| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 13:05
@Emag era giusto una precisazione di ordine informativo sulla costruzione. Nulla di più Come dicevo la mia scelta per la mk ii è dovuta sia ad una valutazione economica (i soldi risparmiati li giro su un'ottica), che del mio genere fotografico (non necessito di video 4k e di un af migliorato). | 
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 13:34
Anche la mia era una precisazione. Magari mi ero spiegato male ed ho precisato |  
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:14
Non mi sembra che la mk2 sia scesa tantissimo di prezzo, forse bisogna attendere ancora o forse è una strategia economica, per giustificarne l'acquisto. Bisogna tenere anche conto che la mk2, se si rivenderà, sarà più difficile da piazzare è sicuramente ad un costo molto basso! | 
| inviato il 17 Ottobre 2017 ore 15:37
Sul discorso rivendibilità futura son d'accordo con te... Ma ora tra le due girano 150€ di differenza (che possono essere pochi, ma con 20€ in più prendo un 45 1.8 usato). Inoltre ho trovato una proposta dove oltre alla differenza sopra riportata è possibile avere 5 anni di garanzia. | 
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 14:01
Indubbiamente la differenza di prezzo c'è, ed è logico sia così! 150 euro non sono pochi e neppure tanti, tutto dipende dagli effettivi miglioramenti della nuova em10, rispetto al modello precedente.. Se non dovessero essere così evidenti, 150 euro in tasca fanno sempre comodo, o per un ulteriore obbiettivo abbinabile alla mk2! | 
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 14:59
Arrivata oggi la mk ii... Ora sono fuori casa, non vedo l'ora di rientrare. Il negozio è stato velocissimo: ordinata ieri alle 12, arrivata stamattina. @Andrea-72 oltre ai 150€ di differenza (a parità di garanzia Polyphoto), in omaggio ho ricevuto l'estensione per il body di altri 3 anni (valore nominale 99€) La scelta rimane chiaramente soggettiva: il video in 4k, i maggiori punti di messa a fuoco e il menù più per friendly non mi interessano. Anche perché mi son sempre trovato bene con macchine lente (5D old, xe1, x100t per citarne alcune) e i video non li giro con la fotocamera. | 
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:15
Ottimo, l'estensione di garanzia è un buon vantaggio ed un plus aggiornato anche in caso di rivendita! Vedremo anche nei prossimi mesi per l'uscita di nuove offerte. Sarebbe utile sentire il parere di chi sta o ha utilizzato entrambe le versioni! | 
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:21
Vero, sarei curioso di capire quali differenze si possono verificare sul campo tra le due versioni Per un eventuale acquisto, visto che non ci sono grosse offerte conviene aspettare per prendere la II. Io ho effettuato l'acquisto perché sprovvisto di attrezzatura (ho avuto dei problemi e ho dovuto fare un reso...Leica m8 ) e mi son fatto ingolosire dall'estensione di garanzia. | 
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:30
Quando guardai la m10II da Foto-Orlando dissi...carina per quello che costa... Ma ricordo il mirino piccolo, al pari (più o meno) di quello della PenF che poi ho comprato. Così a sensazione (perché non ho voglia e tempo di andare a controllare i dati tecnici) la nuova ha un mirino uguale a quello della M5II Comunque con i 200€ risparmiati comprati il 45 o il 60 Sigma |  
| inviato il 18 Ottobre 2017 ore 19:24
Nelle mie gallerie ci sono tutte le foto delle macchine ed obiettivi che ho avuto... Il 45 lo riprenderò a breve!!! Troppo buono se si pensa al peso/dimensioni/costo Il 60 Sigma l'ho ordinato su Amazon, ma poi rimandato indietro... Troppo vicino al 45 (per me), brutto esteticamente, ma otticamente eccellente (infatti poi vedendo la bellezza di quelle foto ho preso il 30 1.4) Presi infatti il 75...che è una gran lente ma... Spesso era lunga (interni)...a volte era corta(esterni) allora ho poi acquistato il Pana 35-100 2.8 (dato via oggi ) | 
| inviato il 19 Ottobre 2017 ore 7:17
Penso che andrò di 45, grazie per il tuo parere mi hai confermato l'ottimo rapporto qualità-prezzo-peso | 
| inviato il 29 Maggio 2018 ore 21:10
Salve anche io sto valutando la mk II vs III. Devo dire che sono orientato alla III essendo primo corpo macchina digitale dopo pentax a nikon analogiche...la differenza è di 100 euro scarsi, che non mi aiutano a passare a ottiche pro...opto per il kit a due ottiche 14-42 pancake e 40-150 normale... Sono stato attirato quasi subito da oly come ML rispetto ai competitors, anche la fujifilm non mi sembra male, mentre le sony seppur ottime, non lo so, ma non mi piacciono...ovviamente tutti discorsi che non hanno niente di tecnico, ma cosi mi sentivo di esprimere il mio pensiero. PS: il policarbonato è un ottimo materiale costo/prestazioni. | 
| inviato il 31 Maggio 2018 ore 14:34
Ho saputo che Amazon ha kit Olympus con garanzia Polyphoto e non. Cosa cambia? Polyphoto è importatore italiano del marchio Olympus, quindi, i dispositivi senza tale marchio hanno garanzia Europea? E cosa cambierebbe? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |