JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ovviamente i bordi non sono molto nitidi. Ripeto comunque non è niente di clamoroso. Se la lente decade in nitidezza ai bordi guardandola al 100 % con 42 megapixel è ovvio che lo si noti abbastanza.
La visualizzazione ad alta risoluzione qui su Juza è una cosa un po' strana.... Innanzitutto non è un 100% ma un 200%. Lo deduco perché le immagini viste in HR su Juza le vedo grandi come quando in Lightroom seleziono lo zoom 200%. Lo deduco anche dal fatto che il lato lungo di questa immagine è circa 6,5 volte la lunghezza del mio monitor retina che ha 2560 pixel di lato lungo, quindi facendo i conti viene visualizzata un immagine di 2560X6,5=16640 pixel ovvero,più o meno il doppio del lato lungo del RAW Sony A7r2. Quindi c'è un ricampionamento verso l'alto.
Sicuramente meglio delle altre due, ma non credo che si possa dire che i bordi sono spettacolarmente nitidi. In questo caso la lente costa 3000 €...
user6400
inviato il 07 Novembre 2017 ore 22:40
Quoto All sul fatto che sia stata ingrandita al 200% e non al 100. Con iPad le vedo benissimo e, non certo per difendere il capo, che non ne ha bisogno, mi domando cosa cercate nelle foto... sembra solo che godiate col pixel peeping. Boh...
Penso anche ci sia molta aspettativa sull'immagine che dovrebbe restituire una macchina come la A7RII. Probabilmente molti si immaginano che essendo un super sensore le immagini saranno sempre perfettamente nitide guardando l'immagine al 100 %. La realtà è che non è sempre così, per via di diversi fattori. In ogni caso, non ci sono dubbi che le immagini restituite da A7RII, 5DSR, D850, ecc. siano nettamente più nitide di quelle delle altre macchine, ma guardare al 100 % non lo rende sempre così evidente...
Si certo,le immagini sono al 200% sia al centro che ai bordi e naturalmente i difetti delle ottiche sono ben evidenziati. Rimane il fatto che la modalità alta risoluzione qui su Juza ti propone il file ad una grandezza come se fosse stampato a 140 Cm circa di lato lungo ! (visualizzando su schermo retina ) quindi non proprio poco ,una dimensione che andrebbe osservata a debita distanza.
Non basta il bollino Zeiss a fare di un'ottica un capolavoro... Anche il Sony 16-35 F4 cala ai bordi (più altri problemi), anche se è meglio del 24-70. In ogni caso sicuramente è più nitida al centro ed ai bordi una foto fatta con A7RII e Sony 24-70 che una foto fatta con 5DIII e Canon 16-35 F4 (esempio a caso per far capire). Poi ci sono ottiche Sony che vanno decisamente molto meglio, come il 12-24 che è nitidissimo.