JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 100-400FE pare buono ma solo a 400 (soprendente duplicato), a 200 e 300mm fa caghèr. Il 70-200GM oltre i 100mm è un cesso!! non è nemmeno moltiplicabile su una bigmpx, da quanto fa schifo con i TC. Rinuncio allora a provarne un'altra copia. Il 24-70GM è decente a 24, a 70mm lasciamo perdere se non il centro.
Forse è il venditore che si rifornisce male Non ho provato nessuno di questi obiettivi in quanto non mi interessano minimamente. Su corpi così piccoli voglio obiettivi proporzionati, oppure monto i Canon con un adattatore. Otto mi colpisce il tuo giudizio negativo, non ne avevi mai parlato mi pare, ancora non avevo sentito parlare male di queste ottiche, da quanto sentito mi ero fatto l'idea che fossero buoni, e poi, no Axl, evidentemente tre su tre non è una questione di copia mal riuscita.

user14103
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 19:51
Che si tratti per Sony di una copia non ben riuscita? Hai provato a diaframmi più chiusi? Si ho provato l'ottica non ha assolutamente problemi.da vedere se le focali delle due ottiche corrispondono realmente ..o meglio quali delle due si avvicina di piu ai 400 mm reali

user14103
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 20:05
Comunque a mio parere queste due ottiche sono inconfrontabili è diffice testarle .. 1 le conformazioni delle ottiche sono diverse quando cambi ottica devi riposizionale la testa nell'esatto punto di maf e basta un millimetro e va tutto a farsi friggere 2 il test andrebbe fatto anche al contrario sony su canon ma non è possibile 3 gli scatti andrebbero fatti in contemporanrea da uno scatto all'altro passano almeno dai 3 ai 5 minuti ...tempo di cambiare ottica e spotare plate sul'ottica . 4 gli scatti dovrebbero essere almeno 3 per per range di focale cioe 3 scatti a 100 3 a 200 3 a 400 E sicuramente fra uno scatto all'altro la situazione cambia ...ne ho avuto la riprova quando calibravo le mie ottiche Canon su treppiedi e si doveva arrivare ad un compromesso . 5 bastonata sui c..oglioni sul 100 400 avevo l"is attivato ...
Insomma, niente male a quanto pare. Chiaramente per confrontarlo col Canon ci vogliono condizioni identiche

user23063
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 14:39
Comunque l'OSS attivo sul Sony in cavalletto inficia tutto il test IMHO, quindi i criticoni che millantano "cessosità" del Sony hanno parlato troppo presto...

user14103
inviato il 24 Ottobre 2017 ore 15:48
Insomma, niente male a quanto pare. Chiaramente per confrontarlo col Canon ci vogliono condizioni identiche Mi rimane difficile ottenere una sequenza cosi con il canon .. questi scatti con a9 sono stati fatti con messa a fuoco a zona se aggancia il bersaglio non lo molla piu a parte qualche errore del sottoscritto.... avevo rinunciato con il sistema Canon a fare questo genere di scatti ..ma adesso mi è tornata la voglia ... con un pò di allenamento si ottengono ottimi risultati
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.