RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Medio Formato nei matrimoni?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Medio Formato nei matrimoni?





avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 0:36

Ma... ai tempi della pellicola sognavo il Medio Formato, e adesso...dopo quello che ho visto... uguale!!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 2:56

Se vuoi soddisfazione personale...comprala! Se per i clienti...lascia stare!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 8:00

Lo_straniero, fai foto e video eccezionali, sei veramente professionale e anche eclettico quel tanto che basta nel tuo lavoro! Credo sarebbe veramente uno sfizio tuo passare al medio formato! Ma le scimmie vanno nutriteMrGreenMrGreen: se ti fa sentire meglio agisci! Complimenti per i tuoi bellissimi lavori!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 9:34

Se vuoi una bella soddisfazione nella tua vita fotografica...prova un sensore ccd medio formato..
Dopo non torni più indietro
Ne a7r2...ne d850..ne foveon..dopo non ti accontenti più di utilizzarli
La pentax 645d ha un discreto autofocus e riesci a scattare con ottima qualità fino a 800 iso che per un ccc normale è impossibile ..
Le ottiche usate costano pochissimo..e vanno bene..
Poi a seconda della disponibilità economica puoi espandere il sistema con gli obiettivi di nuova generazione, 35mm..28-45mm .90 mm f2.8 macro..
La pentax 645z che ora si trova intorno ai 5500€
Gli accessori costano poco.. batterie..flash..telecomandi..etc etc
Credimi..le ho entrambe e sono il punto d'arrivo di ogni fotografo.
Devi provare per vedere con i tuoi occhi


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 9:36

In ambito lavorativo ho sempre voluto il meglio senza badare a spese. Andare al risparmio, a ciò che è sufficiente "tanto il cliente neanche se ne accorge" è un'operazione che non porta nulla, non fa crescere l'attività. Riuscire a stupire l'utenza, anche con solo un'unica foto a servizio, prima o poi paga come si deve, crea interesse, fama, attrae

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 9:47

Sono valutazioni ovviamente soggettive, ma credo che per il wedding il medio formato sia poco indicato.
Ai tempi della pellicola la differenza rispetto al 24x36 era netta ed inequivocabile; ho posseduto Hasselblad (503CX), e Mamiya RZ67.. tuttavia usavo anche il 24x36 in tutte quelle situazioni "dinamiche" che si verificano durante un servizio di matrimonio. Adesso, con le attuali reflex, soprattutto full frame, la situazione è nettamente cambiata. La qualità raggiunta da queste ultime è ampiamente sufficiente per fare di tutto. Conosco fotografi professionisti che hanno addirittura abbandonato il banco ottico, ed attualmente lavorano con reflex full frame ed all'occorrenza utilizzano obiettivi decentrabili, (anche se l'ampiezza delle regolazioni possibili è ovviamente inferiore a quelle possibili con un banco ottico). Tornando al matrimonio, una foto scattata con una fotocamera medio formato finirebbe per gratificare esclusivamente il fotografo. Al cliente (salvo rarissime eccezioni) non interessa assolutamente nulla che una foto sia stata scattata con una Nikon D5, D810, o D750, oppure Canon Eos 5xx o serie 1 ..! ; ciò che conta è lo "stile" narrativo dell'evento, e soprattutto essere pronti a cogliere tutti i momenti "significativi" (per il cliente).
Senza contare il fatto che i file generati da un sistema Phase One sarebbero assai impegnativi da gestire.. e richiederebbero supporti di archiviazione di enorme capacità.
Ritengo sia già esuberante ed eccessiva la risoluzione di una Nikon D850, (o 810).. o quella di una Canon 5Ds.. ; a mio avviso è meglio rinunciare a qualche decina di megapixel, a favore di una miglior resa ad alte sensibilità (durante un matrimonio capita quasi sempre di lavorare in condizioni di luce critica..
Considera inoltre che nella maggioranza dei casi le foto prescelte vengono presentate su un fotolibro, che in una pagina (solitamente 30x40) raggruppa più di una singola immagine, per cui le esigenze per una stampa di qualità sono ampiamente soddisfatte anche da una reflex non esageratamente "pompata" in termini di risoluzione.
Opinione soggettiva ovviamente... ma credo che all'atto pratico non sia una buona idea pensare ad un medio formato in questo ambito.


anche io la vedo in questa maniera.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:09

Frank_pb il matrimonio è solo una scusa, io uso le 5d e mi sono trovato molto bene a 360 gradi, il mio è un derisorio strettamente personale, avere una macchina di nicchia per le foto di nicchia e progetti, le Merrill mi hanno aiutato ma li trovo limitanti a 100 iso massimo 200 iso ben esposte. tutto qui grazie comunque per il tuo punto di vista

Paolo Iacopini
hai ragione sulla questione telefonino ma è una categoria di clientela che non mi riguarda per fortuna.

Leone Giuliano e Renebiker non è male l'idea del noleggio potrei provare qualche negozio prima di fare il grande salto, conoscete qualcuno?

Fabio Postiglione lo sai bene che il mezzo non migliora ma aiuta, è solo una questione di scimmie :P

Photoraf_RS e Frank_pb è questo il bello, superare i limiti imposti, non si tratta di poterla permettere o meno ma di avere un mezzo di categoria diversa da quella che usiamo tutti, scatta post produci e consegna, qui si colloca anche la filosofia dello "slow photography" che puo essere fatta benissimo con qualsiasi mezzo ma con un mezzo del genere come le MF ti da ancora più soddisfazione

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:15

Lillo81 sono più giutto della gfx che ha uno schermo tiltabile e un sacco di accessori utili, pero parlano bene anche di questa hasselblad, solo che in generale sono tutti sensori non veri MF dato il crop.

Ulysseita sempre preziosi i tuoi commenti grazie, 5ds R e non la 5ds? Eeeek!!! , ovviamente il MF mi interessa non solo per i megapizze MrGreen

Husqy infatti non è male iniziare con qualcosa di super economico e divertirmi un po MrGreen

Federicof Paolostok hehheh MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:21

MrGreen Gobbo infatti non è per nessuno la soddisfazione ma solo per me. Poi se viene apprezzata sia creativamente e economicamente tanto di guadagnato ma non è solo per questo che la voglio.

Pier Franco grazie mille MrGreen

Ossiani Hai CAPITO benissimo il mio pensiero, non si tratta ne d avere megapixel ne di avere attrezzatura per un ego di collezionismo, ma di una soddisfazione e filosofia personale , tante che mi basta anche una vecchietta MF , il tuo commento ovviamente ha trasformato la scimmia che in me a gorilla Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:25

In ambito lavorativo ho sempre voluto il meglio senza badare a spese. Andare al risparmio, a ciò che è sufficiente "tanto il cliente neanche se ne accorge" è un'operazione che non porta nulla, non fa crescere l'attività. Riuscire a stupire l'utenza, anche con solo un'unica foto a servizio, prima o poi paga come si deve, crea interesse, fama, attrae

Ma quando mai..? Confuso MrGreen MrGreen
Pensare di stupire il cliente wedding con la qualità tecnica delle foto, mi lascia molto perplesso. I parametri che attraggono questo tipo di clientela (quantomeno per la mia esperienza) a mio avviso sono ben altri... Non mi addentro in considerazioni psicologiche (proiezioni..), ma pensare che il cliente wedding scelga un fotografo invece di un altro, per una sola foto di straordinaria qualità in tutto il servizio.. mi sembra un alibi per "giustificare" aspirazioni molto personali... e per assecondare la scimmia..;-)
Ho un amico fotografo che tempo fa scattava ai matrimoni con una Nikon APS-C (non ricordo il modello), ed uno zoom 18-200 per la maggior parte del servizio; non credo abbia mai ricevuto lamentele per la scarsa qualità delle immagini.
Ovviamente, resta il fatto che ciascuno spende come meglio crede i propri soldini..

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:27

Leone Giuliano esatto oggi la concorrenza è spietata, ma vitale per crescere non come una volta che si usava il MF e si ritagliava in fase di sviluppo con flash sparati, erano davvero pochi a sapere fare un buon matrimonio a differenza di quel mito che in molti credono,io stesso cerco sempre di crescere e essere efficiente, Quest'anno questa scelta mi ha ripagato tantissimo in fase di sviluppo con file raw quasi perfetti grazie proprio ad un attrezzatura dove ho investito il mio capitale per minimizzare il lavoro dopo. Ovviamente possiamo stare a dire che basta anche un telefonino e la testa per fare un buon lavoro, ma dipende.Provate a fare questo discorso in mezzo un reportage dove non ce luce e dove quella che cè è mista tra calda fredda led neon luce dalla finestra e muri colorati MrGreenhehehe

avatarjunior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:31

Hai valutato questo:

techartpro.com/product/techart-canon-ef-lens-to-fujifilm-gfx-autofocus

potresti tenerti le tue ottiche e non dovresti rifarti il corredo da zero

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:33

io ti dico solo di stare attento a non cadere su queste nuove medio formato economiche se le tue idee sono quelle che ho capito.

dicevo 5dsr o 5ds..uguale.

so che non è questione di pixel, ma avendo visto alcuni scatti wedding fatti nel modo che ti ho detto, con 5dsr / 5ds posso confermarti che non sarebbe una pazzia.


ma..


te devi provare almeno 1 anno con un bel ccd p1 le 5 foto creative con flash azzi a mazzi.
Solo la capiresti se vale la pena o no.


avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:42

Straniero, per come hai posto ed chiarito la questione, condivido il tuo desiderio.
Relativamente al noleggio.. nella tua zona non saprei. Alla R.C.E. di Rovigo era possibile noleggiare la Fuji GFX 50s,
prova a sentire.. forse spediscono anche..
Per tutti gli altri: non ho mai pensato che il medio formato non possa offrire una qualità di immagine superiore.. ;
dico semplicemente che per poter apprezzare questa qualità occorre la concomitanza di diversi fattori, che in un servizio di matrimonio difficilmente si riesce a riscontrare.. A meno che .. occorre tener conto anche delle diverse aree geografiche in cui si lavora; ho visto servizi ambientati in alcune provincie del meridione (Puglia, Campania..), con una tipologia di immagini che altrove non sarebbero neppure proponibili.. Se proponessi agli sposi di rivestirsi per fare delle foto in studio, mi prenderebbero per matto...;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2017 ore 10:59

Frank_pb Qui c'è la possibilità per una gfx ma è per poche ore in presenza del rappresentante Confuso
come ti ho già detto il matrimonio è solo una scusa. Qualcosa di serio ultimamente è stata la copertina del nuovo album di Roy Paci booklet compreso realizzata da me MrGreen

Ulysseita non sarebbe male digitalizzare la mia rz67 pro Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me