JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La levetta finta per caricare la pellicola per finta??? ..no, non riuscirei a sopportare l'idea di avere una macchina così manco per soprammobile,anche perchè sono cresciuto con una yashica fx3 vera,sarebbe un insulto al passato..
Pare di sì... Non solo, quando inserisci uno dei "rullini" la macchina ci mette qualche secondo per poter fare foto perché "avvolge" il rullino... Pare con tanto di effetto sonoro.
Con la Electro 35 GTN mi ci sono divertito parecchio e ho amato le immagini che quel 45mm F1.7 ha saputo regalarmi. Ben due volte si è guastata e entrambe le volte l'ho portata dal fotoriparatore di fiducia per resuscitarla. Davanti ai video evocativi di Yashica mi ero immaginato una Electro35 digitale: ottica fissa e luminosa; corpo leggero e in metallo; pochi controlli, telemetro, messa a fuoco manuale. Una digitale col sapore di un' analogica. Non un X100 (ottima macchina), non una Leica Q, non una M, ma qualcosa che poteva starsene lì nel mezzo. Non sarebbe stata una bellezza?
E invece?! Che è 'sta macchinetta? Digital Film?? Levetta di carica? ha pure il blocco del pulsante di scatto e la finestrella per il battery check come la versione originale! Io sono senza parole. Ditemi che è una bufala e mostratemi la electro 35 digitale!!
“ Una digitale col sapore di un' analogica. Non un X100 (ottima macchina), non una Leica Q, non una M, ma qualcosa che poteva starsene lì nel mezzo. Non sarebbe stata una bellezza? „
Un bellissimo sogno dal quale ci siamo tutti malamente svegliati leggendo poi
Una digitale col sapore di un' analogica. Non un X100 (ottima macchina), non una Leica Q, non una M, ma qualcosa che poteva starsene lì nel mezzo. Non sarebbe stata una bellezza?
Ci avrei messo la firma... senza se e senza ma.
Vorrà dire che questo weekend finirò di pulire e ripristinare la Minister II e mi consolerò con quella.
Diciamo che a livello sociale è un esperimento carino, nel senso che permette ai giovani di provare a distaccarsi dalla velocità dei tempi moderni. Infatti non puoi nemmeno rivedere la foto scattata subito. Devi scaricare la SD.
Le cose che mi hanno lasciato perplesso sono: Due batterie AA? Magari non ricaricabili, quindi dovrei spendere 108 dollari per non avere nemmeno una batteria inclusa? Se le batterie sono grandi come nei disegni, ma sta macchinetta cos' è una miniatura? Anch'io giudico ridicolo il sensore, chissà che foto, anche se le anteprime non sembrano brutte brutte. E infine: un marchio industriale deve ritornare così? Si kickstarter? O il marchio è stato comprato da 5 o 6 ragazzini? Perché la sensazione è quella...
Il marchio è in mano ad una società di Honk Hong... facile che questo tipo di prodotti dalla breve vita funzioni meglio lì.
La maggior parte delle foto presentate non sono nemmeno state fatte con la macchina in questione da quello che ho letto altrove.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.