JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ciao! Qualcuno l'ha usata anche per stampe "normali" su classica carta da fotocopie 80g? Come vengono? Pensavo di fare l'acquisto ma mi serve un prodotto che stampi anche disegni tecnici. Grazie per le informazioni „
Ciao. Qualcuno sa come mai la Canon Pro-1000 non si trova più da nessuna parte? Anche sul sito Canon risulta non disponibile. Alcuni negozi online la danno come ordinabile, ma comunque dall'estero (no garanzia Italia), e non sarei sicuro che arrivi davvero, visto che alcuni negozi fisici affidabili sostengono sia fuori produzione. Possibile?
Alla fine l'ho presa. Ordinata in negozio a Roma, e arrivata in tre giorni. L'ho installata. Molto bella. Sto facendo qualche prova di stampa e devo dire che i primi risultati sono fantastici.
Ho però un dubbio. Scarico i profili ICC delle carte (Hahnemuele e Canson, per ora), li vedo nel modulo stampa di Lightroom, e fin qui tutto ok. Per essere sicuri che il profilo venga effettivamente applicato è sufficiente disabilitare la correzione colore nel driver della stampante? Non è possibile in qualche modo installare i profili ICC anche nella stampante? Grazie mille.
Quanto l'hai pagata? Per i profili non so LR io uso PS. Sì devi impostare nel pannello della stampante nessuna gestione del colore. E nella schermata di stampa colore gestito da Photoshop e indichi il profilo della carta
L'ho pagata 1000 + IVA. Ritirata di persona a Roma.
Ho vsito che c'è un Media Configuration Tool che permette di impostare anche nella stampante i tipi di carta voluti con relativi profili ICC, e magari rimuovere quelli di defalut che sono un po' inutili se uno non usa carte Canon. Ma non ho ancora provato il software.
Ciao a tutti. Alla fine l'ho presa e la sto usando con soddisfazione da una settimana. Devo dire che la qualità costruttiva è davvero eccellente, e i risultati molto belli. Tuttavia, sebbene io stia stampando quasi esclusivamente in bianco e nero (ho impostato B/N anche nel driver) tutti gli inchiostri si consumano allo stesso modo. E tanto, a quanto pare. Avete esperienze simili?
Ok, ma i colori si stanno consumando esattamente come quelli neri e quelli grigi. Non mi sembra normale. Possibile che al primo giro di cartucce la stima sia poco accurata?
Inoltre all'inizio (durante le prime stampe dopo l'installazione) i livelli scendevano a vista d'occhio. Adesso sembrano essersi stabilizzati e il consumo è decisamente rallentato. Resta il fatto che stampando in bianco e nero mi sembra davvero strano che i livelli di tutte le taniche siano identici.
Tra un po' vedrai abbassarsi il CO più degli altri... Altro consumo × di cartucce l'avrai alla sostituzione della cartuccia di manutenzione, non so perché ma fa una pulizia dove calano a vista d'occhio... Ps, ho pesato la catuccia di manutenzione da vuota e piena, siamo a 280 per la vuota e 450 per la piena, circa 170ml di inchiostro e più andati...
Tabris, in quanto tempo e dopo quante stampe si è riempita?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.