JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
questo è sicuro, ma ci vuole tanta maestria! Considerando, oltre il fatto che è ingombrante, che non è AF e con una reflex FF la PDC è spesso molto ridotta. Mentre riprendi non puoi permetterti di ruotare la ghiera del fuoco perchè la destabilizzi la ripresa.. quindi penso bisogni lavorare sempre di iperfocale?
Per questo pensavo fosse più facile con un sensore ridotto tipo 4/3 . . o dico baggianate? Scusa anche io sono all'inizio nel video ..
Ciao, io utilizzo gh5 e ronin, ma ho un setup più compatto per viaggi e situazioni più tranquille, ovvero una Panasonic LX15 con gimbal pilotfly C45, e funziona in modo fantastico!
Daniele si la differenza è molta tra una Gopro e un sensore da 1" tipo rx100iv/v Un Samsung s8 su Gimbal da 150 euro fa molto meglio di una Gopro5/6 (con i suoi limiti ovviamente)... e lo dico da possessore di Gopro 5
Lascia stare le Eos M....... vai di 4/3 tipo gx80 piuttosto se vuoi avere l'ottica intercambiabile il miglior compromesso ad oggi per me è la lx100 con un Cane M
dipende tutto da quello che ci devi fare. la eos M la proponevo da affiancare alla 6d per usare le stesse ottiche. io in teatro ho fatto cosi piu volte. addirittura tutte e due sullo stesso treppiede ahah il risultato è soggettivo, puo andar bene come no. io che sono un appassionato mi accontento. la differenza tra i due sensori la puoi vedere se la cerchi, come puoi vedere la differenza tra un obiettivo fisso e uno zoom. ma certo all'inizio è piu facile uniformare due canon piuttosto che una Pana e una Canon. se però non t'interessa questo ci sono migliori alternative. sui gimbal ci vai con un 16mm e sei tranquillo perchè hai tutto sufficentemente a fuoco anche con fullframe a f4. dipende da quello che devi fare. se non hai esigenze particolari di sfuocati, notturne, ultrawide, "look cine", ecc non serve a niente la reflex e se devi comprare puoi anche valutare una videcamera.
Proprio per questo se vuoi fare roba tranquilla prova con una lx100 anche se lo slow non sarà il massimo a 50fps pero se vuoi fare roba piu impegnativa vai di m4/3 che per i video sono la scelta migliore (a parte le cineprese pro)ma dovrai poi affiancarci un follow focus se non vorrai sempre mettere tutto a fuoco,(non che non si possa fare anche senza ma come dici tu destabilizzi la ripresa e non sempre puoi passare da un fuoco all'altro) di conseguenza un cage e compagnia bella. Certo il ronin m va che è una meraviglia pero rispetto allo zhiyun non è molto piu ingombrante?
@Panzeo Grazie per il video esempio. . niente male per un cellulare!
“ il miglior compromesso ad oggi per me è la lx100 con un Cane M „
la sto cominciando a pensare così anche io sai! Perchè qualità prezzo è ottima, inoltre potrei portare sempre con me dietro anche una compattina (cosa che per adesso non ho) .. invece prendendo una ML avrei un sistema parallelo a quello Reflex alla fine...
_zentropa_ Spettacolo il "ronin m" ma per quanto te lo possano regalare sempre almeno Mille Cucuzze le devi uscire... ... e sarebbe una cosa troppo ingombrante per quel che voglio farne io!
Se lo dovessi utilizzare solo nei servizi allora ci starebbe: più scena fai, più sembri professional e meglio è.
Ma se come me vorresti fare anche qualche video in vacanza con la zita t immagini in mezzo alla folla a passeggio co sto gran coso in mano?!
“ la eos M la proponevo da affiancare alla 6d per usare le stesse ottiche „
Mi intriga parecchio la M6 ... ma pensandoci bene il problema sarebbe proprio usarla con le stesse ottiche. Diventerebbe tutto molto enorme, motivo per cui non voglio usare la 6D per far video. La vedrei di più come secondo corpo . .
@ChrisLein Mi sa che per il momento devo mettere da parte l'effetto rallentato.. slow motion .. e iniziare a imparare a girare bene con qualcosa di facile nell'uso come una compatta pro.
Poi se la cosa inizia a piacere .. come è successo anni fa con la fotografia .. si fanno gli upgrade dovuti
dai un occhio qui per farti un idea generale che vende un po di tutto e anche roba a buon prezzo e il sito si naviga facile hdvideoshop.com/en/14-gimbal dai un occhio alla Came. se no guarda su adcom,ma li ti ci perdi. pero non ho capito, la Pana ha un 24 equivalente o bisogna moltiplicare? se no diventa complicato da gestire il gimbal. sempre meglio avere piu grandangolo possibile.
“ Mi sa che per il momento devo mettere da parte l'effetto rallentato.. slow motion .. „
No perché??? lascia perdere il contenuto ma questo lo tiri fuori dalla lx100 in Premiere
“ Quale consigliate qualità/prezzo di cercare?? E nuovi - usati?? „
Zhiyun crane M!!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.