RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendere reportage a riviste


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Vendere reportage a riviste





user3834
avatar
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:07

Ragazzi un buon reportage sulla Corea del Nord può valere migliaia di euro, i settimanali "buoni" ancora oggi acquistano le singole foto a centinaia di euro, metterlo su un sito di stock significa (come al solito) uccidere la fotografia.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:27

Credo molto dipenda dal reportage, una cosa è un reportage turistico con scarsi approfondimenti un'altra è un reportage fatto da qualcuno che resta sul posto, affronta vari argomenti e li approfondisce in maniera seria e articolata. Entrambi sono reportage ma hanno diversa vendibilità

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:32

@Pasto_n
Mi pare tu abbia già avuto molti suggerimenti. Ti dico anch'io qualcosa, sperando di non aumentare la visione pessimistica ma purtroppo molto realistica... Sorriso

"Qualcuno" può voler spendere per le tue foto se queste soddisfano un suo bisogno, che nel caso di redazioni è editoriale.
Quindi in base alle foto che hai devi capire bene a chi dirigerti.

Le tue foto hanno valore di notizia? In questo caso più che ai quotidiani (che ormai prendono direttamente dai fotografi solo la cronaca locale) puoi provare a proporle ad agenzie sul tipo di Getty, magari meno bersagliate da migliaia di proposte quotidiane.

Le tue foto raccontano una storia di "approfondimento"? Puoi tentare la strada precedente, ma anche quella dei magazine settimanali dei vari quotidiani o di riviste che si occupano di temi internazionali.

Le tue foto esprimono "concetti universali"? Come 'bellezza', 'amore', 'solidarietà', 'collaborazione', 'difficoltà', 'successo', 'duro lavoro' e mille altri. Allora puoi provare le agenzie di microstock.

In tutti questi casi è fondamentale che tu abbia degli ottimi metadati compilati. Per il microstock valgono di più le parole chiave, per gli usi editoriali sono determinanti headline e didascalie. In inglese, ovviamente.

Per gli usi editoriali, ormai non viene preso in considerazione nessun servizio che non abbia anche il pezzo giornalistico già pronto per l'uso. A meno che non ti abbia spedito una redazione a fare il lavoro.
E ogni redazione/rivista lo vuole tarato sul suo target di riferimento.

Mandare mail è assolutamente inutile. Devi telefonare, cercando di capire chi è il photoeditor o il redattore capo. E se riesci a strappargli un ok per visionare le tue foto, devi avere già pronta una piccola galleria con il pezzo, i thumbnails e le immagini più grandi. Che si veda rapidamente, senza tanti fronzoli ed effetti (deleteri!).

Tutto questo con l'idea che nella migliore delle ipotesi ti ricompenseranno con un breve momento di gloria e pochissimo denaro.


avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:33

Blackdiamond ha detto che ha delle foto di un posto si difficile da raggiungere ma "normali", che so' gente al mercato, vita quotidiana eccetera , mi ricollego a fabiopiol almeno che non abbia il dittatore che avvita la testata nucleare non valgono cosi' tanto.
Poi avesse delle foto cosi' potenti non saprebbe come piazzarle?
Poi ovviamente spero per lui che io abbia detto una serie di enormi cavolate e che abbia in mano che so' il miliziano di Capa.....

user3834
avatar
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 10:44

Ma voi sapete che in Corea del Nord è vietato fare fotografie al di fuori dei luoghi "turistici"? Ora se (e ripeto se) sono state fatte foto di straforo valgono un bel po' di soldi, se sono state fatte quattro foto ai monumenti classici... non è neanche un reportage e non prendete in considerazione quello che ho detto.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 11:04

Concordo con quello che dice Blackdiamond.

Penso anche però che in questo momento ci siano almeno una ventina di fotografi, ma secondo me di più, mandati dalle varie agenzie internazionali e/o free lance che stanno preparando o hanno già pronto un bel reportage sulla Corea del nord visto che è "la notizia" di queste settimane...

Certo, non facile portare a casa qualcosa di significativo viste le restrizioni imposte dal regime, ma nel giro di poco anche questo sarà un argomento oramai "vecchio".

www.tpi.it/foto/foto-proibite-corea-nord/#r

Per fare un reportage credibile secondo me al giorno d'oggi serve un'idea originale (cioè qualcosa che nessuno ha mai raccontato prima e che soprattutto sia in grado di incuriosire) e la capacità di saperla raccontare (che non significa fare belle foto).

Detto questo, se chi ha aperto il thread ha questo genere di scatti, secondo me li vende.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 12:37

Concordo con Blackdiamond e Fabio. Se non ho inteso male si parla di belle foto fatte in Corea del Nord come turista per cui l'idea del reportage è nata in un secondo momento. Nulla è impossibile, ma penso che un reportage vada studiato e si parte con un'idea/progetto ben precisi e non solo.
"Per fare un reportage credibile secondo me al giorno d'oggi serve un'idea originale (cioè qualcosa che nessuno ha mai raccontato prima e che soprattutto sia in grado di incuriosire) e la capacità di saperla raccontare (che non significa fare belle foto)." La penso così anch'io.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 14:41

Ma voi sapete che in Corea del Nord è vietato fare fotografie al di fuori dei luoghi "turistici"? Ora se (e ripeto se) sono state fatte foto di straforo valgono un bel po' di soldi, se sono state fatte quattro foto ai monumenti classici... non è neanche un reportage e non prendete in considerazione quello che ho detto.


Per questo ho posto la questione su quale tipo di reportage stiamo parlando

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:00

ma alcune di ste benedette foto anche in formato francobollo e con qualche scritta sopra si possono vedere????;-);-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 23:21

in effetti facciamo prima,e ti diamo la nostra preziosa consulenza.

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2017 ore 14:34

Procurati, gli indirizzi dei photo-editor delle riviste che pensi possano trovare interessante il tuo lavoro, prepara un pdf con una decina di scatti, un'introduzione al progetto (breve) e le didascalie, se ritieni che siano necessarie.
Nel pdf metti i tuoi contatti ed invialo ai suddetti photo-editor.

Se aprono la mail ed il progetto piace ti contatteranno. Come qualcuno ha già detto, le riviste sono alla ricerca di storie ed i photo-editor sono lì per questo.

Gli indirizzi dei photo-editor a volte li trovi nei colophon delle riviste, se non ci sono gli indirizzi, almeno trovi i nomi. Oppure provi a chiamare la redazione e ti fai dare la mail.

In alternativa potresti provare a proporre il tuo lavoro ad agenzie come Parallelozero, che qualora lo trovassero interessante, si occuperebbero di venderlo per te. Occhio che in questo caso le commissioni di agenzia possono essere altine.

Infine, i photo-editor delle riviste più importanti fanno letture portfolio nei maggiori festival di fotografia, ti organizzi, paghi quello che chiedono per la lettura e gli mostri il lavoro o i lavori.

Incrocia le dita e in bocca al lupo!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 10:07

Ma alla fine che scelte ha fatto l'autore del thread?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 10:20

Sarà diventato ricco dopo aver venduto tutte le foto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 14:22

Probabile visto che è sparito senza neanche un cenno di saluto...

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2017 ore 14:39

I Coreani l'avranno fatto scomparire!!! Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me