisogno di scrivere qui! ....bastavano loro!
Le tue lacune sono ampie! O ti metti in modalitá ricettiva...oppure ..visto che sei art...director, vai di fantasia!
Le ottiche kit...sono normalmente di bassa qualità! I processori...hanno poco a che vedere con la QI...solo con le velocitá operative!
Ti consiglio di non cambiare camera, ma approfondire , per capire quali saranno le tue necessitá! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 7:06

Paolo Iacopini non conosco la resa sugli alti iso della d610 ma essendo full frame sara'sicuramente ottima ma ti assicuro che la d7500 si difende molto bene hanno fatto un ottimo lavoro

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2018 ore 10:00

ho la D7200, ma una FF è di un'altra categoria come rumore

avatarjunior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 8:16

Buongiorno a tutti, ho una d7100 , essendomi appassionato ormai da qualche tempo alla fotografia naturalistica pensavo di passare ad una macchina con raffica migliore e migliore tenuta agli alti iso, pensavo alla d7500 che ha il sensore della d500 pur non avendo doppia slot ne' battery grip ( che per la verita' in 4 anni mi sono serviti poco o nulla essendo un fotografo amatoriale ) , che dite vale la pena il cambio ? Le foto naturalistiche di solito le faccio con il tamron 150/600 e per le macro il 90mm

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 10:22

Se pensi che cambiando la D3400 con la D7500 ne avrai un qualche significativo guadagno sulla resa delle foto che scatterai,.....credimi....rimarrai sonoramente deluso! Ne sono più che convinto!
Guarda, piuttosto, a una D610, o a una D600 usata (magari con otturatore sostituito)....che non avranno sti gran corpi "professionali", d'accordo, ma "sotto il cofano montano un motore con molta più birra!" (cioè un sensore FF coi fiocchi!).

Poi, anzichè passare da uno zoom buio pesto a uno "un-po'-meno-buio", perchè non fai un pensierino a un fisso luminoso?
Un 50 1.8 g, o anche un 85 1.8 g non costano cifre inarrivabili!
E rispetto a un 16 - 80....onestamente...sono altra cosa!

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:05

grazie tzeol..... ho avuto il 50ino 1.8 , poi rivenduto , per il genere naturalistica mi attraevano molto della 7500 il display estraibile, la raffica silenziosa e la migliore tenuta agli iso , non credo che i minori pixel influenzino molto la foto a meno che non si voglia cropparla tanto , oltre al fatto che il il cambio lo farei con poco piu' di un duecentino..... io con il 150/600 tamron mi trovo bene, certo che non è un 300 2.8 fisso ma quello lo so bene...

avatarjunior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 12:21

con il 150/600 Sigma C e la D7500 rispetto alla D7200 c'è una notevole differenza di velocità AF, sicuramente anche con Tamron ci sarà guadagno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me