user59947 | inviato il 12 Novembre 2017 ore 20:21
@giudice ho messo la nuova versione HDR in gara, e quella postata prima come fuori gara, sempre se ti va bene altrimenti metto tutto come prima. appena si e chiaro anche per Dany cancello i commenti |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 21:03
@ Ardian, al “giudice” sta bene |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 22:46
Giuseppe avevo capito benissimo, ma grazie comunque per avermelo ricordato... Ho espresso solo un parere personale sulla tecnica dell'HDR, credo si possa fare noo? |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 22:50
Bene Giuseppe, sono curioso di vedere cosa si può fare di questo file... ...HDR lo preferisco da più esposizioni, ma vedremo di far qualcosa di buono comunque |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 22:51
 |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 9:07
@ Fasoad, si l'HDR si fa da più esposizioni. Il personaggio a cui mi riferisco, non so se hai visto quello che fa cliccando sul link, pubblica delle HDR ( dice lui ), che per quello che rappresenta lo scatto la vedo dura fare anche un minimo di tre scatti, quindi presuppongo parta da un solo scatto. Ecco il motivo della proposta " Come fa con un solo scatto ? " |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 9:12
Attenzione HDR non vuole necessariemente dire "resa" artificiale, se ben utilizzato l'HDR serve a compensare un contraso estemo, ma puo restare naturale all'occhio....dimostrazione più tardi, adesso devo andare che non ho neanche il tempo di postare la foto..a dopo |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 10:28
Come si fa un HDR da una sola foto? Semplice, prima di tutto si regola al meglio la fotografia: esposizione corretta. secondo si sottoespone la foto per le luci: sottoesposta. terzo si sovraespone controllando bene le ombre: sovraesposta. Adesso avete tre foto |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:10
@ Giuseppe “ @ Fasoad, si l'HDR si fa da più esposizioni. Il personaggio a cui mi riferisco, non so se hai visto quello che fa cliccando sul link, pubblica delle HDR, che per quello che rappresenta lo scatto la vedo dura fare anche un minimo di tre scatti, quindi presuppongo parta da un solo scatto. Ecco il motivo della proposta " Come fa con un solo scatto ? " „ Si ho visto le sue elaborazioni, ho anche mezza idea di come fare dalla singola foto (se mai riuscirò a scaricarla)... ...esprimevo solo una mia preferenza, quando possibile l'HDR lo faccio (personalmente) da un minimo di 3 scatti in su in base alla difficoltà della scena. Mi sono spinto fino a 14 esposizioni, ma li forse mi sono fatto un po' prendere la mano e non era neanche necessario. @ Robert “ Come si fa un HDR da una sola foto? Semplice, prima di tutto si regola al meglio la fotografia: esposizione corretta. secondo si sottoespone la foto per le luci: sottoesposta. terzo si sovraespone controllando bene le ombre: sovraesposta. Adesso avete tre foto;-) „ Non necessariamente devono essere tre foto. Oltretutto, l'escamotage che proponi ha, secondo me, il limite che le foto ricavate dallo scatto di partenza, sono legati all'esposizione di partenza, e per esempio l'apertura delle ombre non sarà mai come scattare sovraesposti. Non dico che non funzioni come metodo, dico solo che non è esattamente come scattare a tre o più esposizioni diverse. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:29
 Ecco!... se, si ci sà fermare a tempo, resta naturale, con una bella profondità...detto questo la foto non dice granché, é più che altro per provare un raw Hasselblad. PS : é verdina, le Hasselblad hanno i sensori Sony? |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:34
Ciao. Ho seguito il suggerimento e cercato di rispondere alla domanda di Giuseppe.
 Commenti: www.juzaphoto.com/me.php?pg=223488&l=it Fuori Gara: come l'avrei sviluppata io, non mi piacciono gli HDR troppo spinti.
 |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:01
“ ah! ....e si vede!...MrGreenMrGreenMrGreen „ Dai un pò di differenza si vede.... Comunque anche se l'HDR serve anche per compensare un forte contrasto, ma li meglio la fusione di due immagini una esposta per le luci e una per le ombre con le maschere, qui seguendo il suggerimento e vedendo la galleria del tizio postata da Giuseppe si parla di "spingere" la fotografia nel campo dell'HDR "surreale" quasi come se si dovesse fare un disegno con i pastelli. E la foto in gara è per "imitare" riprodurre l'effetto del tizio e l'altra è un HDR surreale "secondo me".... |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:20
In gara
 Per fare l'HDR invece di usare un programma specifico ho provato a giocare un po' con curve, livelli duplicati e opzioni di fusione, alla fine passaggio su Dfine2 per limare un po' di rumore uscito fuori. Ho spinto più del solito sul ritocco ma mi pare di non aver esagerato Link per i commenti e chi vuol sparlare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |