RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Upgrade obiettivi kit con obiettivi più qualitativi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Upgrade obiettivi kit con obiettivi più qualitativi





avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 11:00

Matteo grazie per i tuoi consigli. Per quanto riguarda le ottiche serie "L" dico la verità, mi attirano per il fatto di aver una lente professionale (e che andrebbe bene nel caso un giorno passassi a FF), ma ora come ora non ho intenzione di passare a FF, anche considerando il fatto che mi trovo benissimo con la ancora nuova 80d...
Del 15-85 non ho sentito parlare benissimo (come dice anche Br1h2o), rispetto al 17-55 del quale tutti ne parlano divinamente. L'unica cosa che mi ferma un po' sono gli 800€ di costo che ha su Amazon attualmente... Devo prendere in considerazione un buon usato, anche se spesso ho il "timore" di beccare una fregatura.
E per quanto riguarda il problema che ha preventivato ADexu, bè non posso che darti ragione... il "bianchino" è un po' il sogno di tutti i Canonisti come me che non lo possiedono... Triste

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 11:13

il "bianchino" è un po' il sogno di tutti i Canonisti come me che non lo possiedono...

... oppure il modello f2.8 ...

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 11:51

il modello f2.8 intendi del bianchino o del 17-55 ?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 11:55

mah, sinceramente non so come si potrebbe parlar male del 15-85, ovvio che essendo uno zoom così ampio e qualitativo deve essere un po' più buio, ma alla fine avendo lo stabilizzatore non vedo dove sia il problema, soprattutto perchè come lente è perfetta per un uso all-round o magari per viaggi anche usata da sola, tanto più che se uno vuole luminosità e sfocato è giusto che si prenda dei fissi.

L'unico forse suo vero limite è un po' la costruzione, che invero non corrisponde a pieno al costo a cui viene proposto da nuovo, ma per un buon usato sui 4-500 euro è un ottimo investimento.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 12:00

quindi Matteo tu mi consiglieresti quasi di più una sorta di "doppia spesa" prendendo il 15-85 e magari il classico 50ino f1.8 che ha un prezzo contenutissimo e da quello che leggo, una ottima resa... esatto?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 12:39

Esatto Maurino, abbinamento perfetto per la macchina che hai!!!
Te lo dico da ex possessore di entrambi, avresti un tuttofare perfetto è un buon fisso.
Quoto quanto detto da Matteo.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 15:19

non che io sia fissato, ma come mai tutti mi "sconsigliate" il 24-70 L o il 24-105 L ? solo per il discorso di fattore moltiplicazione di 1.6 su corpo APS-C oppure per qualche altro motivo? mi spiego meglio, essendo di categoria L non sono qualitativamente migliori del 17-55 o del 15-85 ?
scusate le domande forse banali, ma fino ad un anno fa usavo solo 450d + 18-55... quindi i miei standard erano davvero "entry-level". solo ora con la 80d inizio a capire che la qualità è salita, e vorrei affiancarla ad un obiettivo che non mi faccia rimpiangere di essermi tenuto il plasticone 18-55... Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 18:55

Gli obbiettivi serie L sono qualitativamente superiori, ma hanno delle qualità sfruttabili a pieno su FF. Quando avrai la possibilità di provare lo stesso obiettivo L su 2 corpi APS-C / FF vedrai la differenza. Per il resto fai come credi e compra quello che più ti attira, tanto lo rivenderai smenandoci poco, in fotografia in questi anni si continua ad acquistare e vendere obiettivi corpi e tutta l'attrezzatura in generale...;-)

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 19:05

assolutamenmente no, il 24-105 come il 24-70 sono ottiche che nascono per il FF e su quello rendono bene perchè per quello sono ottimizzati, infatti soprattutto lato wide le lenti ottimizzate per il formato sono nettamente superiori a quelli per l'altro.
La maggiore ottimizzazione delle lenti per aps-c per quel formato ti permette di avere una qualità molto superiore a parità di prezzo oppure in ogni caso un grande risparmio in termini di qualità, è una questione di come sono progettate le lenti, non a caso esistono apposite lenti per aps-c.
Poi ovviamente questo discorso non vale per ottiche per FF nuove, ma si va a spendere 2-3-4 volte il costo di una lente equivalmente per avere la stessa qualità.

Per dirne una con l'ormai superato 24-105 canon spenderesti 500 euro per una qualità nettamente inferiore a quella di un 15-85 di quasi pari focali e costi (parlo per l'usato) o in ogni caso una qualità inferiore anche rispetto ad un banale 17-50 o non parliamo del 17-55.
Altro discorso se magari parliamo del 24-105 II o del 16-35 III o la versione IS, ma parliamo di cifre difficilmente giustificabili per un uso solo aps.c.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 20:17

Br1h2o e Matteo, siete stati precisissimi nelle vostre spiegazioni! Praticamente prendere un obiettivo serie L da mettere su una APS-C é un po' come comprare qualcosa di qualitativamente superiore ma non sfruttabile... il 24-105 serie II e il 16-35 serie III sono quasi sprecati se non su FF... tra l'altro il 15-85 su Amazon é a 600€ nuovo contro la media di 800€ minimo per i vari 17-55 / 24-70 L ... l'unica “pecca” del 15-85 forse è il fatto di non avere una f2.8 costante come il 17-55... problema forse però aggirabile con il 50ino 1.8...

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 21:40

E che te ne fai del 2.8? O meglio valuta quante foto scatteresti a 2.8? Fatti un giro qua su juza e guarda la maggior parte degli scatti a che f sono fatte (via lattea esclusa). Se vuoi giocare con il Bokeh con il 50 1.8 inizi a divertirti.
Il 2.8 è più una fissa che un'esigenza....

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 22:01

il modello f2.8 intendi del bianchino o del 17-55 ?


Il 17-55 esiste SOLO f2.8.
Mi riferivo al Canon 70-200 f2.8 IS II.

avatarjunior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 23:00

Alvar hai ragione scusa Ahaha comunque il 70-200 f2.8 al momento è inarrivabile per me...
66ilmoro è vero quello che dici... 2.8 è una condizione in cui probabilmente ti ritroverai a scattare 2-3 volte su 100...
ho ancora una domanda: acquistando su Amazon, meglio Canon pass Italia oppure va bene anche versione EU?

avatarsenior
inviato il 21 Novembre 2017 ore 23:08

Io ti consiglio usato, ti incontri lo vedi lo provi e se va bene risparmi un sacco di eurini.... poi vedi tu...

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2017 ore 6:29

Io prenderei: 50 f1.8 e ef-s 24 2.8 in aggiunta a quello che hai. Poca spesa, tantissima resa...e divertimento.
Se non vuoi i fissi direi di rivoluzionare tutto il corredo. La 80D ha un eccezionale autofocus ed è un peccato mortificarla con lenti non usm. Fosse mia venderei tutto e prenderei:

17-55 f2.8 is usm
70-200 f4 usm.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me