RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Londra senza reflex...alternative ?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Londra senza reflex...alternative ?





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 9:35

Non c'é una via di mezzo?


giusto.
non è che la 5dmk3+24/105 sia un macigno o tanto ingombrante, ma ho già sperimentato, girare dalla mattina a sera inoltrata senza un aggeggio simile è tutt'altra cosa, e direi più per l'ingombro e il timore di sbatterla di qua o di la o di borseggi , più che il fatto del peso.
anche perchè, stavo pensando, ore di luce in dicembre non è che ce ne siano più di tante come in estate( verso la 16,30/17 è buio) quindi girare per il resto del tardo pomeriggio e sera con reflex+obb ......

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 9:49

Una a6000 con obiettivo kit la porti via intorno ai 550 nuova...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 10:28

Sony RX100 MK4 usata

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 10:36

Vai tranquillo, girare per London é molto sicuro e di reflex ce ne sono migliaia.. ti mangeresti le mani.
Se ti pesa al collo, usa una tracolla blackrapid, a me ha cambiato la vita.

user124620
avatar
inviato il 15 Novembre 2017 ore 10:44

io sinceramente ti consiglio una Olympus OM-D E-M10 mk i/ii con 14-42, usata o anche una OLYMPUS PEN E PL5 ...ti rimane una semicompatta con obiettivi intercambiabili senza compromessi sulla qualità ;-) questo per meno di 500e

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 11:17

Panasonic LX100 o Sony rx100 ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 11:38

Vai tranquillo, girare per London é molto sicuro


A me non rubarono la Sony A99 + 24 Zeiss per un soffio. Furto in un bar

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 15:20

Io ho portato una omd 10 con un semplice 12-50 e il 20 Panasonic 1,7 per i momenti più bui :)
Grande resa peso ridicolo costo contenuto e fotografare con la macchina appesa al collo cliccando senza farsi vedere con il touch sul display nei quartieri neri è impagabile


Ma una compatta stile rx100 o panasonic lx100? Giusto per avere sempre qualcosa con se anche in altre future situazioni analoghe...
Io quando lascio a casa la FF porto una sony A6000


io sinceramente ti consiglio una Olympus OM-D E-M10 mk i/ii con 14-42, usata o anche una OLYMPUS PEN E PL5 ...ti rimane una semicompatta con obiettivi intercambiabili senza compromessi sulla qualità ;-) questo per meno di 500e


Panasonic LX100 o Sony rx100

Come microquattroterzista-olimpionico non posso che condividere. Non amo molto invece la rx100 per l'ergonomia. Però se il m43 che sia una Olympus E-M10 o una panasonic lx100, se il sistema non ti convince non ci investirei per un solo viaggio.

Io andrei con la 5dmk3+24/105 ma con una borsa "low profile" che non attiri sguardi. Cerca tra le numerose proposte di borse fotografiche che non sembrano tali. Tanto per citare un marchio, che però nello specifico è tutt'altro che poco noto, guarda le proposte del'inglese Billingham, che potresti scegliere ed acquistare vantaggiosamente sul posto. Leggere e pratiche. Una di colore nero, non sarebbe male. E poi fa molto british... Oppure qualcosa di Ona, Think Tank, Tenba, Wotancraft, etc. etc.


avatarsupporter
inviato il 15 Novembre 2017 ore 15:49

Non entro nello specifico, faccio una considerazione strettamente personale che come tale va presa: a che pro spendere qualche centinaio/migliaio di euro in fotocamere pro o semi pro con relative ottiche se poi, all'atto di usarle (quale migliore occasione di un viaggio?) ci si lascia condizionare da peso e ingombri? Ho avuto la 5D Mk III con 24-105:non è che sia poi quel macigno così difficile da movimentare o necessiti di una borsa particolarmente ingombrante/vistosa! E, sinceramente, visitare una città come Londra e affidarsi ad uno smartphone per le immagini la trovo una cosa quanto meno singolare per un appassionato di fotografia!

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 16:01

con una borsa "low profile" che non attiri sguardi. Leggere e pratiche. Una di colore nero, non sarebbe male. Oppure qualcosa di Ona, Think Tank, Tenba, Wotancraft, etc. et


era una soluzione che pensavo, nel senso che Non ho borse simili al momento ma solo zaini vistosi.
quale potrebbe essere una borsa che contiene 5dmk3+24/105 ?
grazie

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 16:21

Dunque qua si apre un mondo e quindi prima di individuare quella che la possa contenere, direi che dovresti dare uno sguardo al genere e fissarti un budget. E già. Perché ad esempio le wotancraft (made in Taipei) sono splendide ma hanno il problema che da nuove costano una follia. Vanno prese d'occasione o in loco. Dai distributori ufficiali no. Guarda quelle in canvas e pelle, tipo la scout. Originali e poco vistose. Robustissime e ben fatte.

Riguardo alla comodità mi piace molto l'everyday messenger 15" della Peak Design. Però devi vedere se il sistema di lock ti dà fiducia.

Della Tink Tank puoi guardare la serie Signature (bella, ben fatta, molto elegante). Se hai qualcosa di Think Tank, sai come lavora la casa americana.

Di Tenba la Cooper 13" versione larga, non la slim. Di Ona,ad esempio una prince Street. E ci sono ancora tante proposte da tutti gli altri marchi. Io ho un corredo mirrorless per cui privilegio borse più strette, tu dovresti stare su qualcosa di un pelo più largo.

Quindi per le Billingham anche se già una Hadley Pro o una Hadley One vanno bene, guarda pure i modelli più "boxati" come la serie 5, serie 7, etc. etc. Guarda lo spessore che da un lato aumenta l'indossabilità (la borsa sta più aderente al corpo), dall'altro se la macchina è grossa, fa "bombare" la borsa che assume "forma a C" e la rende meno comoda. Considerazione generale, valida non solo per le Billingham. Se di queste non ti piace il sistema quick di apertura, ce ne sono anche a cerniera dalla Packington, alla serie 5. Guarda tutte le loro proposte.

Personalmente, per quel viaggio, non porterei una borsa minimal, solo per la macchina. A me piace poterci mettere anche gli effetti personali e una cosina presa al volo. Quindi meglio borsa mezza vuota che a tappo.

Capito il genere che prediligi, si aggiusta il tiro e ti arriveranno tanti altri consigli pure.





P.S. se prediligi lo zaino, ce ne sono anche qui di meno "vistosi", dall'aria più casual. Aumenta la comodità di trasporto ma diminuisce la facilità di accesso, salvo eccezioni. Per esempio il Peak Design everyday back pack 20L lo trovo pure comodo riguardo all'estrazione...

Poi ci sono anche degli ibridi come la peak design everyday sling 10L che trovo di una praticità unica. E' ciò che mi trovo ad usare di più.





avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 16:28

Panasonic GX80 col 12-32 e 35-100, tutto in tasca

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 16:30

Panasonic GX80 col 12-32 e 35-100, tutto in tasca

+1

Con me sfondi una porta aperta. Che poi se non è in tasca, va tutto in una Ona Bowery comodamente.
Ma allora... perché te ne vuoi disfare? ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 16:53

l'idea della borsa non è male, tanto c'è ancora tempo prima di partire, e la borsa può andare bene anche in altre occasioni .
è vero che oltre alla 5dmk3+24/105 meglio ci stia qualcos'altro , ma neanche più di tanto , se la prendo l'uso anche futuro sarebbe sempre quello : viaggiare leggero, se poi voglio l'obiettivo in + ho un Lowepro 400aw e due Tink Tank ( un airport essential e un airport commuter ).
@ilcentaurorosso----ma tutte le borse che hai elencato , hanno tutte al loro interno l'imbottitura ?

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 16:59

Ovviamente si. Se aggiungi le alternative non fotografiche ma che possono essere rese tali aggiungendo un inserto (che poi non è un'idea malvagia) puoi addirittura usare la tua borsa preferita che hai già e le scelte sono pressoché infinite. Guarda allora anche le borse Filson, altro marchio storico come Billingham che faceva borse per pescatori... Ci sarebbe la Filson McCurry Sportsman Magnum ma è introvabile da usare e nuova costosa.

Comunque diverse borse elencate hanno inserto staccabile e quindi sono buone pure se esci senza camera.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me