RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokina 11-16 o Sigma 105mm Macro?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tokina 11-16 o Sigma 105mm Macro?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:20

Lo so, ce l'ho, diciamo che la seconda versione è migliore in quasi tutto rispetto alla prima, comprese distorsioni e flare, ma data la forma della lente, il flare non è granché. Penso che per il prezzo che ha, di meglio non si possa chiedere.
Il 20mm aiuta a renderlo più zoom, perché 11-16 è davvero corto. Ma a da 16 a 20 la qualità si abbassa molto, a detta di chi lo importa.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:27


Infatti , non avendo bisogno di filtri, ho preferito il Sigma 8/16 che è l'UNICO 8 mm in commercio MrGreen
Scusate il fuori tema.
P.S. Sigma 8/16 e Sigma 105 macro ni danno delle belle soddisfazioni, quindi il consiglio a Francesco è quello di stabilire quale ottica comprare per prima. Servono entrambi

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 13:02

Verissimo, fosse stato f 2.8 quel sigma lo avrei preferito per i video nelle cerimonie, ti apre la scena in maniera incredibile.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 13:54

Personalmente penso che un obiettivo sia vecchio solo quando non mi serve più, per cui se fossi in te cercherei di capire se sono più interessato ad un macro o ad un grandangolo senza preoccuparmi troppo del rischio di obsolescenza.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 17:16

Forse ( e dico forse) chi ha aperto il topic intendeva dire : mi servono entrambi, quale compro per primo senza rischiare che esca il modello nuovo ?

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 17:30

In questo caso, per quanto riguarda il tokina, come ho già detto, interpellando l'importatore ufficiale nemmeno un mese fa, mi ha detto che l'11-16 2.8 mk2 resterà in produzione, non viene sostituito dall'11-20.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 17:49

Più che altro volevo sapere quale dei due è stato appunto sorpassato da un ottica nuova nella stessa fascia di prezzo (o quasi)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 17:54

Il Sigma 105 macro con il suo prezzo non lo batti. Per il grandangolo invece mai consiglio il Tokina 11/16 ma sempre o il fratello 11/20 oppure il Sigma 8/16 . Dipende dall'uso

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 18:50

Secondo me come dice paolo se vuoi un grandangolo insuperabile l'8-16 della sigma fa per te

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 18:53

Se ti serve F2.8, altro non c'è, o 11-16 e risparmi circa 100 euro o 11-20

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 18:54

è chiaro se ti serve il 2.8 la scelta ricade sui tokina, ottimi obbiettivi il cui unico problema è il veramente noioso flare

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 21:06

Grazie mille ragazzi! Ora ho le idee più chiare

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 21:14

Avevo il tuo stesso dubbio a luglio. Ho optato per il Tokina 11 20 per via del fatto che in estate mi son voluto dedicare alla mia prima via lattea e perche l'autunno regala paesaggi unici. Se avessi fatto questo ragionamento in primavera avrei preso probabilmente il Sigma per fiori e/o insetti. E a marzo comunque me lo regalo;-)

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 22:34

Il Sigma non è solo fiori e insetti, ma anche ritratti e paesaggi. Quando lo comprerai sfruttalo.

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 22:40

Certo Paolo. Era solo per far capire il ragionamento elementare con il quale ho "risolto" il dilemma;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me