| inviato il 06 Novembre 2017 ore 15:18
Ah se già lo sapevi meglio così, anche se purtroppo non ti è servito. Io ho risposto poichè leggevo che non eri preparato ad essere seguito per 15/20km, mentre da quel che so io è una delle modalità di furto più tipiche in zona. |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 13:35
15- 20 km? a me sono stati dietro 2 ore, dai lidi fino all'autogrill di modena mi hanno rotto serratura e vetro ma per fortuna non sono riusciti ad aprirmi il bagagliaio........ è andata di cu.... |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:25
Eccheccazz! Pensavo di fare un giro fotografico in zona! OK, cambio idea, andrò ad Harlem, meno pericoloso. |
| inviato il 08 Novembre 2017 ore 22:47
io non mi spiego perchè attrezzatura elettronica che vale migliaia di euro non sia protetta da un codice come ormai hanno anche i trapani (professionali intendo). merce che non si può usare non vale niente da rubata = fine dei furti |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 0:16
Mauro leggo ora mi dispiace tantissimo Purtroppo la sfortuna ti ha fatto incrociare la persona sbagliata e sicuramente ti hanno seguito. Se vedo qualche annuncio sospetto in rete ti avviso |
| inviato il 12 Novembre 2017 ore 17:15
grazie Danyelino, molto gentile |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 12:35
Scusami mauro, ma quindi si tratta di persone che sapevano cosa cercare!? In pratica eri pedinato!? Incredibile! Al peggio non c è mai fine! Io, con questo timore, cerco di non condividere mai troppe info sui vari social o forum. Foto riguardanti casa, familiari ed abitudini o info sulla mia attrezzatura. In che mondo viviamo! |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 13:02
mi dispiace Mauro, pensa io abito in provincia di Savona ma sono nato alla periferia di Ferrara, quando vado da quelle parti mi si apre il cuore, ma quando sento queste notizie... divento triste..la bella gente emiliana..quelli che hanno sempre una parola gentile.. ma stamani mentre venivo a lavorare ho pensato...: se in macchina nel baule ci mettessimo una cassa metallica ancorata ai sedili con il coperchio chiuso da un bel lucchetto, con capacità dello zaino, quindi non molto grossa, quando entriamo in auto con il nostro zaino, lo mettiamo nella cassa e chiudiamo con il lucchetto. Sti...Malviventi dovrebbero rompere il vetro, aprire la cassa ecc... magari rinuncerebbero..perché il momento che lasciamo la nostra attrezzatura da sola in auto prima o poi capita a tutti. un abbraccio di solidarietà |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 14:38
Io adotterei la tecnica "Unabomber", borsa fotografica lasciata in auto e quando la aprono "booom" via le mani! Ma con le leggi che ci ritroviamo in questo paese di m..... a noi stai sicuro che ci mettono in gabbia. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 17:29
Non occorre una cassa blindata con lucchetto nel bagagliaio della macchina, basta il molto più semplice pacsafe , una borsa in maglia d'acciaio, in vendita su Amazon in un paio di misure, in cui sistemare borsa/zaino, da assicurare con uno o più lucchetti ad una parte inamovibile dell'interno auto (nel bagagliaio della mia ad esempio ci sono quattro robusti anelli per assicurare il bagaglio); ovviamente, meglio se la macchina ha l'antifurto sonoro e noi siamo a "portata d'udito"; tutto si può forzare, ovvio, ma inutile rendere la vita facile ai delinquenti ed evitiamo almeno la "spaccata e fuga"... fermo restando che concordo con Diebu: magari non così micidiale ma da fargli prendere un bello spavento si! |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 11:49
Mad 974 assolutamente si! mi hanno visto, pedinato e seguito in attesa..di qualche minuto di distrazione...è stata davvero una brutta sensazione...non siamo più neppure liberi di rilassarci con il nostro hobby preferito qualche ora in mezzo alla natura... Grazie Mario gs, è in effetti molto triste constatare in che società viviamo; no ne ho la prova ovviamente, ma penso non fossero esattamente emiliani gli autori del furto...(i numerosi precedenti della zona non fanno prova ma...) Diebu e wolfschranz...avete in sostanza ragione ma...è giusto vivere come fossimo in guerra? Mah! Grazie a tutti comunque |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 12:06
però io una cassa da mettere in macchina con lucchetto provo a farmela... |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 13:06
Mi associo a quanto detto sopra per l'amico Mauro. sono di Ferrara anch'io quasi tutti i giorni sono alle vallette di Ostellato nella pausa pranzo e mi hanno forzato già due volte la macchina ma avendo tutto con me non mi hanno preso niente però ci si rimane male, e rimane il danno alla serratura |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 14:04
Claudio, io nel lontano 1955 sono nato a Medelana... |
| inviato il 16 Novembre 2017 ore 15:20
Ciao,sono del 55 anch'io ma ci siamo già sentiti tempo fa per una fotocamera lavorando a Migliarino sono a due passi dalle vallette di Ostellato ma visto l'andazzo mi sa che dovrò smettere!!! peccato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |