RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XF 55-200mm in sostituzione del 50-230


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujifilm XF 55-200mm in sostituzione del 50-230





avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 10:51

Mi sono distratto e il vento ha fatto cadere il cavalletto con il 50-230 e la xt10 sopra.

Per fortuna la macchiana non si è fatta niente e anche l'ottica scatta correttamente ma si sono rotti gli incastri che legano l'obiettivo alla macchina.


avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 10:55

Azz che sfortuna!! Mi spiace.
Il 50-230 non è malvagia come lente, però in effetti è un plasticotto

user81826
avatar
inviato il 26 Novembre 2017 ore 12:07

Ero lì, lì per prendere il 55-200 ma per quel che costa nuovo ho deciso di riprendere il 50-230, venduto anno scorso, anche perché il mio obiettivo finale è il 50-140 che continuo a trovare superiore nella resa anche rispetto al 55-200, anche diaframmando. Per prenderlo ora avrei dovuto vendere il 50 f/2 con cui mi sto trovando davvero troppo bene, in primo luogo a livello ottico ma anche come af, costruzione e dimensioni.
Ora vedrò se scatta più feeling con il plasticotto rispetto ad anno scorso o se, più probabile, vedrò confermate le grandi differenze che ricordo rispetto alle lenti Fuji di più alta qualità.
Alla fine sono contento della scelta, sia per il prezzo pagato, sia perché ha un range di focali molto ampio e versatile, sia perché questa volta l'ho preso nero e non grigio, sia perché questa volta lo utilizzerò solo sull'x-trans III mentre in passato l'avevo sempre fisso sulla E1 con i suoi limiti. In ogni caso continuo a vedere un'enorme differenza nella resa tra le lenti "premium" Fuji e le altre e per me non è solo questione di nitidezza, ci vedo sopratutto una netta differenziazione nei colori, nei contrasti e nel bokeh.
Alessandro, per te mi sembra invece arrivato il momento giusto per provare il 55-200!

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 12:25

Paolo non ci voleva anche perché ho intenzione di partire per una settimana in Slovenia.

Provo a vedere se riesco a ripararlo in pochi giorni e spendendo poco.

Certo partire con nessun tele in borsa non mi sembra una buona idea. MrGreenMrGreen

user81826
avatar
inviato il 26 Novembre 2017 ore 12:30

Ci sono stato questa estate in Slovenia senza tele, anche per questo ho deciso che vale la pena comunque averlo il 50-230 piuttosto che non averlo. Perché non ti prendi un 55-200 usato dal mercatino poi con calma fai riparare il 50-230?

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:08

Alessandro, se sei bravo col "fai da te" guarda qui.
Però i tempi di consegna sono molto lunghi.

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 20:42

Grazie Sergio. Effettivamente penso che la sostituzione sia fattibile.

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 20:25

Ragazzi come è la messa a fuoco del 60 macro in confronto al 50-230?

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 21:12

Bravo Pisolomau, ottimo acquisto. Ho foto nitide scattate a 1/10, il 55-200 ha uno stabilizzatore fantastico!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:18

@Pisolomau - penso che resterai soddisfatto dell'acquisto!

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 17:13

Piove, fa freddo e c'è nebbia, te lo dico appena spunta un raggio di sole Cool

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 19:41

Alla fine mi sono ri-preso il 18-55 usato che avevo tempo fa venduto in attesa di sistemare il 50-230 con il fai da te come consigliato qualche post fa da Sergio.

La scelta per il momento non copre le focali lunghe ma il 18-55 mi è sicuramente utile sul cavalletto visto che condivide i filtri con il 14 e con il 50-230 una volta riparato.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:11

Alessandro
.....in attesa di sistemare il 50-230 con il fai da te come consigliato qualche post fa da Sergio.

tienici informati sull'esito della riparazione quando sarà compiuta.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:14

Certo e grazie per la dritta Cool

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2017 ore 17:19

Continuo ad essere affascinato dal 50-140 f2.8 appunto 2.8 non penso di trovare lo stesso stacco dei piani che avevo col 70-200 f2.8 Canon ma direi che è , anzi dovrebbe essere la mia ottica preferita forse meno versatile del 50-200 ma per me è molto più importante la possibilità di stacco piani e la luminosità costante poi se serve metterò il moltiplicatore.
Io mi orienterei su questo obiettivo, certo che costa il doppio e più del 55-200, ma è un altra cosa..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me