RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

hasselblad x1d: "best commercially-available medium-format sensor" (dxo)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » hasselblad x1d: "best commercially-available medium-format sensor" (dxo)





user120016
avatar
inviato il 22 Giugno 2018 ore 23:45

@Dantemi, esattamente, le mie affermazioni sono comprovate da esperienze dirette e comparazioni. Non sono solito parlare per sentito dire, fidati.
Nello stesso articolo vengono citate la D850 e la Sony A7 r II con prestazioni sovrapponibili con un costo nettamente inferiore.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 8:52

Ho una certa esperienza della differenza tra mf (6x6 e 4.5x6) e 35mm in analogico. Questa differenza è abissale, e non ci possono essere confronti qualitativi.

Utilizzo come ff 5DSr e a7r2. Da alcuni mesi ho una bellissima MF digitale 33x44.
Per la mia esperienza, non è immediato fare confronti fra i due sistemi.
Gli scatti non sono così facili e, tanto per dire, già solo il micromosso, anche su cavalletto, è sempre in agguato.
La tecnica di ripresa deve essere solida. Il contributo delle ottiche utilizzate poi non è secondario.
Comunque, fatto salvo tutto questo, tecnica collaudata, ottiche moderne e che risolvono il sensore, le differenze ci sono.
Ma non si vedono necessariamente facendo crop spinti e mettendoli fianco a fianco. Così si va incontro a delusioni perchè in certi casi la densità maggiore può pure sembrare una definizione maggiore.
La differenza sta nella separazione dei piani, nello sfocato, in una resa dei colori molto più piena, ciò che dà luogo ad immagini più corpose, soprattutto in basse luci.
Questa differenza non è palese sempre, e dipende molto, come ovvio, dalle condizioni di illuminazione.
Rimane il fatto che la distanza tra 24x36 e 33x44 non è enorme e dunque ff molto risolute in certi casi danno immagini molto buone e quasi paragonabili. Il salto esisterà e sarà immediatamente visibile col 4.5x6 e risoluzione almeno doppia

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 9:00

Che peso hanno per te, i colori a 16 bit?

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 9:51

"Leone Giuliano" credo che tu abbia spiegato molto bene , anche sulla base della tua esperienza, quali dovrebbero essere le corrette chiavi di lettura delle diversità tra i due formati. Sottoscrivo anche le virgole, è anche la mia esperienza.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 11:28

@domenicomancuso: se avessi provato di persona non diresti che a meno dei trova di meglio. Ho provato perchè ho avuto d810, A7R2 e X1D e la differenza c'è non tanto sui crop al 300% quanto sulla gamma dinamica e sulla resa delle sfumature di colore e la maggiore naturalezza agli alti ISO. Poi ovviamente se uno è bravo le belle foto le fa anche con una compatta da 500 euro, ma questo è un altro discorso. ed infatti io ho fatto un downgrade sui mp lasciando la X1D per la M10 e non sono affatto pentito anzi, faccio foto migliori.

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 11:43

Stando a questi test, non so quanto realistici, subito dietro a un punto è la Pentax 645Z MrGreen
e subito dietro a un altro punto, la D850 (Eeeek!!!)MrGreen (ex aequo con a7r3)

www.dxomark.com/best-cameras-under-45200-dollars

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 11:49

dxo dice anche che per fare sport è molto meglio una penTax medio formato che va meglio di praticamente 2mila punti il doppio quasi.
da cui dxo non è attendibile

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 11:57

Non mi sembra si riferisca espressamente a quello, quanto all'uso in basse luci e alti iso

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 12:18

Quandoassegna punti nell'utilizzo sportivo DxO si riferisce alla pulizia ad alti ISO il che, per me, è un po' fuorviante e bislacco

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 12:46

va bene ma è un sito da milioni di visite al giorno che va interpretato. che testa una sola lente per fare le review. di cui devi capire la logica espositiva dei dati.
detto questo le loro suite software sono ottime nel loro campo e prezzate bene per quello che fanno

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 14:12

I test di dxo sono inutili! Purtroppo tanta gente ci crede é acquista basandosi su quello! Triste

@Leone...sono piú Che sicuro che la tua 645 sia parecchio sopra alla d850! ;-)
Per alcuni generi di fotografia, ovviamente!

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 15:01

Gobbo, nonostante sia af, il massimo che posso fare con la 645Z è un punta e scatta su soggetti fermi, che è già tanto, ma comunque ovviamente è un sistema per soggetti statici o quasi statici

avatarjunior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 19:46

Dantemi, cosa ti ha fatto propendere più verso la M10 rispetto alla X1D?

user14103
avatar
inviato il 23 Giugno 2018 ore 20:58

Tra un po' uscirà la versione a 100Mpx della X1d, considerando anche l'abbassamento consistente del prezzo che c'è stato.

Da considerare..... pero io tiro piu alla gfx che deve uscire ..

avatarsenior
inviato il 23 Giugno 2018 ore 21:26

No, dai. La hassy ha più fascino. E poi le lenti che sincronizzano su tutti i tempi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me