| inviato il 01 Novembre 2017 ore 8:38
Il 70/300 non lo valutavo perché credo che abbia una resa qualitativa inferiore. Anche a me non piace il pensiero di mettere e togliere l'extender, però credo che lo farei solo inizio servizio, valutando subito se serve o meno, e poi muovendomi anche di conseguenza. Giusto per fare altra confusione... Nel caso extender kenko o Canon... |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 8:50
Grazie kinelot, ho visto anche il tuo post, e condivido a pieno il tuo dubbio, è più o meno la stessa situazione, solo che in più i cani sono più piccoli, corrono a 35km/h e saltano 2 mt. ... |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 11:24
beh ovviamente canon direi sia preferibile. credo chai sia più che sufficiente il moltiplicatore 1.4x SERIE 2 sul 70-200 f4 is... IL SERIE 3 oltre a costar di più non so se può apportarti un concreto beneficio prestazionale aggiuntivo. io per la cronaca ho il serie 2 ,l'ho usato su 70d e sono sempre andato benone. quindi a te andrà ancora meglio che da me visto il corpo macchina che hai |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:30
Leone....son ragazzi.... |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:35
Il 70-200 è un 3x mentre il 100-400 è un 4x quindi potrebbe anche essere che il primo moltiplicato possa essere meglio del secondo. Dipende anche per cosa si usa. Magari se si lasciano perdere i bordi diventa più che accettabile. Io lo useri su una aps-c. (Non sto dicento che sia migliore o peggiore. Da cellulare non si capisce granché ) sta di fatto che biancone +extender è più versatile del solo 100-400. Per la cronaca, avendo ci la grana secondo me sarebbero da affiancare, il biancone su ff e l'altro su aps-c. |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:38
Sì, è come quelli che dicono che l'aps-c è meglio del ff, ma neanche con l'evidenza... |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:44
Lumiosità a parte, il 100-400 è più versatile di uno zoom,il 70-200, che io ,ad esempio, non prenderei mai. Poca escursione focale. |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 12:47
@Leone Giuliano, no aspetta.... non ho visto alcuna evidenza perché sono col Cell e fatico a gestire la visione dei tuoi link. Il mio era solo un ragionamento teorico ovviamente non supportato dai fatti se non da quel video di cui parlavo. |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 13:00
cavoli ,certo che comunque un 70-200,qualunque esso sia,non è paragonabile ad un 100-400. perchè sono semplicemente due lenti destinate a scopi abbastanza diversi. tanto è che possono tranquillamente coesistere in un corredo entrambi senza disturbarsi |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 13:14
Senza dubbio, il primo molto apprezzato per ritratto e sport, soprattutto indoor, il secondo più generico e adattabile praticamente a tutto, specialmente in esterni, ma con flash idoneo anche con poca luce. Certo, non è l'obiettivo più adatto per cerimonie e wedding Kinelot, una volta gli zoom non potevano essere assolutamente moltiplicati; il 70-200is2 moltiplicato è molto meglio di altri 70-200 moltiplicati, ma nulla può fare contro il 100-400is2 |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 13:21
Esatto |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 13:25
la cosa appunto positiva dei due 70-200 menzionati ( il 2.8 II e il tuo f4 is),è che reggono l'1.4x con un tutto sommato calo prestazionale abbastanza trascurabile.... ottieni quel pò di zoom in più senza marcati sacrifici di prestazione. (specie con la macchina che ti ritrovi)........poi se uno dice: " a me serve un ottica 400 mm",beh quello è un altro discorso |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 14:08
Vi ringrazio tutti, credo che cercherò in zona un 100/400 da provare, così da poter fare una comparazione, e magari valutare a parte un 1,4ii |
| inviato il 01 Novembre 2017 ore 15:52
Che puoi sempre piazzare sul 100-400..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |