JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io quando scatto ad alti iso apro i raw con wiewer software propie taro e poi esporto in lr .mi ritengo soddisfatto di quel che ottengo.wiever sa trattare il suo raw
Grazie per la segnalazione L'ho provato e devo dire che alla fine ottengo gli stessi risultati, se non migliori, con il mio usuale workflow: Apro con ACR (senza toccare nulla, solo riducendo la nitidezza al minimo) e postproduco con PS + NIK software.
sto provando C1 e non mi pare male, non so se è il sensore dell Em1 o C1 ma le alte luci le recupera a meraviglia, un po meno il rumore; volevo quindi provare pure questo ma mi hanno spaventato spaventato i requisiti hardware, chiedo conferma a chi ne sa! DxO vuole un I3 e un 512mb di scheda grafica. Io ho un mac core 2duo e 256 di scheda grafica! mentre il resto c'è! (ram, SO, HD)...però non basta, giusto?
Ragazzi ingolosito dal fatto che è scaricabile gratuitamente lo vorrei provare. Ho letto tutti i vari tread a riguardo e ho scaricato quanto preparato dall ottimo melody. Quello che non ho ancora capito è se per la post posso usare solo dxo o se è indispensabile anche lr?
Puoi fare tutto lo sviluppo senza LR. Io dopo un periodo di affiancamento, bypasso quasi sempre LR. E mi trovo meglio con il solo dxo..ma è assolutamente soggettivo
P.s. ma solo io non riesco a scaricare il preset di Melody per dxo?..
Scusate... Dove posso trovare di nuovo i preset di Melody per DxO? Non mi scarica file con l'estensione giusta forse è il motivo per cui non funzionava il caricamento del preset
“ perché i link in un altro topic rinviavano ad un file che non mi veniva riconosciuto quale preset „
Sicuramente l'avrai già notato ma ti segnalo per ogni evenienza che i file con estensione *.Lrtemplate sono preset per LightRoom mentre, quelli con estensione *.preset sono per DxO. QUI il topic originale di Melody.
Io ho provato a scaricarlo da lì, ma mi scarica un file di estensione .download. se modifico l'estensione non me lo trova comunque..
user124620
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 17:33
Ciao ragazzi, come levo il rumore anche a 200 iso del cielo o cmq sul fotogramma? ultima domanda voi mandate tutte le foto da lr a dxo per avere il dng con massima nitidezza?
Ho provato a scaricare il preset e ho corretto l'estensione. Come faccio a farlo riconoscere come preset da dxo?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.