| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 12:30
“ Come ti sei trovato con il 35mm? „ Molto molto bene , ho avuto nelle mie mani per un paio di settimane sia il nikon la versione f1.8 g che il sigma e ho potuto confrontarli il sigma e leggemente meglio come nitidezza , sopratutto se stai a f1.4/1.8 . il nikon è piu leggero , un ottima lente anche lui |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 12:48
Il problema del tamron 15-30 e anche del tokina 16-28 è l'assenza di tropicalizzazione e, soprattutto, per il tamron il peso. Le differenze, per quanto riguarda la nitidezza, sono marcate se paragonate al 16-35? |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 13:45
@inzanagi E' legegrmente piu morbido al centro e decade di piu verso i bordi ma nulla di esagerato , cmq nel complesso il 16-35 f4 si difende molto bene . un altra diffferenza che ho notatao e nello stabilizzatore , quello tammy mi sembra che ti permetta 1 stop in piu se dovessi sgegliere ora prenderei il 16-35 perche io non voglio spendere 1000 euro di filtri a lastra e li uso molto |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 13:46
Già quella dei filtri sarà un'altra spesa da mettere in conto.. |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 13:48
Ma l'holder usato per il 15-30 tamron se non sbaglio prevede anche un adattatore per montarlo su altre lenti no? |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 13:50
@franzoid .. bellissima lente , il peso e quello di un f2.8 stabilizzzato costruito in metallo .. io sono abituato al 70-200 che oesa 1.5kg quindi mi sembra una piuma |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 13:50
io avevo preso il nisi ed era solo per il 15-30 |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 14:19
poche settimane fa su amazon hanno fatto un offerta a 866 euro , io l ho preso subbbitttttoooooo |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 14:27
In un sacco su questo forum lo hanno preso a quel prezzo Fra L altro con 5 anni di garanzia europea |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 14:31
e di conseguenza il g1 si e svalutato e il mercatino ne e pieno  |
| inviato il 24 Ottobre 2017 ore 14:37
Ciao , anche io possessore di D750, ti posso dire che il 24-120 è molto valido io sono molto contento, poi ho affiancato il 50 1.8 D che ho preso per il prezzo e anche di questo obiettivo sono contento nuovo pagato 85€, poi ho preso un un tamron 70-300 stabilizzato a buon prezzo per lo sport sempre nuovo, per Natale o prima di Natale mi regalo una lente seria un bel 35 mm sigma Art. Poi in futuro vedo per la macro. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 11:28
Grazie a tutti per le risposte, come zoom tuttofare, a questo punto, prenderò il 24-120. |
| inviato il 25 Ottobre 2017 ore 18:29
Per la macro perché non valutare anche il 90 Tamron? |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 20:34
Ciao Allan, quale tra i due? Un'ultima cosa, se volessi aggiungere alla lista un tele, quale consigliereste tra il Nikon 80-200 af 2.8 ed d e il 180 af 2.8 ed d? |
| inviato il 27 Ottobre 2017 ore 22:51
Ciao Izanagi, se ti interessa solo per macro personalmente preferisco lo SP 90 f2.8 Di, quello che ha ancora la ghiera del diaframma. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |