RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 50 mm montereste su una d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 50 mm montereste su una d750?





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 18:11

in pp la nitidezza la puoi togliere, ma se il dettaglio non c'è non lo puoi aggiungere;-)

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 19:03

Allora che senso ha acquistare una lente per poi togliere nitidezza? Il dettaglio qualsiasi fisso lo fá uscire chi piú chi meno.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 19:11

Dei 50 che ha menzionato il sigma è quello più nitido a TA, però è enorme e pesante.
Invece lo zeiss è piccolo e discreto, ha dei bellissimi colori,mi piace il bokeh e chiuso a 2.8 è una lama.
Io lo uso su canon 6dcon molta soddisfazione.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2148647&srt=data&show2=2&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2105869&srt=data&

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:22

ha senso se in certi casi la vuoi ce l'hai se non la vuoi la togli, il contrario purtroppo non lo puoi fare. per me la nitidezza è fondamentale, punti di vista

user58495
avatar
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:36

Io direi il Nikon 50 1,8
Ha il miglior rapporto prezzo qualità...
Lascerei perdere lo Zeiss solo per la ovvia difficoltà di messa a fuoco manuale,specie a diaframma tutto aperto.
Il Sigma se ti capita l'esemplare giusto è splendido e,per fortuna i problemi grossi ce l'ha con Canon,con Nikon può al massimo essere necessaria la taratura con la dock station.
Ecco perché ti suggerisco il Nikon 1,8:lo monti,godi,non hai pensieri se non quello di averlo pagato l'incredibile cifra di circa 200 miseri euro.

user78019
avatar
inviato il 30 Settembre 2017 ore 22:38

La nitidezza è un aspetto (importante), ma un'ottica ha anche altre caratteristiche. Per me sono altrettanto importanti la gradualità delle transizioni tra piano di maf e piani avanti e dietro, la resa cromatica, lo sfocato.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 1:11

Sono d'accordo con Openmind, soprattutto per quanto riguarda i ritratti dove l'estrema nitidezza spesso è un malus

Cris

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 2:48

@openmind...quoto! ;-)
compra quello che i siti dicono sia il più risolvente!;-) così sei felice! ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 6:36

Per ritratti un 50????
Parti già male......
Per un 50 spenderei massimo 200 euro per il Nikkor 50 1.8......il migliore tra i Nikon.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 6:38

Se poi cerchi le caratteristiche che ha evidenziato Openmind.....prendi un Leitz 50 summicron.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 8:41

Oppure il 50/2 Nikkor pre Ai (ce l'ho, pagato 65 euri), ovvero il Summicron de' poveri.
A TA è molto etereo, psichedelico.

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 10:20

Fermo restando il fatto che con un 50 mm i ritratti li fai solo ambientati anzi ... mooolto ambientati, ma in tutta onestà fra quelli da te elencati non vedo un solo motivo, uno solo eh ... non duecento, per il quale non scegliere l'1,4 Sigma Art.
Oddio, a onore del vero lo Zeiss 50/2 è un macro ... un quasi macro in verità, per cui la sua brava ragione d'essere pure la potrebbe avere, purtuttavia continuo a preferirgli l'Art.

user78019
avatar
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 10:20

Oppure il 50/2 Nikkor pre Ai

C'è anche la versione AI del 50/2. L'avevo ai tempi della pellicola e ne ho un ottimo ricordo.

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 11:06

il 50 f2 pre-ai che uso su df è ottimo
ma secondo me o 50 1.8 G o 50 1.4 ART

user58495
avatar
inviato il 01 Ottobre 2017 ore 12:25

Confermo la validità del 50 mm F 2 Nikkor non AI:stupefacente!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me