RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo il primo approccio con la a9 test scatto 1/32000 con flash


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Dopo il primo approccio con la a9 test scatto 1/32000 con flash





avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2017 ore 21:40

In hss emette più lampi per poter illuminare uniformemente la superficie del sensore , che altrimenti verrebbe solo parzialmente colpito dal flash a causa della "troppa vicinanza" delle due tendine

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 16:19

Scusate, ma si sta uscendo dal post.
Non sto qui a commentare la funzione flash in HSS,ma il fatto che con la a9 in scatto automatico il flash scatta a 1/32000.Che poi il flash scatti una serie di lampi invisibili al'occhio non ha nulla a che vedere.

user3834
avatar
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 16:56

Chiaro Domenico, diciamo che sembra strano che ce la faccia, la stessa Sony dice che non è possibile, ecco perché sarebbe una gran bella scoperta.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 16:59

Interessante

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 17:14

Molto strano. Ma molto.

Se fosse così, voglio una A9 subito.

Due domande:

- puoi fornire raw
- flash usato

Grazie.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 17:34

Ottimo tip: appena provato e funziona!

Certo ce ne vuole di birra: a f/2.8, con due Profoto B1 a 10.0, ho dovuto alzare gli ISO a 1250 per avere una corretta esposizione. Però mi pare funzioni tutto perfettamente.

Edit:

Qui il link al RAW di prova che ho appena scattato:

mega.nz/#!uF9xlKza!fTbVRAz-ICovgnyxxfOgaVSwJ0NH36skYz6Ve7BpiPc

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 17:34

Ma sta cosa è mostruosa.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 17:41

Effettivamente é un'ottima cosa.

Non capisco perché non la diano come feature ufficiale. Oppure lo fanno? (non ho letto il manuale Sorry )

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2017 ore 17:57

Figata! ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2017 ore 23:23

Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 0:26

MrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 0:26

vedi, il primo × che mette in "auto" ha vinto!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 1:52

Per dovere di cronaca, funziona anche in priorità di tempo :)

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 1:59

(non ho letto il manuale )


Non preoccuparti, è pratica diffusa.

user3834
avatar
inviato il 31 Ottobre 2017 ore 9:15

As mentioned previously, the Sony A9 has both a mechanical shutter, and an electronic shutter function with minimal rolling shutter effect. Shutter speeds with the physical shutter mechanism range from 1/8,000 to 30 seconds plus bulb, while the electronic shutter allows for vibration-free and silent shooting from 1/32,000 to 30 seconds plus bulb. The top 1/32,000 speed is only available in Shutter-priority or Manual exposure mode, though; other modes are limited to 1/16,000 second.

Quindi l'otturatore si dovrebbe fermare ad 1/8000 e sempre per quello che dice Sony, con lo scatto senza otturatore il flash non funziona... insomma funziona ma non lo sapevano neanche loro MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me