RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 5 mark iii, nikon d750 o d810?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon 5 mark iii, nikon d750 o d810?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 18:14

m ripeto: fatti una lista di ottiche originali o di terze parti che ti servirebbero. parti dalla valutazione del corredo come rapporto qualità/prezzo e poi scegli la reflex. Nessuna delle reflex che hai citato ti precluderà uno scatto e qualunque fra quelle sceglierai cadrai in piedi....quindi prima fatti una bella analisi dei costi e della qualità delle ottiche.

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 19:26

m ripeto: fatti una lista di ottiche originali o di terze parti che ti servirebbero.


L'idea me la sono fatta: quadrangolare, standard e teleobiettivo. Ho guardato sia di Nikon e Canon. La differenza: Canon conviene prendere lenti Canon, quanto a Nikon a volte e' meglio prendere Sigma o Tamron perché' le Nikon costano mediamente di più.
Facendo due conti, spenderei un paio di centinaia di euro in meno con Canon, ma se poi spendo in un corpo che non ha le caratteristiche che mi interessano, ne sarà valsa la pena di risparmiare in lenti? Il discorso sta tutto qui.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 19:48

Quale grandangolare, quale standard e quale tele? Così da poterti aiutare con più facilità.
Perché io come grandangolo potrei optare per un 16 mm mentre a te che ne so andrebbe bene anche un 24 mm. Per stendard ok o un 24-70 o un 24-105/120 e poi anche lato tele dipende esclusivamente da te...300-400-500-600-800mm ecc. eventualmente con o senza moltiplicatori? Insomma devi aiutarci di più. Il corpo macchina viene dopo

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:03

Quale grandangolare, quale standard e quale tele?


Canon:
Canon EF 24-105 mm f/3.5-5.6 IS STM
Canon EF 16-35 f/4L IS USM
Canon EF 100-400 mm f/4.5-5.6 L IS USM II oppure Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2

Nikon:
Nikon AF-S 24-120mm f/4 G ED VR
Nikon AF-S 18-35 f/3.5-4.5 G ED oppure Nikon AF-S 14-24 mm f/2.8 G ED
Nikon AF-S Nikkor 200-500 mm f/5.6 E ED VR oppure Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD G2

Quanto al teleobiettivo ho le idee meno chiare dato che non ne so molto nemmeno di moltiplicatori.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 20:26

Con quegli obiettivi, puoi scegliere col metodo della margherita. MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 6:38

Ehehehe Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 6:44

hai provato a vedere se una volta tenute in mano, l'ergonomia ti calza maggiormente con un modello o con un altro? Io feci questa prova ai tempi in cui uscì la D700 della Nikon...era insuperabile da qualsiasi canon. Entrai in un negozio per provarla ed acquistarla e ne uscii con una Canon nuova meno performante ma più adatta a me per come mi...."cadeva in mano"

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2017 ore 20:16

hai provato a vedere se una volta tenute in mano, l'ergonomia ti calza maggiormente con un modello o con un altro? Io feci questa prova ai tempi in cui uscì la D700 della Nikon...era insuperabile da qualsiasi canon. Entrai in un negozio per provarla ed acquistarla e ne uscii con una Canon nuova meno performante ma più adatta a me per come mi...."cadeva in mano"


Non ancora, ma intendo farlo presto, andrò a provarle e vedrò come si adattano alle mie mani. Qualcosa da dirmi se la D810 e la D750 sono allo stesso livello per la fauna? Dal quel che ho letto per i paesaggi la 810 e' meglio, ma la D750 e' più variabile. Hanno entrambe un buon AF e fps necessari per cose e animali in movimento?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2017 ore 18:31

Bella differenza di prezzo tra Nikon D750 e la D810, andrebbe chiesto a chi le conosce entrambe se tale differenza sia giustificata. E sull'usato inutile guardare, e' pieno di sognatori che pretendono dal loro usato quanto spenderesti per il nuovo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me