| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:43
Ad alti iso la tenuta cromatica della nuova mi pare migliore. E anche l'af, al netto delle polemiche che sembrano impazzare e dalle quali mi sono tenuto volutamente fuori (troppo poche evidenze e nulla di certo), mi sembra un deciso improve. Per non parlare del contorno, solo lo schermo tilt vale il cambio. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:46
Infatti, se non avrà difetti occulti, è una macchina eccezionale, che permette di fare qualsiasi genere, con i pregi e difetti di una reflex... |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:46
“ La D 850 ha un filo di risoluzione in più della D 810 „ il 25% in più è giusto un filo... |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:49
Ridicoli, ma avendo dato in passato 97 a macchine non da 97 era ovvio. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:52
“ Ridicoli, ma avendo dato in passato 97 a macchine non da 97 era ovvio. „ sensori. sensori e non macchine se poi sono circondati da letame a loro non interessa |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:53
Gombloddoo |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:54
seguo |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 11:58
Secondo me il senso del passaggio da d810 è giustificato dalla tecnologia nettamente migliore, a parte QI, ma non scherziamo con raffica, AF e Wi.Fi schermo tutto il resto è una fotocamera in linea con i tempi, diciamo come la D750 , |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:13
@Ankarai "il 25% in più è giusto un filo." Occhio che le risoluzione, in ottica ed in stampa, è quella lineare, non il computo in Mpx. Se fai il conto con la risoluzione lineare, ti viene molto MENO del 25% che hai calcolato facendo la mera percentuale di Mpx in più. In poche parole, ti sei sbagliato. Ti lascio fare il conto, facendo presente che una fotocamera da 24 megapixel (6000x4000) dà un risoluzione lineare che SOLO IL DOPPIO di una fotocamera da sei megapixel (3000x2000), e, di conseguenza, ci fai stampe, senza interpolare, SOLO due volte più larghe a qualsiasi risoluzione di stampa. E tieni presente che la D 810, su stampa a 300 PPI, la risoluzione corretta e sufficiente per la Fine Art, fornisce una immagine natica che copre l'A2 senza interpolare. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:18
Interessante discorso avuto poco fa in un centro Nikon con la proprietaria del negozio. Sono andato a chiederle info su corpi macchine, vendono un pò di tutto, ma soprattutto, ovviamente, Nikon. Paccone con la nuova D850 in bella vista sul bancone. Abbiamo parlato di tante cose e si è dimostrata davvero una persona squisita. Sto per andarmene e le chiedo:<<Non posso non chiederglielo, ma come le sembra sta D850?>>.Si mette a ridere:<<Eh, hai in mano una bomba, l'ho avuta due giorni in prova, foto bellissime, fatte con obiettivo valido, poi ci ho messo una giornata a fare il post perchè sono pesantissime e alla fine di metterle su Instagram ci ho rinunciato, troppo tempo. Tecnologia moderna, sistema AF della D5 e costa 2000 euro in meno>>. Al che le chiedo: <<Quindi vale il prezzo che ha?>>. E risposta finale con sorrisino:<<Ho clienti che vogliono sempre il nuovo, che vogliono la novità, mi vogliono dare indietro la loro D810 pur rimettendoci 1000 euro e io qualcuna l'ho presa rivendendola subito. Se mi chiedi se io cambierei la mia D810 con la D850? Se fossi sicura valga 2000 euro in più forse sì, ma dopo due giorni di prova ti dico che non ne sono affatto sicura>>. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:22
“ Se fossi sicura valga 2000 euro in più forse sì, ma dopo due giorni di prova ti dico che non ne sono affatto sicura>>. „ in effetti nemmeno io spenderei oltre tremila cucuzze per mettere le foto su instagram. |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:25
La gente a volte non sa nemmeno di cosa sta parlando! |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:26
Ora Nital la mette al bando, la tua negoziante! Ha detto che il re è nudo! (la tua affermazione, è a doppio taglio, Markorik) |
| inviato il 06 Ottobre 2017 ore 12:29
@Ankarai .........vedo che latiti sui conticini. Te lo faccio io: La D 810 fornisce immagini di 7360 x 4912 px La D 850 fornisce immagini di 8256 x 5504 Px la differenza di risoluzione, rispetto alla D 810 è 8256 – 7360 / 7360 = 0,1217 la D 850 ti fa stampe a risoluzione nativa più grandi del...........12% come dimensione lineare! La D 810, senza interpolare, stampa a 300 PPI, ossia Fine Art, una stampa 42 X 60 cm, mentre la D 850 un 47 x 67 cm. ......... boia deh, che miracolo! In pratica, come dicevo sopra, la D850 non ha migliorato ASSOLUTAMENTE NULLA come QI, e solo un capello, il 12%, come dimensione di stampa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |