RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mercatino juza , regno incontrastato degli affaristi ?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Mercatino juza , regno incontrastato degli affaristi ?





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 13:20

Sinceramente non vedo cosa ci possa fare uno con uno scontrino di 5 anni fa.


Ci si possono fare più cose:
- sincerarsi della provenienza della merce;
- sincerarsi che uno non stia vendendo roba di 3a/4a/ecc. mano spacciandola per roba usata solo da lui;
- sincerarsi che l'"obiettivo del 2015, appena uscito di garanzia" non sia in realtà del 2010 (uno potrebbe obiettare che c'è il datacode che dice 2010 ma l'altro potrebbe ribadire che lui comunque l'ha comprato nuovo nel 2015);
- varie ed eventuali.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 13:41

varie ed eventuali

Quoto Rcris, che mi ha preceduto mentre scrivevo e aggiungo:
le richieste (lecite) riferite alla presenza di imballo, manuali, cartoline di garanzie e quant'altro, per diverse ragioni, sono giustificabili.
Ai fini della rivendibilità dell'oggetto, scatolo, manuali, cartoline di garanzia, etc. costituiscono un "plus", magari psicologico, ma è così.
A mio avviso, la presenza di tali accessori, mi aiuta a capire se sono di fronte al "primo" proprietario, e quindi, di fronte ad una persona precisa e meticolosa, e di conseguenza, di fronte ad un oggetto presumibilmente trattato bene, oppure no, se è di seconda, terza, o quarta mano, se è stato rubato, etc.
Io, per esempio, conservo TUTTO, bustine di cellophane, graffette per fermare i cavi, adesivi, etc., non butto niente.
Grazie al mercatino di Juza, ho acquistato e venduto diverse cosucce, senza problemi di sorta.
Sul discorso prezzi, ognuno è libero e, per quel che mi riguarda, su acquisti fatti e vendite, non ho mai avuto problemi.
Se mi conviene, scrivo. Se non mi conviene, vado avanti.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 14:03

Si. Capisco , ma a me non viene in mente di contattare uno che lo vuole vendere a 860 euro . Non e' che mi metto a scrivergli per chiedergli di incontrarci a 300 km ad ore assurde , per poi informarmi se ha la busta del negozio , quanto lo ha pagato ecc ecc. oppure gli propongo 200 euro ! Passo semplicemente oltre e se non trovo ciò che cerco lo vado a trovare in un negozio o magari chiedo di informarmi se dovesse capitarne uno a buon prezz


Valerio il discorso sta proprio li....
tu hai (ad esempio) un obiettivo che vendi qui al prezzo del nuovo (vantandoti di garanzia, imballo ecc ecc).. in un mercatino l'affare lo fa CHI COMPRA E CHI VENDE.... ecco perchè anche io offro il prezzo di mercato.... ed ecco perchè se pagassero ci penserebbero due volte a tenere in piedi post per mesi e mesi e poi fare gli offesi che nessuno compra...

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:10

Comunque basta tenere tutto (scatola con il suo contenuto e scontrino/fattura) e si risolve il problema...


Ci si possono fare più cose:
- sincerarsi della provenienza della merce;
- sincerarsi che uno non stia vendendo roba di 3a/4a/ecc. mano spacciandola per roba usata solo da lui;
- sincerarsi che l'"obiettivo del 2015, appena uscito di garanzia" non sia in realtà del 2010 (uno potrebbe obiettare che c'è il datacode che dice 2010 ma l'altro potrebbe ribadire che lui comunque l'ha comprato nuovo nel 2015);
- varie ed eventuali.


fortuna che c'è rcris !!


giusto per dire. le prime domamde che faccio se non ci sono le info nell'annuncio sono:
- datacode ?
- scatola ? (dev'essere intonsa)
- ricevuta ? (a prescindere da garanzia scaduta o meno).

queste tre info sono ESSENZIALI per capire chi ci si trova davanti (e presumibilmente che oggetto ci troveremo in mano).



poi io non posso comprare usato perchè il 'come nuovo' del 99% delle persone corrisponde al mio 'tenuto demmerda'.
ma ripeto, il mio standard di cura per l'attrezzatura è a dei livelli talmente elevati che nessun essere sul pianeta può rispettare, ma sapere informazioni come datacode, scatola presente e ricevuta d'acquisto, sono davvero la base di una compravendita.
irritarsi su queste domande è bene smettere di vendere a privati online ma andare tra amici, negozi o passaparola.

avrei un altro migliaio di cosette da dire al riguardo ma il tempo è tiranno.


p.s.
se sai vendere, tempo 10 minuti e vendi tutto senza nessun scassamento di palle.
ma ripeto, bisogna saper vendere (che significa tener le cose in un certo modo e saper presentarle oltre che saper comunicare).
morale... ;-)

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:16

Valerio, quando si vende qualcosa sia qui, su subito o su altri canali, ci si deve armare di pazienza e comprensione.

Ho venduto almeno 4 obiettivi qui su juza, sempre abbastanza velocemente, con soddisfazione da entrambe le parti, ma come tutti penso, ho ricevuto offerte di scambi, prezzi ridicoli, nonostante ho sempre scritto scambio a mano molte persone mi chiedevano la spedizione.

Ma ci sta, sta a te rispondere a chi merita una risposta e ignorare chi vuole stelle a mezzogiorno (cit.).

Quando parlo di comprensione, mi riferisco a chi chiede la spedizione nonostante sull'annuncio scrivo sempre "solo scambio a mano", magari vivendo in un piccolo paese non hanno tante possibilità di incontrare i venditori. Stesso discorso per il prezzo, magari non si hanno tanti soldi e si cerca di risparmiare, ma se sei sicuro del prezzo sei tu a comandare le danze.

Se qualcuno come a te, mi chiede di fare 230km per visionare l'obiettivo, neanche lo.prendo in considerazione vista la cifra della vendita, oppure viene lui da me.

Se il tuo negoziante ti offre qualche decina di euro in meno di quello che chiedevi, dallo in permuta e vivi sereno, poi chi si sente più sicuro a prenderlo in negozio con garanzia sull'usato se lo prende e paga un sovrapprezzo e anche lui vivrà sereno.

Non conosco la quotazione del tuo obiettivo, il.mio è un discorso generale per dirti di non farti sangue amaro per queste sciocchezze.

In ItaGlia abbiamo problemi ben più gravi su cui "arrabiarci" del mercatino gratuito di juza che funziona bene a parte quelli che vogliono far pagare un usato quasi come un nuovo.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:23

Io ritengo che scatole imballi e scontrini lascino il tempo che trovano. Scaduta la garanzia non hanno senso. Posso avere L imballo più bello del mondo ed aver usato L obiettivo migliaia di volte e quindi suscettibile ad imminenti rotture Oppure non avere scontrino ed imballi ed aver utilizzato L attrezzatura 4/5 volte e quindi nuova e perfetta. In entrambi i casi i rischi di comprerare una cosa usata sono ben noti. Esistono inoltre materiali rubati con tanto di imballi , esistono venditori che mandano scatole di sabbia ecc ecc. io se voglio una garanzia vado al negozio e lo prendo nuovo estendendola quanto più possibile. Altrimenti compro a naso , possibilmente incontrando di persona il venditore e quindi facendomi a pelle l idea dell serietà o meno della persona e soprattutto la qualità dei prodotto.

Il resto mi sembrano scimmie da forum .

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:27

Io ritengo che scatole imballi e scontrini lascino il tempo che trovano.


Evidentemente molti non la pensano come te: sapendo ciò conviene tenere le scatole e amen.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:33

Se qualcuno come a te, mi chiede di fare 230km per visionare l'obiettivo, neanche lo.prendo in considerazione vista la cifra della vendita, oppure viene lui da me.

Poi ci sono quelli che ti dicono "facciamo mezza strada ciascuno", come stava per accadere a me, nella qualità di venditore.
Dico, "va bene, ma te, di dove sei?"
E l'altro "sono di Paola, ma posso arrivare max fino a Cosenza".
Stai quasi per dire ok, quando scopri che, l'altro (sgamato), è di Cosenza.
Un modo furbesco per farsi fare "consegna a domicilio" MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:40

Altrimenti compro a naso , possibilmente incontrando di persona il venditore e quindi facendomi a pelle l idea dell serietà o meno della persona e soprattutto la qualità dei prodotto.


ma questo è sottinteso.
ovvio che se però non hai scatola, scontrino, manco sai cos'e il datacode... allora neppure vengo a vederlo il tuo obiettivo.
potrebbe essere nuovo sigillato ma perdi una possibile vendita.

morale, o impari a tener tutto con i dovuti crismi o vendi usato a negozi o amici oppure a chi come te non frega nulla di queste sciocchezze ma va al sodo.
ma a sto punto il prezzo di vendita lo devi rendere consono sullo stile "sono uno che va al sodo !" MrGreen
te capè ? Cool

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:50

piccolo esempio.
nel 2015 ho venduto due 5d3.

una nuova immacolata con 4mila scatti, scontrino, garanzia residua, scatola intonsa con ancora tutto sigillato ecc ecc a 1500 euro.
venduta nel giro di 2 minuti.

una sporca di merda, no scatola, garanzia import chisseloricorda, 100mila scatti, scontrino ma stiam scherzando, accessori marci ecc ecc a 500 euro.
venduta nel giro di 1 minuto.

morale, per ogni tipologia di prodotto e suo mantenimento e relativa presentazione, c'è la sua tipologia di compratore !!
l'importante è non confondere le cose. ;-)
se si fa così tutto vien facile e chiaro.

RIPETO, BISOGNA SAPER VENDERE.

OVVIO CHE IL PERSONAGGIO CHE PROPONEVA 500 EURO PER LA PRIMA CONFIGURAZIONE ARRIVAVA PUNTUALE E VENIVA IGNORATO MA DI BASE È PROPRIO LA STRUTTURA DELLA VENDITA CHE PARTE AVVANTAGGIATA NELL'ESSERE EFFICACE E ATTUABILE.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:58

e comunque per non sbagliare l obiettivo lo sto andando a dare in permuta dal mio negoIo di riferimento che me lo ha venduto a suo tempi e che mi aveva consigliato il prezzo. A me L operazione porterà una perdita di 50/80 euro , il negoziante guadagnerà sia sulla vendita dell usato che sul nuovo ed io avrò risparmiato tempo .

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:59

Altro esempio,
l'unico obiettivo che ho venduto senza scatola e scontrino/fattura l'ho venduto alla metà del.prezzo, l'unico che avevo comprato usato, era perfetto e l'ho rivenduto perfetto allo stesso prezzo, il compratore se lo è provato per circa mezz'ora e quando se lo rivendera', se lo terrà come l'ho tenuto io ci rifarà gli stessi soldi.

Tutti gli altri, con scatola, scontrino/fattura ed alcuni con garanzia residua e perfetti, li ho venduti a circa il 65% del nuovo, velocemente e senza sbattimenti.

Preferisco avere un obiettivo che ha passato meno mani, visto che più mani passa e più la percentuale di rischio di mal uso aumenta.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 16:02

A me L operazione porterà una perdita di 50/80 euro , il negoziante guadagnerà sia sulla vendita dell usato che sul nuovo ed io avrò risparmiato tempo .


è la cosa migliore.
fidati :-P

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 16:22

Per lavoro tratto apparati audio , video e luci professionali. Costano decisamente di più del materiale fotografico di cui stiamo parlando, ma a nessuno verrebbe in mente di richiedere L imballo di un diffusore audio , di un mixer o di un video proiettore. Si controllano il funzionamento , lo Stato d uso . Idem per strumenti musicali . Chiaro che se ci sono e' meglio , ma la loro presenza non pregiudica la vendita. Così accade per tutti gli altri oggetti in vendita su Ebay , subito ecc.

inoltre ho detto che le pretese di molti utenti juza sono davvero bizzarre, vanno ben oltre le richieste di imballi e datacode.

Comunque per non sbagliare più oggi al negozio preleverò il DNA del proprietario e cercherò di tenerlo con cura per la prossima vendita

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 16:30

"@zentropa
oppure a chi come te non frega nulla di queste sciocchezze ma va al sodo."

Se era allusivo al mio intervento rileggiti bene il mio intervento, per sciocchezze intendo le polemiche sugli affaristi del mercatino.

Se è stata una coincidenza di termini, come se non ti ho detto nulla.


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me