| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 0:39
Su molti recenti modelli nella scatola non lo mettono neppure più il manuale, devi cercarlo sul CD in formato PDF, se c'è, o scaricarlo da Internet. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 1:47
Mannaggia Giorgio, gliela hai servita bene; fa sempre la stessa battuta, per dire poi che pentax fornisce i manuali cartacei  |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 5:35
Passo 1 : aprire lo scatolo e controllare che ci sia tutto e che sia tutto integro e nuovo Passo 2 : montare un obiettivo qualsiasi Passo 3 : prendere lo smartphone e spararsi subito un selfie con nuova macchina in mano e posa da photographer pro Passo 4 : loggarsi su Facebook e aprire all'istante la propria pagina "Pinco Palla Ph" Passo 5 : posare la macchina in una teca di vetro posizionata in salotto e non toccarla fino a Natale ..o per lo meno fino a quando non si necessiti di aggiornare l'immagine profilo della propria pagina Facebook con altro selfie pro Passo 7 : entrare su Juza (non fisicamente, povero Juza, ma nel forum) e aprire nuovi thread/topic dove chiedere consigli sulla focale migliore per ritratti e se sia meglio 50 o 85 mm. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 5:55
Io ho una bottiglia di acqua benedetta (quella che ti lascia il prete a Pasqua) che uso per benedire tutti i prodotti fotografici. Mi raccomando, solo con dispositivi accesi. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 6:01
Ormai l'avrai accesa ..... giocaci un po e prendi familiarità con i comandi poi tocca a Te |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 6:35
Ebbene, cari faziosi nikoniani, che la mia 6dII è... Occaxxo! Cos'è quella riga rossa sull'impugnatura? Aaarrrgghh!!! Una D750 ! È infettaaaa!!!  |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 7:23
“ Quali sono le prime cose da fare appena arrivata la fotocamera? „ cercare di nasconderla agli occhi della propria moglie. occultandola in un posto sicuro o, facendola passare "per quella vecchia" che hai ripulito per bene... |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 8:11
Veramente interessante questo topic. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 8:23
“ Su molti recenti modelli nella scatola non lo mettono neppure più il manuale, devi cercarlo sul CD in formato PDF, se c'è, o scaricarlo da Internet. „ Sono proprio dei pezzenti se qualcuno arriva fino a questo. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 8:29
Leggere il manuale, togliere il tappo, fare un giro e scattare qualche foto, visitare una mostra, comprare riviste con foto belle in copertina e chiedersi come sono state fatte, stare lontano dai siti che vendono roba fotografica, tornare alla mostra, comprare un libro, iscriversi ad un corso fotografico. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 8:30
Questo è un top-topic. Il degenero totale dello scaxxo ad libitum  |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 8:33
Toglierla dallo scatolo nuovo e guardarla minuziosamente in tutti i suoi particolari. Poi sentire il rumore dell'otturatore e iniziare a spulciare nel suo menù. |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 8:36
come giustamente t'ha detto Giuliano, scattare dopo aver letto le istruzioni. Partirei dalle impostazioni base, tipo full auto, A,S, dopo aver impostato, in genere una volta per tutte, il formato del file in uscita ed il suo tipo. In più direi di approfondire prima le regolazioni più semplici, tipo regolazione bianco, regolazione AF. Poi le impostazioni personalizzate; a me è successo che l'operazione è stata talmente unica all'acquisto che se dovessi rifarla avrei bisogno delle istruzioni perchè non la saprei ripetere |
| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 8:41
venderla immediatamente per passare subito al modello con recensioni migliori ...... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |