| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 14:03
“ come faccio a controllare ? „ servirebbe modello preciso... poi in google cerchi il technical data di apple per quella macchina. Altrimenti dalle info di sistema direi che si vede. Se è un 2014 comunque spero lo abbiano già fatto usb3. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:19
temevo anche io questo fatto, ma su El Capitan non mi è mai successo ed ormai è 1 anno e passa che li uso in modo continuativo, su di un disco sta l'archivio e sull'altro ssd le foto in lavorazione. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:36
Con il mio disco TM USB3 è successo una volta sola... e poco male, si è disconnesso e riconnesso per i fatti suoi in meno di tre secondi (ovviamente messaggio di espulsione scorretta). Potrebbe dipendere da segnali di sleep dipendenti dai controller montati non saprei dire. Con il samsung che avevo prima succedeva molto più spesso. |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:47
mi gratto gli zebedei |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 19:23
“ servirebbe modello preciso... poi in google cerchi il technical data di apple per quella macchina. Altrimenti dalle info di sistema direi che si vede. Se è un 2014 comunque spero lo abbiano già fatto usb3. „ Controllato e sono entrambe USB3. Avrei quindi deciso di cominciare con questa soluzione più semplice e meno onerosa. Nel caso sono sempre in tempo a sostituire il case con uno TB. Grazie ancora a tuttituttitutti !!! |
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 21:12
Bene Pisolomau, grazie mille per la segnalazione, avere un feedback positivo da chi ha già usato ciò che si cerca è un grosso aiuto per orientarsi nelle giungla di 'sta roba ! |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:06
Un altra alternativa potrebbe essere quella di cercare un Lacie Rugged da 1TB usato, thunderbolt, e sostituire il disco interno con quello SSD... Considera che il Lacie Rugged a 1 TB si trova sui 120-140 Euro, ed ha la Thunderbolt autoalimentata, in più ti resta un HD da 1 TB da 2,5 pollici da usare in un box esterno USB3 per eventuali backup |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:15
“ Un altra alternativa potrebbe essere quella di cercare un Lacie Rugged da 1TB usato, thunderbolt, e sostituire il disco interno con quello SSD... Considera che il Lacie Rugged a 1 TB si trova sui 120-140 Euro, ed ha la Thunderbolt autoalimentata, in più ti resta un HD da 1 TB da 2,5 pollici da usare in un box esterno USB3 per eventuali backup „ Mmmm io l' SSD da 1TB da 2,5 ce l' ho ma in un MBP non ci sta fisicamente un HD da 2,5... |
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 10:27
“ Mmmm io l' SSD da 1TB da 2,5 ce l' ho ma in un MBP non ci sta fisicamente un HD da 2,5... „ credo intendesse dire che il riugged ha al *suo* interno un disco da 1tb meccanico. Tu potresti sostituirlo con un disco da 1tb ssd |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 14:36
Esatto, intendevo proprio: Predi il Lacie Rugged, lo smonti, estrai il suo HD meccanico da 1 TB, inserisci dentro il tuo SSD da 1 TB, richiudi e colleghi al Mac un SSD esterno su box Thunderbolt 2 autoalimentato |
| inviato il 20 Ottobre 2017 ore 14:44
Si scusa ma non avevo proprio capito, ora ci sono...grazie ancora ? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |