user67391 | inviato il 24 Ottobre 2017 ore 16:57
La 200 costa quasi un terzo della G1X, e su quest'ultima non puoi montarci, volendo, i tuoi serie L. Per me non c'è partita |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 16:58
sono d'accordo con uly, ad oggi, nel mondo compatte, il top è lx100 anche se son veramente soldini... e qualche buchino ce l'ha pure lei... l'ho provata per un pò, e alla fine anche se mi era piaciuta in generale forse non ne valeva la spesa, per quanto mi riguarda per spendere quei 600 euro una compatta deve essere allo stato dell'arte |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:01
200D (€484 su Galaxia) anche la M5 potrebbe andare ma a parte il 22 per gli altri ci vuole l'anello |
user67391 | inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:03
Lenza, credo che divaghiamo, rispetto a quanto chiesto da Zen. Per me poi la lx100, ha il difetto di non avere lo schermo articolato, ma nemmeno ribaltabile. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:11
La lx100 mi fa sincronizzare i miei flash canon a 1/4000...... si chiama leaf shutter... |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:12
Lorenz zen non ha i flash quindi mi sa che non trova troppo utile questa caratteristica |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:12
pero' non lo ha incorporato, Uly . Lo devi montare tu all'occorrenza . |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:16
sisi... assolutamente! |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:17
Comunque lasciatelo dire, sei troppo di bocca buona per accontentarti... sicuramente una reflex aps-c non ti risolve il problema, cosa ci monti poi? l'85L? hai poche strade seriamente percorribili secondo me, compatta con ottica fissa stile x100 series oppure veramente 5dold e un fisso tipo 24is o 28is 35is o 40 o 50 stm in modo da avere il tutto molto compatto e tutto sommato leggero... è che quando pensi che con i soldi di una lx100 ci prendi davvero una 5dold e un 35is usati... |
user67391 | inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:19
Anche la 200 ha il flash, e arriva a 10 metri |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:31
Comunque, molto dipende da cosa uno pensa di attaccarci alla 200D. Perché con attaccato uno zoom , anche il più basic, le dimensioni saranno si ridotte per una reflex, ma comunque non sta in una tasca di un giaccone o un marsupio. Se la su vuole abbinare ad un pancake come il 24 2.8, allora siamo nel mezzo, però non si ha né la compattezza della G1x, né la versatilità di uno zoom |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 17:58
Ricoh GR se vuoi un 28. Fujifilm x100 se vuoi un 35. Sony A7 e Samyang 35mm 2.8. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 18:08
che ottica suggeriresti su 200d ? 1 per paesaggi 1 per street |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 18:15
direi che la 200D, così come la 100D, abbia senso se corredata di lenti piccole e allora 24/2.8 stm e 40/2.8 stm in prima battuta, e potrebbero anche bastare. Qualcosa di più corto o di più lungo, anche un Sammy 16 e un 85/1.8, vanno bene ma la miniatura non c'è più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |