RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 6d mkii o nikon d810?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 6d mkii o nikon d810?





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 22:10

Ma perchè la devi spedire a Torino ? La compri rotta ? Ho 70 anni e mai avuto bisogno di assistenza

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 22:13

Ma io non avrei dubbi...è come tra un audi e una punto...d810...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 22:14

D810

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 22:21

si ne ho lette e ne leggo di belle sulla D810 (ho avuto la D800 nel 2013) cosi come però ho letto di alcuni problemi di compressione da schiacciamento e non vorrei prendermi una fregatura.. ho letto bene ache della 6D e pensavo che la MKII fosse abbastanza valida.. inoltre ho camera service vicino casa e non devo spedire a torino (cosa che mi sta molto sulle palle! ) immaginavo il pebliscito

Allora la 6d2 è un ottimo corpo macchina(troppo costoso ancora secondo me) ma la d810 è meglio in tutto, tranne sullo schermo tiltabile.... il vantaggio nel prendere la 6d2 a mio parere è il sistema, Canon offre in generale ottiche di qualità superiore a nikon e ce ne stanno alcune che hanno prezzi bassi(penso al 24 2,8 is che è FANTASTICO è costa usato 350 e al 100 f2 che è una lente splendida e nitidissima e costa sull'usato 300 e potrei fare altri esempi) poi il fatto di avere camera service vicino è un bel plus naturalmente ... IO sulla d810 sono pochissime le ottiche nikon che monterei, probabilmente andrei quasi sempre su ottiche di terze parti ...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 22:45

Se non puoi spendere un domani per lenti di fascia altissima, prendi la 6d, 24 is e 85 1.8 ad esempio.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 22:46

Marco, ci sono 600 ottiche che si possono montare su D 810, gran parte delle quali fantastiche. Comprare la delusione Canon (parole di Canonisti non mie) per una presunta superiorità delle ottiche mi sembra un suggerimento senza senso.
Oppure pensi davvero che tra le 600 possibili non trovi quelle 2-3 che cerca ???

user126294
avatar
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 22:50

D810+24-35Art e vai.....

Giuliano

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 22:55

Marco, ci sono 600 ottiche che si possono montare su D 810, gran parte delle quali fantastiche. Comprare la delusione Canon (parole di Canonisti non mie) per una presunta superiorità delle ottiche mi sembra un suggerimento senza senso.
Oppure pensi davvero che tra le 600 possibili non trovi quelle 2-3 che cerca ???

Paolo io ho parlato di sistema e sono assolutamente convinto di ciò che ho detto , ma se guardi i miei commenti precedenti sono un fervido sostenitore della d810 come acquisto in questo caso ... :-P
Per risponderti so benissimo che nel parco ottiche nikon ce ne stanno alcune assolutamente invidiabili, ma come rapporto qualità prezzo trovo che in canon ci sia una maggiore scelta...

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 23:10

Ma perchè la devi spedire a Torino ? La compri rotta ? Ho 70 anni e mai avuto bisogno di assistenza


Mi chiedi perchè?
canonista da sempre. passo a nikon nel 2012 con D7000 e sin dai primissimi scatti macchie d'olio sul sensore e mi viene risposto sul forum nikon benvenuto nel club...prendo la D600 e credo che tutti sappiano cosa è successo.. D800 problemini di autofocus.. D750 2 invii in assistenza per flare ed otturatore.. ti bastano? e infine sulla D810 ho letto di diversi errori tra cui F0 e che ltr ha dignosticato come compressione da schiacciamento..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 23:11

Può darsi (a parte che con Nikon hai anche l'eccellenza Sigma che non ha i noti problemi) ma a lui servono 2-3 obiettivi. Dell'eventuale superiorità del parco ottiche Canon può tranquillamente fregarsene.
Il problema di base è che la domanda è tra 6D II e D 810 che non fanno lo stesso campionato. Una è un prodotto di eccellenza maxi pixel e l'altra è una FF entry level

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 23:12

Ma io non avrei dubbi...è come tra un audi e una punto...d810...


beh dai una punto no...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 23:12

AZZZ Click urge una visita a LourdesEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 23:18

Il problema di base è che la domanda è tra 6D II e D 810 che non fanno lo stesso campionato. Una è un prodotto di eccellenza maxi pixel e l'altra è una FF entry level

Sono assolutamente d'accordo con te infatti ti dico e ripeto che io che ho suggerito, suggerisco e continuo a suggerire la d810 in questo caso!
Mi chiedi perchè?
canonista da sempre. passo a nikon nel 2012 con D7000 e sin dai primissimi scatti macchie d'olio sul sensore e mi viene risposto sul forum nikon benvenuto nel club...prendo la D600 e credo che tutti sappiano cosa è successo.. D800 problemini di autofocus.. D750 2 invii in assistenza per flare ed otturatore.. ti bastano? e infine sulla D810 ho letto di diversi errori tra cui F0 e che ltr ha dignosticato come compressione da schiacciamento..

ne ho sentito parlare anche io ma ti dico anche che conosco un pò di persone (professionisti) che la usano da anni e non hanno mai avuto un problema, ora posto che la sfiga e sfiga e che quando c'è la sfiga c'è con tutto, PERSONALMENTE penso che in condizioni normali (non penso che tratti male la tua attrezzatura) con questo corpo macchina(d810) si possa stare abbastanza tranquilli!

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2017 ore 23:59

Può darsi (a parte che con Nikon hai anche l'eccellenza Sigma che non ha i noti problemi) ma a lui servono 2-3 obiettivi. Dell'eventuale superiorità del parco ottiche Canon può tranquillamente fregarsene.
Il problema di base è che la domanda è tra 6D II e D 810 che non fanno lo stesso campionato. Una è un prodotto di eccellenza maxi pixel e l'altra è una FF entry level


mi trovi estremamente in sintonia.. lago della bilancia potrebbe pendere a favore della canon per le dimensioni e peso

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 0:55

D810 con samyang 24 1.4/20 1.8/14 2.8 (che potresti adattare con un anello da 10 se dovessi cambiare idea e passare a canon, senza perdere automatismi tutto sommato sacrificabili), lato tele puoi tentare con un obiettivo nikkor tipo l'85 1.8, male che vada lo rivendi e passi all'equivalente canon. E questo è il suggerimento pro Nikon. Il contro sarebbe il rischio di acquistare usato, io personalmente ho acquistato un paio di corpi usati garantiti, ma da affiancare ad un corpo principale nuovo. Al limite punta a una d750 nuova spendendo qualcosa in più

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me