RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7R MK2 e riduzione mpxl


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7R MK2 e riduzione mpxl





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:10

cosa usi per svilupparlo?

a me Lightroom dopo un paio di brush ed un paio di maschere ciao...

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:12

Il 90 % delle volte il pannello base + nitidezza + Correzione colore locale.
Raramente utilizzo i vari filtri e pennelli e quando lo faccio non ne applico mai più di 2 o 3...
Potrebbe essere questo oppure il fatto che hai l'archivio di Lightroom stra pieno

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:17

probabilmente il fatto che faccio tutte correzioni locali spesso più di 2-3...

l'archivio è bello pulito non arrivo mai a più di 500 raw contemporaneamente...
una volta sviluppati i RAW li archivio su paio di HD (backup non fa mai male) completamente fuori da lightroom...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:21

sebimagery.com/blog/2016/2/21/sony-raw-compressed-versus-uncompressed

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:30

Grazie MaurizioXP MrGreen
A quanto pare differenza inesistente...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:30

Pierino64 ho una a7r ii in prova, ho controllato i formati RAW disponibili, c'è SOLO a piena risoluzione, quindi 42 MPx, compresso e non.
Con i jpeg ci sono i vari superfine, fine, standard, ecc..peccato..

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:33

ma si i problemi da sistemare sono altri...
ordinare menu
ottimizzare consumo energetico
dare più opzioni da assegnare ai tasti
assegnare diverse funzioni alle due ghiere in A e S
zoom on screen con i RAW non solo jpeg ed in manual focus
ecc..

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:34

Pierino64 ho una a7r ii in prova, ho controllato i formati RAW disponibili, c'è SOLO a piena risoluzione, quindi 42 MPx, compresso e non.
Con i jpeg ci sono i vari superfine, fine, standard, ecc..peccato..


ma si croppi in PP

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 15:45

certo che in sony comunque un'opzione per un raw compresso lossless potrebbero anche metterla... e non solo sulla a7r2 ma anche su a6500 e sorelle... hanno sensori ottimi e li castrano un pò

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:29

Mada1991, potrei anche farlo, ma intanto mi devo comunque riempire sd...se fosse l'unico difetto potrei ancora pensarci..ma:
ha una batteria RIDICOLA (1000mah...sembra una compattina..)
ergonomia pessima e personalizzazione tasti "ristretta"
menù...no comment...(e ho Olympus!)
ghiere e tasti mal posizionati e che restituiscono un brutto feedback (IMHO)
Non mi piace per niente...peccato perchè al momento è l'unica mirrorless FF ad un prezzo ancora accessibile...più in su ci sono le Leica M ed SL, ma dovrei indebitarmi di bruttoTriste

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:35

ha una batteria RIDICOLA (1000mah...sembra una compattina..)

Danno due batterie in dotazione e per di più puoi attaccarci un powerbank... io faccio così e la carica è infinita

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 16:44

più in su ci sono le Leica M ed SL

Non le comprerei nemmeno se mi pagassero.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 22:28

ma vabbè le SD non costano QUASI più niente 128 Gb di extreme pro a 64 euro..
La batteria è un problema solo in astrofotografia e dove non puoi toccarla assolutamente per parecchio tempo...
altrimenti risolvi con qualche batteria extra che tanto sono leggerissime e piccole...

oppure power bank se sei proprio in extremis... la carica via USB è impagabile...
ergonomia è una cosa soggettiva quindi non fa testo... tra le mirrorless che ho preso in mano a me è sembrata tra le più comode...
ovvio non ha una presa alla Reflex ma pesa anche molto meno;)

la disposizione dei tasti non è malaccio secondo me...
anzi più naturale della disposizione NIKON...
al buio andavo sempre a tentativi finche trovavo quello giusto... ed erano porche che volavano;)

il brutto feedback boh

forse avrei fatto solo la ghiera posteriore un po' più sporgente...

il vero problema è il menu
e mi sono dimenticato di dire prima i tempi di avvio...

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 23:12

Raga dico solo che per quello che costa,IO non la prenderei..
Come ergonomia la mia m1 mark ii è anni luce avanti, e anche come personalizzazione e facilità d'uso.
Non sto cercando di dissuadere nessuno dal comprarla,ne di svilire i possessori,se si trovano bene son contento per loro..io non mi ci trovo,tutto qui.
Mi dispiace perchè fotograficamente è davvero avanti,sensore ff stabilizzato e bsi,leggera e utilizzabile con praticamente ogni obiettivi del mondo..purtroppo quando la prendo in mano non sento il feeling giusto..

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2017 ore 23:21

ma infatti ognuno i suoi gusti;)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me