| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:49
Settando bene i picture style si può partire già da ottimi jpg. La connessione allo smartphone può essere fatta tramite nfc e con l'app di PS si possono aggiustare diversi parametri, fare ritagli e aggiungere cornici. Riducendo poi la risoluzione si può caricare la foto sui social senza neanche passarci da un pc. Tornati a casa si appoggia la fotocamera a questo www.canon.it/for_home/product_finder/photo-storage/cs100/ e si rivedono le foto sulla smart tv e se ci si collega ad irista le foto sono disponibili sempre e ovunque. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:49
Sicuramente per giocare va bene, ma la fotografia seria, dopo che abbiamo speso dei soldi non è quella che si fa con il sistema cellulare dove una volta scattato la foto la mandi ai tuoi amici per ricevere i mi piace. Questo almeno è il mio pensiero. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:50
Come prezzo siamo li, non mi sembra che con ottica stabilizzata la Canon costi meno... |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:53
Phsystem scrivi a questo fotografo Magnum michaelchristopherbrown.com/home/ e spiegagli che lo smartphone si usa per giocare, almeno secondo il tuo pensiero. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:56
Finito il circo dei consigli professionali, consiglio nuovamente ad Aurora di prenderle in mano entrambe e scegliere quella più "comoda". Qualsiasi sarà la scelta potrà fare ottime foto. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 21:57
Phsystem, sei troppo categorico, puoi pensarla come vuoi, ma il wifi oggi è una funzione molto comoda, specialmente per le nuove generazioni. Puoi farne a meno? Ovvio, ma se c'è, secondo me è meglio. Alla fine una fotocamera è uno strumento, se ha una funzione in più non vedo perché storcere il naso... |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:01
Se ad Aurora interessa il Wi Fi anche la D3300 lo può montare. Personalmente (ripeto personalmente) non so cosa farmene ed apprezzo che si possa decidere in un secondo tempo se interessa anzichè essere costretto a pagare una roba che non serve. Potessi farei la stessa cosa con il video... |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:05
Scusa Paolo, dici che non ti interessano i video e metti nei plus della d3300 la possibilità di girare video a 1080p @ 60 fps vs i 1080p @ 30 fps della 1300d, e pure la presa microfono? Anche a me i video non importanti e infatti queste cose non le considero neanche. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:15
Veramente c'è l'imbarazzo delle scelta davanti a un bidone dell'immondizia non avrei nessun imbarazzo. Phsystem ti prego non darmi ragione. Lo so come la pensi. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:22
Scattipercaso non mischiare le cose : Prima ho fatto una lista delle caratteristiche. Sono numeri non sensazioni. Quali di queste saranno considerate importanti lo deciderà l'acquirente. Poi, parlando del Wi Fi ( e del video) ho espresso il mio pensiero. Photograf e Phsystem, noi siamo quel partito che quando andrà al potere eliminerà le entry level, ma dubito con i numeri che fanno le ciofeche, che vinceremo mai le elezioni |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:28
Se promettente di fare costare una 5d come una 1300d vi voto |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:30
non esagerare : il mio consiglio (in casa Nikon ) è di prendere una serie 7 usata al posto di una entry level nuova. Ballano pochissimi euro |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:38
Paolo concordo in pieno. Con l'usato si trovano a pochi scatti la mia l'ho venduta con BG regalato a 630 euro ed aveva appena 6700 scatti. Vendono le D5300 a 300 euro. La D5200 a 270 euro... Le ipotesi del bidone sono riferite soprattutto alla serie D3xxxxx e la serie 1200D 1300D... Ma dubito che su queste entry level ci monti un Nikkor 70-200 f.2.8 o un biancone Canon per quanto costano se poi in partenza parti con la fiat 500, anzi nemmeno con la bicicletta a motore e immagino quali lenti ci possono montare. Ma sono anche convinto che saranno proprio gli acquirenti dopo un mese ad usare il bidone. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:46
Aurora. Non prenderla a male Comunque sia la scelta non ti cambia niente. L'una vale l'altra. Divertiti. Consigliare l'usato uno deve sapere cosa sta comprando valutare gli scatti e le condizioni della fotocamera ma chi parte da zero con l'usato rischia di prendersi anche la sola. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 22:55
Si infatti è proprio per questo che sto optando per il nuovo piuttosto che per l'usato, per paura di incappare in qualche fregatura. Comunque sia essendo solo un punto di partenza penso proprio che opterò per il modello di casa canon piuttosto che per la nikon (nonostante abbia qualche marcia in piú), magari montando un obiettivo migliore di quello citato sopra, ah e grazie mille a tutti per gli ottimi consigli! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |