JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Interessava anche a me, io lo userei però con infinity photo, che lo sto provando ora su PC e mi ci trovo molto bene. Vedendo i vari video sembra che gira molto bene e sia ottimizzato per iPad Pro e con iOS 11 è ancora meglio. Però quello che mi preoccupa è se iPad si può sincronizzare con un PC Windows e trasferire tra un dispositivo e l'altro le foto.
Ho preso il 9" con 128Gb, preferendolo al pro sempre 9" ma con 64 Gb. A me serve specialmente come backup per qualche giorno e per visionare/valutare il lavoro. Non ho particolari esigenze di post sull'iPad.
Mi piaceva molto Photgene (sul vecchio iPad) perchè leggeva i raw, potevi preparare le dida e selezionare con le stelle, per poi esportare solo gli XMP, che venivano letti da qualsiasi convertitore sul PC. Ottimo per mettersi avanti nei tempi morti mentre si è via. Purtroppo con iOS 11 non funziona più...
L'alternativa a LR (che obbliga all'abbonamento) può essere Snapseed o Affinity. Anche qui dipende dalle esigenze. E magari ce ne sono diversi altri.
A proposito della selezione delle foto e dell'editing dei metadata (che davvero penso sia molto importante, poi naturalmente dipende dalle esigenze individuali), ho trovato questa app che esporta anche i soli XMP. photosinfopro.com/ Forse è una buona soluzione.
Onestamente, viste le limitazioni di iOS nella gestione computer-style, andrei di Surface... ottieni molta più versatilità ad un prezzo anche più accessibile.
Beh oddio, vedendo quel che costa il surface direi di no (riguardo al prezzo più accessibile). Sul discorso invece della versatilità indubbiamente sarebbe più sfruttabile, ma il tema é sempre il solito: in mobilità ha senso una soluzione touch come può essere un tablet al posto di un pc. Ovvero, prendi il surface, alla fine finisci per usarlo sempre con la tastiera. E allora, a quel punto, tanto vale un portatile.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.