| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 1:15
Diciamo che anche con due scatti diversi posso farti vedere una corrispondenza di mood, tale che non potresti dire quale sia la Canon e quale la Nikon. I profili Cobalt portano alla stessa caratterizzazione, ma devi stare attento al WB perché ogni sensore neutralizza lo stesso illuminante con settaggi diversi. Domani do un occhio ai file... |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 1:18
Quando vuoi, con calma, grazie. |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 1:57
Sono con il telefono ma domani li guardo! |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 11:46
Le due foto hanno condizione di luce troppo differenti per essere paragonate. |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 15:13
Tornerò nei prossimi giorni con 2 scatti uguali, appena mi ricapita in mano una canon |
| inviato il 01 Ottobre 2017 ore 18:33
Se riesco li metto io... |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 0:34
Flender con quei due RAW non si capisce niente, uno è scattato in estate e uno in autunno, vuoi che non siano diversi i colori? |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 0:47
Eh lo so, l'avevo detto che non erano scatti nello stesso momento... ci balleranno un paio di mesi... Però la questione resta... Tralasciando il discorso canon su nikon.... Non mi sembrano corrispondenti alla realtà....non era quello che vedevo. Stasera ho anche notato che il monitor della fotocamera ci mette parecchio del suo. Perché sul computer la situazione é meno drammatica, ma sempre innaturale e sempre sul giallognolo-verde. Poi oh, mica sono il primo che se ne esce con sta storia.... che si può fare? |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 0:56
Il fatto è che ogni marchio propone una sua color correction, un mood estetico. Questa color correction è fatta dai profili proprietari nei loro software; Adobe solitamente copia questo stile nei suoi profili, talvolta in modo più preciso, talvolta in modo meno preciso... per mille ragioni. Fatto sta che usando i profili di default i colori Nikon e Canon sono diversi; se sei abituato ad un brand, cambiando la resa del colore potrebbe risultarti strana, ma sostanzialmente è anche abitudine. Cercare di rendere una Nikon uguale a una Canon è poco pratico. Meglio allora cercare di rendere entrambe neutrali e colorimetriche. Per questo sono nati i miei profili Cobalt. Il resto è il WB, che non è mai lo stesso tra due sensori diversi. Quindi se si scattano due foto identiche delle stessa scena con una Nikon e con una Canon, con tutta probabilità si dovranno usare diversi valori di WB per neutralizzare lo stesso illuminante. |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 1:07
Penso tu abbia ragione. Anche il workflow di sviluppo, è diverso. E' inevitabile, che i primi tempi uno continui a trattare la Nikon come la Canon e viceversa, con risultati che ovviamente poi son diversi, bisogna ricalibrarsi sulla nuova fotocamera... Adesso ricomincio da zero col nuovo giocattolo, che mi sta già piacendo abbastanza, colori a parte... |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 1:20
eh si flender siamo tutti sulla stessa barca... |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 1:41
Si si, ma ci navigo bene su sta barca...anche fosse daltonica.... Finalmente un caxxo di paesaggio esposto bene senza bruciare le alte luci, o file spappolati dopo aver tirato su le ombre... |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 2:09
anche io oggi mi sono portato la 500 in collina...un bel nefproprio...il monitor basculante pure ho usato? |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 2:12
“ Quindi se si scattano due foto identiche delle stessa scena con una Nikon e con una Canon, con tutta probabilità si dovranno usare diversi valori di WB per neutralizzare lo stesso illuminante. „ Se poi le due foto son pure fatte con ottiche diverse e con ognuna la sua dominante.. Comunque scommetto che queste due non riesci a bilanciarle nemmeno tu Raamiel una rimarrà sempre con una predominante gialla e una sempre con una predominante rossa foto 1 foto 2 |
| inviato il 02 Ottobre 2017 ore 2:21
A bilanciarle non ci provo neanche, sono diversissime. Però mi pare che il Nikon abbia qualche problema di focus |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |