| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 13:18
“ Non so, per non avere mai avuto una Sony, se LR vada bene che, comunque è un ottimo programma che consente la maggior parte delle regolazioni anche ad un notevole livello (quindi non tanto poco!). „ Ho iniziato ad usarlo con la Fuji, ma i file RAF li elaborava malissimo costringendomi a ricalibrare tutto ogni scatto, una noia mortale ...su suggerimento al Fotoclub ho comprato CO (Capture One non Camera Oscura ), risultato importavo in CO, facevo le minime calibrazioni per poi esportare in formato JPEG o TIFF e reimportare in LR un delirio, poi in archivio dovevo tenere sia il RAF originale, sia il TIFF o Jpeg che sia con appesantimento degli HD come puoi immaginare, ecco perché voglio prima sapere come elabora il file RAW il mio LR, poi se scatto in Jpeg amen, ma se voglio un file più grande per una stampa migliore ....beh non vorrei altri casini che mi fanno passare la voglia. “ Ma poi, perchè fallimenti? Tu fai molta street e, se ti serve anche per questo una digitale, spesso pure un jpeg va bene. „ più che street in senso stretto il mio è reportage di viaggio, comunque è prettamente il campo della IIIf dove leggo la luce imposto tutto per tempo e devo solo scattare e poi godere in CO (Camera Oscura non Capture One) “ Penso che non ti convenga spendere tanto considerando anche i due precedenti fallimenti ( anch un po' di scaramanzia!) „ Concordo “ Sono convinto che una 7 II sia il miglior compromesso senza svenarsi e cominciando da un prodotto sicuramente valido „ Grazie, come sai tengo in molta considerazione il tuo dire “ Poi, come si è sempre detto fin dalle analogiche, conviene sempre sentirla in mano. „ Concordo ....come cade in mano, come trovi il feeling, come è la MF se realmente comoda o un delirio, i file che sforna, come si lavorano, ecc ....ma per questo c'è Natalino S che si è gentilmente offerto |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 23:20
Io ho avuto la a7ii e per le ottiche vintage secondo me è perfetta, soprattutto se usi ottiche un po' lunghe. Poi dipende dal tuo budget, puoi cominciare con la liscia e poi se vedi che ti piace cambi. |
| inviato il 28 Ottobre 2017 ore 7:07
“ Io ho avuto la a7ii e per le ottiche vintage secondo me è perfetta, soprattutto se usi ottiche un po' lunghe. Poi dipende dal tuo budget, puoi cominciare con la liscia e poi se vedi che ti piace cambi. „ Grazie |
user86191 | inviato il 28 Ottobre 2017 ore 7:17
attenzione che i grandangoli per l'analogico sopratutto quelli a tiraggio corto come gli M, sui corpi digitali danno problemi seri ai bordi, per avere una resa omogenea e a 360 gradi con gli M l'unica soluzione e una 7Rii |
| inviato il 28 Ottobre 2017 ore 7:23
Occhio! NON andare oltre i 24 Mpx di fotocamera, o poi titrovi a berciare con beghe di ottica e di micromosso, e trovane una che lavori bene ad ISO medi, oggi si fanno tante fotografie a 1000 - 2000 ISO. Con 24 Mpx ci fai bene anche un A2, idem se lavora bene sui 1000 ISO. La A7 II va bene, ci fai tutto. |
| inviato il 28 Ottobre 2017 ore 7:25
“ attenzione che i grandangoli per l'analogico sopratutto quelli a tiraggio corto come gli M, sui corpi digitali danno problemi seri ai bordi, per avere una resa omogenea e a 360 gradi con gli M l'unica soluzione e una 7Rii „ Più che altro vorrei metterci il corredo R che ho, per gli M non ne ho più ...magari qualcuno di quelli a vite (ancor peggio degli M come tiraggio) |
| inviato il 28 Ottobre 2017 ore 7:27
“ NON andare oltre i 24 Mpx di fotocamera, „ Assolutamente no, o poi mi trovo con dei file ingestibili sul PC “ oggi si fanno tante fotografie a 1000 - 2000 ISO. „ Addirittura? :week: Io sono abituato a massimo i 400 ISO e spesso ho paura siano troppi per gestire tutto al meglio |
| inviato il 28 Ottobre 2017 ore 10:48
“ Assolutamente sì ......te ne sarei grato!!! Abito a Merano (BZ) e sono abbastanza libero di muovermi (di settimana in particolare) quindi non è un problema, la prossima settimana vado in Marocco, al rientro ordino un anello adattatore e poi vengo a Trento a provare e fare due chiacchiere de visu davanti una birra o un buon caffè „ perfetto; ci sentiamo al tuo ritorno! |
| inviato il 28 Ottobre 2017 ore 11:14
Grazie Natalino, in pvt ti mando il mio numero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |