| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 23:36
  Ciao Mario... Fammi qualche nome....   |   
  | inviato il 26 Ottobre 2017 ore 7:17
  Ciao Maracante, il 58mm per far ritratti è ottimo! Si possono eseguire anche con un 135mm! Non per forza devi avere lo stesso ingrandimento di un vero 50mm su f.frame.  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2017 ore 10:20
  Jupiter 9 85mm f2 15 lamelle circa 150€   Konica Hexanon 85 1,8     Se invece vuoi un obiettivo intorno ai 50 equivalenti prova il Meier Gorlitz Lydith 30 3,5 (m42 o Exacta) ottica meravigliosa  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2017 ore 10:30
  grazie a tutti ragazzi...approfondirò i vostri consigli. Grazie mille     |   
  | inviato il 26 Ottobre 2017 ore 13:37
  Concordo con il Meyer Gorlitz Lydith 30/3.5, veramente spettacolare per nitidezza e tridimensionalità. E costa proprio poco (sui 25€ il prezzo giusto).     Ottimo è anche il Mir-24 35/2 (in versione M, o N/H): costa di più (fra 60 e 100€), ma è anche decisamente più luminoso.     Sui 40€ trovi il Mir-1B 37/2.8, una via di mezzo tra i due precedenti: lo trovi sui 35-55€.     Scendendo un po' di focale c'è il Mir-10A 28/3.5: è un obiettivo grosso e pesante rispetto ai precedenti, ma ha uno stacco eccellente, uno sfocato particolare (anche a diaframmi chiusi), una minima distanza di m.a.f. ridottissima e un'ottima nitidezza. Lo trovi fra i 70 e i 100€.     Se invece vuoi salire di focale: Jupiter-9 85/2 (fra i 100 e i 150€), Kaleinar 5N 100/2.8 (attorno ai 50€), Jupiter-11 135/4 (attorno ai 35€), Jupiter 37AM 135/3.5 (attorno ai 70€), Pentacon 135/2.8 (sopra i 100€), Tair 11A 135/2.8 (sui 100-150€, con ben 20 lamelle), Carl Zeiss Jena Sonnar MC 180/2.8 (enorme, sui 150-200€).           |   
  | inviato il 26 Ottobre 2017 ore 13:41
  Grazie mille avrò modo di studiare bene i tuoi suggerimenti.... ;)  |   
  | inviato il 26 Ottobre 2017 ore 13:55
  Io sulla D500(DX) uso il 58 1.4G ed è un ipotetico 87mm su ff. Lo trovo un accopiata perfetta  |   
  | inviato il 23 Novembre 2017 ore 20:21
  Ciao Maracante. Se vuoi stare sotto il 50mm in Aps direi un 35mm, dopo inizia a vedere le distorsioni... Io oltre al Nikkor AFD 35mm f2, ultimamente ho affiancato un Mir 24H 2/35 perchè lavoro spesso con messa a fuoco manuale e l' AFD ha una messa a fuoco penosa, troppo corta e leggera, cercavo quindi un vero MF. Il Mir ha anche un bello sfocato, più pastoso rispetto al Nikkor, dire che assomiglia più a quello del Nikkor 35 f1.4 che quello del Nikkor 35 f2. Costa abbastanza poco, sulle 70€ ma è molto divertente e ha una resa molto piacevole. Pure ottima la qualità costruttiva. Ho anche un Nikkor 28mm, ma per ritratto mi pare un pò forzata... Poi è logico, uno si può adeguare, quindi diventa a anche un parere personale, non certo una regola ferrea.  |   
  | inviato il 23 Novembre 2017 ore 21:52
  Occhio agli schemi ottici!    |   
  | inviato il 23 Novembre 2017 ore 21:54
  zeiss 50mm planar t* f 1.7 ( ancora meglio f 1.4 ma saliamo di prezzo ... ) Io ho la versione per C/Y, lo usavo su canon con adattatore e ora su Fuji .. per me è un ottica meravigliosa .. sfocato e colori senza tempo ..   |   
  | inviato il 24 Novembre 2017 ore 7:31
  eh ragazzi...domani a Napoli c'è la fiera del baratto e spero di trovare lì qualcosa di interessante.   Lo zeiss , magari!!    |   
  | inviato il 24 Novembre 2017 ore 8:11
  Il 55 lo hai già....prova i 35mm.     Anche io stessa tua situazione...ho un takumar 55mm     Bellissimo ma a volte troppo stretto su apsc.     Infatti poi ho preso un OM zuiko 35mm e mi ci trovo benissimo....ritratto con ambiente  |   
  | inviato il 24 Novembre 2017 ore 8:16
 
 “  Infatti poi ho preso un OM zuiko 35mm e mi ci trovo benissimo....ritratto con ambiente „    Devo dire però che mi attira poco il zuiko 35mm ....     Diciamo che sarei più orientato per lo zeiss ....mannaggia! :D  |   
  | inviato il 24 Novembre 2017 ore 9:34
 
 “  Diciamo che sarei più orientato per lo zeiss ....mannaggia! :D „      Non te ne pentiresti ... se trovi l f1.4 ad un buon prezzo è un ottica eccezionale ( sta intorno 280-300 € e li vale tutti ) mentre il fratellino f1.7 lo trovi a 120 - 150 € ed è altrettanto ottimo ...     Se non ti aggrada la focale c'è anche il distagon 35 f2.8, ( il 35 f 1.4 è inavvicinabile ) o il 28 f2.8 .. sempre tra i 230 - 300 € .. parlo sempre di obiettivi attaco C/Y :)   |   
  | inviato il 24 Novembre 2017 ore 9:59
  Si io parlavo di focale, non della particolare lente oly.   È la focale 35mm che è perfetta di apsc  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |