RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale OLY scegliere?







avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 10:53

Pablito appena vedo una em1 venduta con pochi scatti e 1 anno di garanzia sui 500-550 te la segnalo

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 11:15

Pablito appena vedo una em1 venduta con pochi scatti e 1 anno di garanzia sui 500-550 te la segnalo


Grazie mille! Tanto non ho fretta, voglio prendermi tutto il tempo necessario prima dell'acquisto.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 19:23

La em1 mark 1 si trova in giro sui 650/700


io lo trovata a 450, cercando bene comunque, nei mercatini alla fine a + di 600 rimangono invendute, comunque sono entrambe ottime macchine, come caschi caschi bene

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 22:15

io lo trovata a 450


Eeeek!!!!!!!???!!!!Eeeek!!!

user94858
avatar
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:05

Assolutamente sì, non c'è da stupirsi, il metodo più facile per trovarla a poco prezzo è puntare al modello nero, il più commerciale.

user46521
avatar
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:08

Io la mia l'ho venduta a 500 e ricomprata a 500 tenuta benissimo;-)

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2017 ore 10:29

La m10 mk ii è una signora macchina, ce l'ha la mia ragazza, non è male neanche come grip in fondo..si trova a buon prezzo anche nuova!se poi vorrai abbinarci un Pana 14mm o un oly 17, hai una tascabile con poca spesa ma tanta resa.

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 13:20

Ciao a tutti mi unisco a questa discussione per non aprirne un'altra simile, per avere un consiglio da tutti voi.
Sono un principiante e mi sono da poco avvicinato alla fotografia, stavo puntando gli occhi sulla E-M10 Mark3 ma ho letto pareri contrastanti nel confronto con la E-M5 Mark2, in realtà l'autore del post fa un confronto con la E-M10 Mark2 e c'è chi dice che è meglio puntare alla EM-5 Mark2 per via della tropicalizzazione, lo schermo orientabile, lo scatto High-Res e poco più.
Onestamente però non sono molto per l'usato e anche se fosse ho visto la E-M5 Mark2 a 750€ solo corpo, quindi andrei quasi a 1000€.
Vorrei capire se il confronto con la E-M10 Mark3 è il medesimo o no.
Partendo dal presupposto che faccio fotografia per passione nel tempo libero non sono alla ricerca di chissà quale attrezzatura, partirei con il 14-42mm EZ compreso nel kit della Mark3 ed eventualmente più avanti aggiungerei uno massimo due obiettivi per coprire tutte le focali che mi interessano.
So (se non mi sbaglio) che la nuova E-M10 Mark3 monta il nuovo processore, ha più punti di messa a fuoco, è stata migliorata nel menù ed è stata aggiunta la modalità High-Res.
Non sono interessato ai video quindi mi chiedo se vale comunque la pena la E-M5 Mark2 rispetto la E-M10 Mark3.
Non mi interessa nemmeno la tropicalizzazione in quanto non la userò in condizioni estreme ma soprattutto per coerenza poi sarei "costretto" a prendere anche obiettivi tropicalizzati, l'unica cosa forse che potrebbe risultare più comoda sulla E-M5 Mark2 è lo schermo completamente orientabile, ma non penso sia una cosa così importante.
Ho letto anche qualcuno che diceva "Se non hai già un parco lenti adeguato è inutile scegliere la E-M10 Mark3 alla E-M10 Mark2" perchè costa effettivamente un 150€ in meno, ma non capisco il perchè di questa affermazione.
Anche su questo volevo un consiglio, è davvero sconsigliabile scegliere la Mark3 alla Mark2? Dopotutto è stata migliorata, altrimenti è come chi compra gli ultimi smartphone quando con 150€ in meno potrebbe comprarsi il modello dell'anno prima (escluso chi lo fa per avere il telefono figo all'ultima moda).

Ho un sacco di dubbi in testa per la scelta tra queste macchine, ero e sono molto orientato sulla E-M10 Mark3 ma vorrei sapere se sto facendo la cosa giusta, c'è così tanta differenza con la E-M5 Mark2? E non ne vale davvero la pena di preferirla alla E-M10 Mark2?

Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 14:36

Meglio una em10 mark i usata con due fissi buoni o un 12-40pro rispetto una 10 mark iii con il 14-42ez...aspetta un attimo informati e investi bene i tuoi soldi

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:07

Grazie intanto, sto appunto cercando di informarmi.
Io pensavo a questo, magari è un ragionamento sbagliato, non essendo un professionista ma facendo foto per pura passione senza tante pretese, pensavo fosse meglio investire su un corpo macchina più recente con un obiettivo medio che tanto mi durerà molto viste le mie esigenze, da affiancare poi col tempo a un paio di obiettivi superiori a quello in kit.
Piuttosto che scegliere un corpo macchina già "vecchio".

Ripeto, magari mi sbaglio, nonostante non abbia particolari esigenze.

user94858
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:10

Ciao Alex visto che non ti serve nulla di quello che offrono le nuove macchine io ti consiglierei la E-M10 Mark I, se proprio vuoi spendere e prenderne una recente prendi pure la E-M10 Mark II.

Conta che per quello che vuoi fare (cosa che hai ammesso tu stesso) non ti servono gli ultimi modelli; la E-M10 Mark I ha tutto quello che ti serve e il resto lo puoi investire in ciò che è veramente importante ossia le ottiche di qualità.

facendo foto per pura passione senza tante pretese, pensavo fosse meglio investire su un corpo macchina più recente con un obiettivo medio


Tanto meglio, spendi meno sul corpo e spendi qualcosa di più per l'ottica, le ottiche con il tempo se sono di qualità si tengono ed i corpi si rivendono facilmente.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 15:20

Vai di Mark II..
La prima versione non la regalano..

La nuova ha il wifi e lo scatto silenzioso, che sono comodissime

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 17:48

Grazie ragazzi, ma per quanto riguarda il menù semplificato, l'High-Res che ha la Mark III e non i modelli precedenti?

In realtà poi sarei interessato anche a scattare durante eventi automobilistici, quindi immortalare auto che sfrecciano sui tracciati, però ho letto che non è il massimo per questo genere vero?

Principalmente mi piacerebbe fotografare paesaggi naturalistici, street e sport (ma solo legato ad eventi motoristici appunto) per le prime due soprattutto l'High-Res non potrebbe tornare utile?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 17:57

La Mark3 non ha HiRes;-)

user94858
avatar
inviato il 07 Ottobre 2017 ore 19:16

Caro Ales a quel punto la soluzione migliore è una E-M1 Mark I, che con un pò di fortuna si trova sui 400/500 euro oppure una E-M5 Mark II sui 600/650 euro, ma il mio consiglio rimane quello di investire in ottiche perchè i corpi macchina invecchiano le ottiche in un certo senso no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me