| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 9:47
se sopra ci sta scritto leica, anche un tubo con 4 fondi di bottiglia può costare un rene. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 9:56
1000€ a lente 1000€ per il barilotto e i meccanismi 900€ per il bollino rosso con il marchio 50€ per la scatola |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:06
Obbiettivo semplice + schema del 1935 + resa soft = € 5.000,00 Boh! |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:07
Ho poche certezze nella vita ma una di queste è che, in ogni discussione su Leica presente in questo sito, la stragrande maggioranza dei commenti siano sparate senza senso fatte da chi una Leica-M non l'ha mai nemmeno presa in mano. Mi chiedo se qualche dirigente Leica vi abbia "ciulato" la moglie, mah...scusa Juza per lo sfogo. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:07
ma si dai quasi quasi vendo le due moto e lo provo |
user4758 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:08
non sono contrario a Leica a prescindere, anch'io ne subisco il fascino... ma 5000€ per ottenere foto del genere?!? ma dai!
 questa immagine è presa dal blog Leika linkato da Juza e poi si stimano anche dicendo: "The effect is very distinctive, and cannot be imitated with a digital filter" |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:12
Ivan.pirina, cerco di capire quello che intendi ma qui non si tratta di farsi ciulare la moglie ma di essere noi quelli inxulati, che per me è peggio. |
user10303 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:19
Concordo con Yavra. A me sembra roba per suonati, ne più ne meno. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:22
Su ragazzi, cerchiamo di mantenere la discussione su toni civili I prodotti Leica sono spesso 'controversi', anche per via del prezzi molto elevati, però in fondo nessuno obbliga a comprarli quindi penso se ne possa parlare anche in modo sereno. |
user10303 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:32
Per me è una lente indifendibile. Il discorso "vintage" ovviamente non regge, e quello sfocato, francamente, lo si può realizzare via software. Ripeto, è uno sfizio per ricchi fissati, di concreto, non ha nulla. |
user10035 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:50
insomma, proprio fondo di bottiglia non direi |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:51
Ma sopratutto, perchè tutti continuano a scrivere 5000 euro quando sono chiaramente 6000? C'è ancora gente che si fa fregare dal .99 ? Comunque si, è un prezzo folle e lo dico da estimatore del marchio. Ed è anche normale che si attiri le antipatie degli appassionati di fotografia visto che questo obiettivo, a questo prezzo, con la fotografia non ha niente a che vedere. È solamente un oggetto che vorrebbe soddisfare qualche strano feticismo. |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:51
Fondo con alitata vinosa infatti |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:54
“ Su ragazzi, cerchiamo di mantenere la discussione su toni civili ;-) I prodotti Leica sono spesso 'controversi', anche per via del prezzi molto elevati, però in fondo nessuno obbliga a comprarli quindi penso se ne possa parlare anche in modo sereno. „ Guarda che il primo (e unico) commenter ad abbandonare i toni civili è stato uno che difende il prodotto leica, sparando una stupidaggine su chi invece ha semplicemente esposto un certo disappunto. |
user4758 | inviato il 20 Ottobre 2017 ore 10:54
Quella foto postata come esempio dalla stessa Leica è semplicemente oscena... non capisco chi possa apprezzare una resa simile! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |